Il 15 aprile 2009 3.44, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2009/4/15 Luca Delucchi :
>
>> si, qualcosa è già stato aggiunto josm,lnkscape gpsbabel ess ess
>
> dovrebbe essere una versione recente di JOSM (quindi propongo 1526
> "mezzo-stable"), perché prima del 1524 non supporta l'api 0.6 e la
> 15
'help'
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Perfetto, c'è già il "contratto unilaterale" che basta accettare: non
> è neanche necessario comunicare il nostro utilizzo.
> Anche se forse per gentilezza è meglio avvertirli.
>
> Ciao
>
>
Bene, allora sembra proprio anche a voi che i dati siano utlilizzabili...
Direi che comunque una email
ciao a tutti, mi sono appena iscritto alla lista
ho visto che avete acquistato un po' di gps datalogger i-blue a 66 canali
sono arrivati? funzionano?
come si comportano con linux?
avevo intenzione di avvicinarvi al vostro bel progetto e stavo meditando
l'acquisto di questo gingillo, ma vorrei esser
Ciao,
con linux funziona bene.
Se lo vuoi utilizzare con il cavo usb e non hai un kernel 2.6.29 occorre
applicare una patch al modulo cdc_acm
Altrimenti puoi usarlo in emulazione seriale tramite bluetooth.
dai un occhio qui:
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2009-April/006730.html
Ciao,
mi sono iscrito alla lista ;-)
pensavo fosse opprtuno per avere uno scambio diretto.
josm l'ho installato da repository di ubuntu 9.04,
ma non è assolutamente un problema installare versioni più recenti
(sia per josm che per gli altri sw)
nel frattempo la live è in continuo aggiornamento,
grazie mille per la risposta
un'altra domanda da profano. Qual'e' la lunghezza massima di un itinerario
che posso mappare con la memoria interna senza scaricare i dati?
e' possibile usare il 747a+ come antenna gps per navigazione collegandolo
via bluetooth al pc con linux o ad un cellulare?
graz
Il 15 aprile 2009 13.17, Alberto Valente ha scritto:
> grazie mille per la risposta
>
> un'altra domanda da profano. Qual'e' la lunghezza massima di un itinerario
> che posso mappare con la memoria interna senza scaricare i dati?
>
dipenda da come imposti l'intervallo di salvataggio dei punti. Io
2009/4/14 Giovanni Fasano :
> La macchina ha già installati e funzionanti i soliti apache, mysql e php
> su Debian 5.0
Avevo pensato ad una macchina virtuale per non disturbare troppo il
resto dell'installazione, nonché per problemi di utenze/password e
accessi.
Preferisci la soluzione "reale" anz
Il 15 aprile 2009 15.24, Federico Cozzi ha scritto:
> In tal caso come ci comportiamo con l'installazione dei software?
> Penso che sia necessario come minimo mapnik (python-mapnik su Debian)
> e postgis (postgresql-8.3-postgis)
python sarebbe meglio installare l'ultima versione stabile e non
qu
2009/4/15 Luca Delucchi :
> python sarebbe meglio installare l'ultima versione stabile e non
> quella da pacchetto deb; poi magari installare anche:
>
> - osm2pgsql
> - pgsql2shp
> - librerie cairo
> - tilecache
> - gdal-bin
> - dem-utilities
>
> poi ci sarebbero diversi layer geografici da import
Il 15 aprile 2009 16.07, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> strm2osm?
no, io dicevo proprio i file srtm [1]
>
> Martin
>
ciao
Luca
[1] http://srtm.csi.cgiar.org/SELECTION/inputCoord.asp
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists
2009/4/15 Luca Delucchi :
> Il 15 aprile 2009 16.07, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>
>> strm2osm?
>
> no, io dicevo proprio i file srtm [1]
>
>>
>> Martin
>>
si, lo so, ma quanto pesano? Si posono scaricare ovunque, quindi forse
è meglio risparmiare lo spazio per qc. più utile (perché che cos
Il 15 aprile 2009 16.20, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> si, lo so, ma quanto pesano? Si posono scaricare ovunque, quindi forse
> è meglio risparmiare lo spazio per qc. più utile (perché che cosa ci
> fai con 90 m di resoluzione?).
>
pesano un po', però ci puoi fare cose belline quali lo sha
2009/4/15 Luca Delucchi :
>> si, lo so, ma quanto pesano? Si posono scaricare ovunque, quindi forse
>> è meglio risparmiare lo spazio per qc. più utile (perché che cosa ci
>> fai con 90 m di resoluzione?).
> pesano un po', però ci puoi fare cose belline quali lo shaded oppure
> un dem classico!
I
Il 15 aprile 2009 16.43, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/4/15 Luca Delucchi :
>>> si, lo so, ma quanto pesano? Si posono scaricare ovunque, quindi forse
>>> è meglio risparmiare lo spazio per qc. più utile (perché che cosa ci
>>> fai con 90 m di resoluzione?).
>> pesano un po', però ci puoi fare
2009/4/15 Luca Delucchi :
> non so cosa intendi per dati NASA, ma srtm pesa circa 70 MB a immagine
> perciò li superiamo abbondantemente i 100 MB ;-)
SRTM è stata una missione della NASA ;-)
Comunque le immagini SRTM pesano 70mb l'una (non compresse) ma con 8
immagini copri l'Italia.
Se zippi il
Ciao,
è la prima volta che scrivo nella mailing-list e forse la domanda è già
stata fatta.
Stò mappando la mia zona (provincia di Macerata) per un progetto
universitario e vorrei sapere se esiste un dispositivo (navigatore, PDA
con GPS e software di navigazione) che legga le mappe OSM e che fung
Benvenuto!
Il 15/04/2009 17:16, Fabio Tordini ha scritto:
> Stò mappando la mia zona (provincia di Macerata) per un progetto
> universitario
Interessante... in cosa consiste? (se si può sapere)
> e vorrei sapere se esiste un dispositivo (navigatore, PDA
> con GPS e software di navigazione) che
Fabio Tordini ha scritto:
> Ciao,
> è la prima volta che scrivo nella mailing-list e forse la domanda è già
> stata fatta.
> Stò mappando la mia zona (provincia di Macerata) per un progetto
> universitario e vorrei sapere se esiste un dispositivo (navigatore, PDA
> con GPS e software di navigazi
2009/4/15 Carlo Stemberger :
> Il 15/04/2009 17:16, Fabio Tordini ha scritto:
>> e vorrei sapere se esiste un dispositivo (navigatore, PDA
>> con GPS e software di navigazione) che legga le mappe OSM e che funga da
>> navigatore satellitare utilizzando le mappe di OSM.
>>
> Prova un qualunque disp
Ciao,
in Germania stanno producendo dei panciotti OSM, Foto qui:
http://www.bilder-speicher.de/fotoalbum.php?album=90271
il prezzo dipende della quantità (totale di tutti, non per ordine):
25 pezzi10 EUR
50 pezzi8 EUR (penso che li arrivamo)
150 pezzi 6 EUR (forse anche qui), e p
Il 15 aprile 2009 17.10, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/4/15 Luca Delucchi :
>> non so cosa intendi per dati NASA, ma srtm pesa circa 70 MB a immagine
>> perciò li superiamo abbondantemente i 100 MB ;-)
>
> SRTM è stata una missione della NASA ;-)
>
> Comunque le immagini SRTM pesano 70mb l'una
Carlo Stemberger ha scritto:
> Benvenuto!
>
Grazie!
> Il 15/04/2009 17:16, Fabio Tordini ha scritto:
>
>> Stò mappando la mia zona (provincia di Macerata) per un progetto
>> universitario
>>
> Interessante... in cosa consiste? (se si può sapere)
>
si tratta di ottimizzare il percorso
alberto ha scritto:
> Fabio Tordini ha scritto:
>
>> Ciao,
>> è la prima volta che scrivo nella mailing-list e forse la domanda è già
>> stata fatta.
>> Stò mappando la mia zona (provincia di Macerata) per un progetto
>> universitario e vorrei sapere se esiste un dispositivo (navigatore, PDA
Voglio informare tutti che il 14 giugno ci sarà un mapping party nel
Parco di Portofino, il tutto supportato e organizzato proprio con
l'ente parco. Finiremo di mappare i sentieri e le zone contigue al
parco. Chi può venire si segni nella pagina [1], è molto gradita la
presenza dei "liguri" ovviame
Naturalmente presente! Appena rintraccio la passw del wiki mi segno.
Buona
occasione per contattare quella decina d'utenti genovesi iscritti ma non
attivi.
Ale_zena_IT
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 15/04/2009 21.05
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk
Federico Cozzi dixit:
> 2009/4/14 Giovanni Fasano :
>> La macchina ha già installati e funzionanti i soliti apache, mysql e php
>> su Debian 5.0
>
> Avevo pensato ad una macchina virtuale per non disturbare troppo il
> resto dell'installazione, nonché per problemi di utenze/password e
> accessi.
>
2009/4/15 Luca Delucchi :
>> dovrebbe essere una versione recente di JOSM (quindi propongo 1526
>> "mezzo-stable"), perché prima del 1524 non supporta l'api 0.6 e la
>> 1524 aveva ancora un errore grave del encoding.
>>
>
> quello basta che lo chiedi direttamente a massimo, non ti so rispondere.
>
29 matches
Mail list logo