Ciao a tutti,
domanda semplice: come mappare le dighe?
Supponiamo che ci sia un lago (way chiusa) di cui un segmento del
perimetro è una diga.
Ho tracciato una nuova way che condivide con la way del lago i suoi
nodi (cioè due way sovrapposte).
Ho taggato la way come waterway=dam
Devo anche usare l
Suppongo che la diga si possa aprire.
Quando la diga è aperta l'acqua scorre, rendendola simila da un ponte.
F.
> -Messaggio originale-
> Da: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org]per conto di Federico Cozzi
> Inviato: venerdì 29 maggio 2009 9.25
>
Probabilmente avranno fatto questa domanda piu' volte, e me ne scuso, ma
qualcuno ha combinato danni nella mia zona applicando tag secondary a
parecchie strade e aree.
E' possibile riportare la stada alla versione precedente con poltlach?
___
Talk-it
Il 29 maggio 2009 10.00, Bighi ha scritto:
> Probabilmente avranno fatto questa domanda piu' volte, e me ne scuso, ma
> qualcuno ha combinato danni nella mia zona applicando tag secondary a
> parecchie strade e aree.
in che zona? perchè potrei essere stato io :-)
ciao
Luca
_
No, almeno che non usi due nomi diversi.
Cmq la zona e' la Valpolicella a Verona, ho gia' contattato il
responsabile che probabilmente lo avra' fatto per inesperienza.
Luca Delucchi wrote:
> Il 29 maggio 2009 10.00, Bighi ha scritto:
>
>> Probabilmente avranno fatto questa domanda piu' volte,
Il 29 maggio 2009 10.25, Bighi ha scritto:
> No, almeno che non usi due nomi diversi.
> Cmq la zona e' la Valpolicella a Verona, ho gia' contattato il
> responsabile che probabilmente lo avra' fatto per inesperienza.
>
no no, ok non sono stato io :-)
ciao
Luca
__
On 5/29/09, Bighi wrote:
> Probabilmente avranno fatto questa domanda piu' volte, e me ne scuso, ma
> qualcuno ha combinato danni nella mia zona applicando tag secondary a
> parecchie strade e aree.
> E' possibile riportare la stada alla versione precedente con poltlach?
>
Premi H e poi Revert (va
yes, funziona ora spero di trovare tutti i cambiamenti non buoni.
Grazie
iiizio iiizio wrote:
> On 5/29/09, Bighi wrote:
>
>> Probabilmente avranno fatto questa domanda piu' volte, e me ne scuso, ma
>> qualcuno ha combinato danni nella mia zona applicando tag secondary a
>> parecchie stra
Ho controllato tutte le tracce che ho scaricato hanno un profilo
altimetrico e quindi non sono state copiate
vi ringrazio delle info
ciao
--
Dott. Lorenzo Di Tullio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listin
On 5/29/09, Bighi wrote:
> yes, funziona ora spero di trovare tutti i cambiamenti non buoni.
Con itoworld http://www.itoworld.com/static/osmmapper puoi evidenziare
tutte le modifiche di quel utente e procedere con la bonifica.
iiizio
___
Talk-it
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo sulla mailing list e da poco più di una
settimana ho iniziato a tracciare su OSM.
Quando devo tracciare una rotonda disegno prima un simil cerchio e poi
inizio a creare i junction che collegano la rotonda alle strade che le si
innestano, questo nel caso c
2009/5/29 Nicola Cadenelli :
> Salve a tutti,
> è la prima volta che scrivo sulla mailing list e da poco più di una
> settimana ho iniziato a tracciare su OSM.
ciao e benvenuto!
> I miei dubbi sono:
> 1 - E' giusto disegnare i junction che uniscono la rotonda alle strade nel
> caso di corsie sepa
2009/5/29 Martin Koppenhoefer
> 2009/5/29 Nicola Cadenelli :
> > Salve a tutti,
> > è la prima volta che scrivo sulla mailing list e da poco più di una
> > settimana ho iniziato a tracciare su OSM.
>
> ciao e benvenuto!
>
Grazie.
>
> > I miei dubbi sono:
> > 1 - E' giusto disegnare i junction
2009/5/29 Nicola Cadenelli :
>> > 3 - Non c'è un modo per crare un cerchio? Se non ci fosse potrebberlo
>> > iserirlo, sarebbe comodo dato che ormai le rotonde crescon come
>> > funghi!!!
>>
>> in JOSM c'è.
>
> Mhhh... allora forse conviene a sto punto usare Josm.
si, per la maggiorparte dei cambi
Avevo gia provato JOSM e penso che passerò stabilmente a sto punto!!!
Ne approffito per adare un po' off topic rispetto alle rotonde:
E' normale che alcuni fiumi e alcuni POIs importati hanno le cordinate
sbagliate anche di 50 metri?
2009/5/29 Martin Koppenhoefer
> 2009/5/29 Nicola Cadenelli :
2009/5/29 Nicola Cadenelli :
> Avevo gia provato JOSM e penso che passerò stabilmente a sto punto!!!
>
> Ne approffito per adare un po' off topic rispetto alle rotonde:
> E' normale che alcuni fiumi e alcuni POIs importati hanno le cordinate
> sbagliate anche di 50 metri?
si. Anche di più. Corregg
2009/5/29 Martin Koppenhoefer :
> ciao e benvenuto!
Benvenuto anche da parte mia!.
Martin è perfetto come al solito ma aggiungo la mia
>> 1 - E' giusto disegnare i junction che uniscono la rotonda alle strade nel
>> caso di corsie separate? Se si devo anche mettere il tag
>> junction=roundabouat
Nicola Cadenelli ha scritto:
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo sulla mailing list e da poco più di una
settimana ho iniziato a tracciare su OSM.
Ciao e benvenuto
Quando devo tracciare una rotonda disegno prima un simil cerchio e poi
inizio a creare i junction che collegano la roto
2009/5/29 niubii :
> Se hai tempo, cerca di rappresentare meglio che puoi la rotatoria,
> schematizzando il flusso del traffico con i rispettivi sensi unici.
> Nel caso delle rotatorie e' abbastanza intuitivo.
+1
> Un esempio qui:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=41.65&lon=16.21&zoom=8&layers=
On Fri, 29 May 2009 18:33:48 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> 2009/5/29 niubii :
> > Un esempio qui:
> > http://www.openstreetmap.org/?lat=41.65&lon=16.21&zoom=8&layers=B0FT
> > (l'incrocio piu' pazzo del mondo)
>
> non lo vedo (Zoom 8), ma uno dei miei favoriti per l'incrocio più
> pazzo del
Martin Koppenhoefer ha scritto:
non lo vedo (Zoom 8), ma uno dei miei favoriti per l'incrocio più
pazzo del mondo:
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.908505&lon=12.529738&zoom=18&layers=B000FTF
;-)
Ecco il mio incrocio piu' pazzo del mondo, non e' pazzo quanto quello di
Martin e devo amme
A proposito di rotonde...
Ma non potrebbero aggiungere a JOSM un comando per disporre i nodi su un
cerchio in modo equidistante
O c'è ed io non lo so
Ciao
Alberto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org
Il venerdì 29 maggio 2009 20:35:44 albertobonati ha scritto:
> A proposito di rotonde...
> Ma non potrebbero aggiungere a JOSM un comando per disporre i nodi su un
> cerchio in modo equidistante
> O c'è ed io non lo so
C'e' (almeno nella svn): devi creare un percorso di 3 nodi, selezionarlo
Vi ricordo che domani (domenica 31) è previsto un mapping party a
Cologno Monzese:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Milano#M.28.27.29appare_Cologno
Al momento risultiamo solo Roby ed io come partecipanti: davvero nessun
altro si vuole unire? Sappiate che la mappatura si farà comunque, solo
c
2009/5/29 Matteo Gottardi :
> Il venerdì 29 maggio 2009 20:35:44 albertobonati ha scritto:
>> A proposito di rotonde...
>> Ma non potrebbero aggiungere a JOSM un comando per disporre i nodi su un
>> cerchio in modo equidistante
>> O c'è ed io non lo so
> C'e' (almeno nella svn): devi creare
25 matches
Mail list logo