On Sat, 22 Aug 2009 19:08:27 +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Il 22/08/2009 19:00, David Paleino ha scritto:
>
> > Comunque, ecco:
> >
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska#TODO
> >
> > lavorerò nel tempo libero a queste tre cose :-)
>
> Ottimo!
FYI: http://lists.openstreetmap.or
Il 23/08/2009 18:20, David Paleino ha scritto:
>
> FYI: http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2009-August/040908.html
>
> David
>
>
Thank you very much!
Non sono iscritto alla lista internazionale, quindi non ho idea di quali
siano i toni medi delle discussioni: in ogni caso ho l'impre
+1
anche per me, impegni permettendo, dovrei esserci :D
Gran bella idea!!
--
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
mailto:frad...@ubuntu-it.org
http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*Op
Salve,
ho cercato in lista ma non ho trovato nessun risultato.
Come si mappano i dissuasori mobili, molto diffusi per limitare il
traffico nel centro storico?
Credo che barrier=bollard [1] non sia corretto?
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:barrier%3Dbollard
--
Alessandro De Noia aka S
On Sun, 23 Aug 2009 21:23:31 +0200, Alessandro De Noia wrote:
> Salve,
> ho cercato in lista ma non ho trovato nessun risultato.
> Come si mappano i dissuasori mobili, molto diffusi per limitare il
> traffico nel centro storico?
> Credo che barrier=bollard [1] non sia corretto?
Perché no?
Certo
Il giorno dom, 23/08/2009 alle 21.23 +0200, Alessandro De Noia ha
scritto:
> Come si mappano i dissuasori mobili, molto diffusi per limitare il
> traffico nel centro storico?
Stavo per fare una domanda simile ma un po' più estesa:
Come si segnala una Z.T.L. (zona a traffico limitato)?
Le nostre
On Sun, 23 Aug 2009 19:53:13 +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Il 23/08/2009 18:20, David Paleino ha scritto:
>
> > FYI: http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2009-August/040908.html
>
> Thank you very much!
You're welcome! ;-)
> Non sono iscritto alla lista internazionale,
Male! :-P
On Sun, 23 Aug 2009 21:33:13 +0200, Maurizio Daniele wrote:
> Per estensione: come si mappano strade che normalmente sono transitabili
> ma in certi giorni/ore sono occupate da mercati rionali e quindi chiuse
> al traffico?
Puoi usare:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access#Other_access
On Fri, 2009-08-21 at 11:24 +0200, Roberto Navoni wrote:
> Buongiorno a tutti,
[...]
+1
Mi piacerebbe provarci.
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstre
Grazie a tutti per il supporto sono contento che l'idea sia piaciuta
ho già iniziato a lavorare alla pagina wiki del progetto ... "Isola di
Ponza" ... scusatemi se ci sto' mettendo un po' , ma mi sto' studiando
i template di wiki , secondo voi , per la vostra esperienza negli
altri mapping
Il giorno 21 agosto 2009 21.22, David Paleino ha scritto:
> On Fri, 21 Aug 2009 20:33:06 +0200, Luigi Toscano wrote:
>
>> Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto:
>> > Ciao a tutti,
>> >
>> > domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr).
>> >
>> > Ci incontreremo n
Il 23/08/2009 22:25, Roberto Navoni ha scritto:
> secondo voi , per la vostra esperienza negli
> altri mapping party cosa dovrei inserire nella pagina ...
Questo[1] è ciò che avevo preparato io per M'appare Cologno: potrebbe
esserti utile come traccia (ma si può fare di meglio). Avevo anche
scr
Alle domenica 23 agosto 2009, Carlo Stemberger ha scritto:
> Il 23/08/2009 22:25, Roberto Navoni ha scritto:
> > Che tipo di IM è secondo voi il piu' diffuso .. skype google talks
> > (magari si prova anche il supporto alle webcam ) ... MSN
>
> Skype e MSN no, please... evitiamo soluzioni proprieta
On Sun, 23 Aug 2009 22:57:46 +0200, Francesco de Virgilio wrote:
> Ciao David,
Ciao,
> mi inserisco nella conversazione per augurarvi buona fortuna e per
> segnalare che esiste il forum internazionale di OSM, in cui ho chiesto
> di creare una board per l'Italia (ad oggi tutte le nazioni
> maggio
Grazie Carlo ,
me lo studio con calma e poi inizio a lavorare sul wiki per il VMP.
Saluti
Roberto
Il giorno 23/ago/09, alle ore 22:58, Carlo Stemberger ha scritto:
> Il 23/08/2009 22:25, Roberto Navoni ha scritto:
>> secondo voi , per la vostra esperienza negli
>> altri mapping party cosa dovrei
Ciao *,
IIRC qualcuno stava lavorando ai template wiki per i "Portali Regionali".. ci
sono novità su questo fronte? :-)
David
--
. ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
: :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
`. `'` GPG: 1392B174 | http://snip
Il giorno 28 luglio 2009 22.28, Francesco de
Virgilio ha scritto:
> Il giorno 28 luglio 2009 20.17, Giovanni Fasano ha scritto:
>>
>> Francesco de Virgilio dixit:
>>> Benissimo, allora considerata la quantità di votanti a favore fin'ora
>>> (100%), direi che possiamo aprire le proposte per struttur
Il 23/08/2009 21:30, David Paleino ha scritto:
> Iscriviti, e intervieni direttamente!
>
Difficile... ricevo già una montagna di e-mail: in questo momento ho
ancora 1197 messaggi non ancora letti, nella mia casella di posta
principale, per la maggior parte provenienti da questa mailing list...
Ho iniziato a lavorare su Aiello, poi passerò ai comuni limitrofi. Una
domanda: ma in caso di ways già presenti, come è meglio fare? Modificare
quella esistente in modo che segua l'andamento dei dati regionali?grazie
2009/8/18 Stefano Salvador
> > Ho visto un pò nelle mie zone, siamo piu o meno
giar...@blu.it ha scritto:
> A tutti i partecipanti, in particolare a Simone Cortesi che farà il Talk su
> OSM; ho inserito nel programma sia il talk che il mapping party. Potete
> visionarlo sul sito ufficiale www.endsummercamp.org alla sezione programma.
> Potete editarlo liberamente se avete
2009/8/23 Luigi Toscano :
> Alle domenica 23 agosto 2009, Carlo Stemberger ha scritto:
>> +1 per Gtalk, o per meglio dire Jabber (è il protocollo usato da Gtalk).
> Posso umilmente ricordare che il canale IRC #gfoss, rete freenode, è sempre
> la'?
+1: le chat multiutente di jabber non funzionano a
> Ho iniziato a lavorare su Aiello, poi passerò ai comuni limitrofi.
ottimo, io mi sono buttato su Udine.
> Una domanda: ma in caso di ways già presenti, come è meglio fare? Modificare
> quella esistente in modo che segua l'andamento dei dati regionali?
dipende da caso a caso, fin'ora ho cercato
22 matches
Mail list logo