On Thu, Feb 5, 2009 at 8:42 AM, Giorgio Scandiuzzo wrote:
> menini.l...@alice.it ha scritto:
>> un plauso va fatto a Maurizio De Gennaro, dirigente del cartografico
>> della Regione Veneto, che da sempre e' sostenitore dell'idea che siano
>> permesse "opere derivate" dalla CTR.
> E' vero: nella mi
2009/2/5 Roberto Groppi :
>
>
> Buongiorno a tutti, mi chiamo Roberto, sono italiano e vivo in Albania per
> lavoro.
ciao e benvenuto
>
> Per esigenze lavorative mi sarebbe comodo poter avere una mappa dettagliata
> di questo paese e dopo ricerche senza risultato ho scoperto osm.
>
> Per adesso s
On Thu, Feb 5, 2009 at 8:36 AM, Roberto Groppi wrote:
> Buongiorno a tutti, mi chiamo Roberto, sono italiano e vivo in Albania per
> lavoro.
benvenuto.
> Per esigenze lavorative mi sarebbe comodo poter avere una mappa dettagliata
> di questo paese e dopo ricerche senza risultato ho scoperto osm
Il 4 febbraio 2009 22.28, ha scritto:
> Assieme ad altre associazioni, stiamo pensando di realizzare mappe delle
> zone teatro della prima guerra mondiale.
>
> Una delle questioni che e' emersa, e' come taggare i seguenti oggetti:
> - forte;
historic = castle penso possa andare bene
> - trincea
2009/2/5 Carlo Stemberger :
>> ora gli shapefile riproiettati si sovrappongono quasi alla
>> perfezione con google earth.
> E i campeggi fasulli? Sono proprio fasulli?
Tristemente sì...
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=http:%2F%2Fwww.federicocozzi.it%2Fcampeggi.kml&ie=UT
2009/2/5 Luca Delucchi :
> Il 4 febbraio 2009 22.28, ha scritto:
>> - trincea;
> historic = battlefield
non credo:
un campo di battaglia secondo me e` un'area dove si e` svolta una
battaglia, in tutti i suoi aspetti
una trincea e` una feature lineare che generalmente sta all'interno di
un cam
On Thu, Feb 5, 2009 at 9:42 AM, Federico Cozzi wrote:
>> E i campeggi fasulli? Sono proprio fasulli?
>
> Tristemente sì...
>
> http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=http:%2F%2Fwww.federicocozzi.it%2Fcampeggi.kml&ie=UTF8&ll=45.414242,9.262574&spn=0.002188,0.006866&t=h&z=18
E a
On Thu, Feb 05, 2009 at 09:47:50AM +0100, Federico Cozzi wrote:
> On Thu, Feb 5, 2009 at 9:42 AM, Federico Cozzi wrote:
> >> E i campeggi fasulli? Sono proprio fasulli?
> >
> > Tristemente sì...
Forse si tratta di aziende classificate come agriturismo (così
hanno delle agevolazioni) che poi in r
On Thu, Feb 05, 2009 at 08:36:37AM +0100, Roberto Groppi wrote:
>
> Per adesso la copertura è abbastanza scarsa ma mi voglio adoperare per
> migliorarla.
La cosa divertente di un territorio "vuoto" è che le strade
principali si mappano molto facilmente, basta percorrerle una
volta e poi conver
2009/2/5 Elena of Valhalla :
>>> - trincea;
>> historic = battlefield
barrier=ditch ?
> secondo me sono un po' troppo generici, se non esiste ancora niente
> meglio fare una proposta, magari anche di tag aggiuntivi per qualcosa
> di esistente, ma piu` specifici
+1
Penso che per usi così temati
On Thu, Feb 5, 2009 at 9:58 AM, Niccolo Rigacci wrote:
>> >> E i campeggi fasulli? Sono proprio fasulli?
>> > Tristemente sì...
> Forse si tratta di aziende classificate come agriturismo (così
> hanno delle agevolazioni) che poi in realtà non lo sono?
Per il secondo esempio che ho citato hai pro
On Thu, Feb 5, 2009 at 10:01 AM, Niccolo Rigacci wrote:
> Per questa attività ho usato Josm, con lo strumento "simplify
> way" tarato a 2 m di precisione (non i 50 di default, che
> semplifica davvero troppo!)
Anche a me piace molto quello strumento (lo voglio anche in Potlatch!)
ma mi sembra che
> In teoria i nodi dovuti al bordo delle tavolette dovrebbero essere
> stati tutti rimossi da un processo di check delle geometrie e di
> dissoluzione dei poligoni adiacenti tagliati dal bordo tavoletta che
> abbiamo lanciato e che nel caso degli edifici ad uso civile, ?girato
> per una notte inter
2009/2/5 Federico Cozzi :
> On Thu, Feb 5, 2009 at 10:01 AM, Niccolo Rigacci wrote:
>> Per questa attività ho usato Josm, con lo strumento "simplify
>> way" tarato a 2 m di precisione (non i 50 di default, che
>> semplifica davvero troppo!)
>
> Anche a me piace molto quello strumento (lo voglio an
Ciao a tutti,
Stavo facendo un giro di negozi per comperare l'abbigliamento estivo per
andare in bici (sono ingrassato) :-)
Mi sono fatto quattro conti e, per comperare una maglietta ed un
pantaloncino spenderei almeno 80 euro.
Il fatto e' che tutto quello che si trova in giro ha il marchio degl
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: giovedì 5 febbraio 2009 10.03
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] come taggare sentieri di guerra
>
>2009/2/5 Elena of Valhalla
Qualcuno sa se esistano già dei tag per oceani, mari e golfi?
In Italia ne avremmo molti da "mappare".
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Golfi_dell%27Italia
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Mari_italiani
Saluti a tutti,
Accurimbono
Passa a Yahoo! Mail.
La webmail che ti
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dwater
Questo mi sembra il tag che si avvicini di più, ma non so se sia appropriato,
anzi credo che ci vogliano tag specifici, anche per poter permettere a
valle una renderizzazione adeguata.
Questo viene utilizzato per i laghi.
La Key Waterwa
On Thu, Feb 5, 2009 at 3:12 PM, accurimbono wrote:
> La Key Waterway non mi sembra pertinente, qui si tratta di aree naturali e
> non di vie d'acqua.
Guarda qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Coastline
Il problema è che mari/oceani su OSM sono gestiti in maniera
differente da tutti gli altri
2009/2/5 Nicola B :
> Esiste già su Potlatch, basta andare su GPS traces , scegilere edit (
> sceliendo fra more / map / edit ) quindi andrai automaticamente in
> modalità edit ma con un menù
> in più : Traccia, in cui converti i punti in tracciato; che io sappia
> però non si può regolarne la prec
2009/2/5 niubii :
> Ci sarebbe la possibilita' di spendere un centinaio d'euro a completo
> (ordine minimo 10 pezzi) facendo stampare sopra quello che vogliamo noi.
L'idea è bella ma confesso che, essendo un ciclista della domenica,
per me 100 euro per un completo sono tanti. :-(
Da Decathlon spen
On Thu, Feb 05, 2009 at 02:24:40PM +0100, niubii wrote:
> Domanda n. 2: c'e' qualcuno interessato ad acquistare un completo da
> ciclista con il logo Openstreetmap?
Io!
> Domanda n. 1: il logo di Openstreetmap e' utilizzabile a tale scopo?
Credo di sì, io ci ho fatto stampare degli adesivi
ag
Il 05/02/2009 10:09, Federico Cozzi ha scritto:
>
>
> Per il secondo esempio che ho citato hai probabilmente ragione. Anche
> vicino a casa mia c'è una cascina che offre il servizio di
> "campeggio", nel senso che puoi starvi per un certo periodo col camper
> a mo' di agriturismo.
> Probabilmente l
On Thu, Feb 5, 2009 at 5:37 PM, Carlo Stemberger
wrote:
> Tra l'altro è spettacolare :-D Un'azienda zootecnica con tanto di
> vascone dei liquami a portata di naso. Deve essere uno spasso
> campeggiare lì accanto, durante le afose nottate agostane della pianura
> lombarda.
Secondo me stiamo scopr
On Thu, Feb 5, 2009 at 5:52 PM, Federico Cozzi wrote:
> On Thu, Feb 5, 2009 at 5:37 PM, Carlo Stemberger
> wrote:
>> Tra l'altro è spettacolare :-D Un'azienda zootecnica con tanto di
>> vascone dei liquami a portata di naso. Deve essere uno spasso
>> campeggiare lì accanto, durante le afose notta
Scusate ma sapevo che era possibile usare le FOTO SATELLITARI di yahoo.
E' possibile (intendo "corretto") ricalcare le mappe ??
F.
> -Messaggio originale-
> Da: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org]per conto di Federico Cozzi
> Inviato: giovedì 5 f
2009/2/5 Fabrizio Carrai :
> Scusate ma sapevo che era possibile usare le FOTO SATELLITARI di yahoo.
> E' possibile (intendo "corretto") ricalcare le mappe ??
si se sono a buona risoluzione e conosci un po' la zona
si...soprattutto visto che non sono aggiornatissime!
>
> F.
>
ciao
Luca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
+1 per Federico...
Niubii sai bene che la cosa non mi dispiacerebbe affatto (visto che io e
Sdonk in particolare abbiamo dei precedenti in merito [1]), ma per un
ciclista studente lavoratore della domenica come me la cifra è un pò
alta e poi... sto me
2009/2/5 Luca Delucchi :
> 2009/2/5 Fabrizio Carrai :
>> Scusate ma sapevo che era possibile usare le FOTO SATELLITARI di yahoo.
>> E' possibile (intendo "corretto") ricalcare le mappe ??
no, le mappe no, solo le foto
> si se sono a buona risoluzione e conosci un po' la zona
> si...soprattutto vi
Mmm, io ci andrei cauto, non vorrei che dovessimo poi mappare un pilone
dell'autostrada nel mezzo della Pianura Padana senza che ci sia un
bridge=viaduct
Alessandro Ale_Zena_IT
>Messaggio originale
>Da: f.
co...@gmail.com
>Data: 05/02/2009 17.59
>A: "openstreetmap list - italiano"
>
Francesco de Virgilio ha scritto:
>
> Niubii sai bene che la cosa non mi dispiacerebbe affatto (visto che io e
> Sdonk in particolare abbiamo dei precedenti in merito [1]), ma per un
> ciclista studente lavoratore della domenica come me la cifra è un pò
> alta e poi... sto mettendo da parte i soldi
per chi non segue la lista inglese e neanche quella tedesco:
geofabrik offre 2 nuovi servizi:
http://tools.geofabrik.de/map/?type=ti...@home&lon=12.51834&lat=41.88569&zoom=12
Map è una mappa grande. Si possono scegliere alcune render/utilizi di
mappe osm che poi vengono apriti in una nuova finest
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Molto interessante, grazie della segnalazione!! :)
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> per chi non segue la lista inglese e neanche quella tedesco:
> geofabrik offre 2 nuovi servizi:
>
> http://tools.geofabrik.de/map/?type=ti...@home&lon=12.51834&lat=4
2009/2/5 Federico Cozzi :
> 2009/2/5 Nicola B :
>> Esiste già su Potlatch, basta andare su GPS traces , scegilere edit (
>> sceliendo fra more / map / edit ) quindi andrai automaticamente in
>> modalità edit ma con un menù
>> in più : Traccia, in cui converti i punti in tracciato; che io sappia
>>
>Bello ma preferirei un modo per semplificare una way OSM esistente.
>Ad esempio ricalco yahoo maps creando una way, poi quando ho finito
>seleziono la way, premo un tasto (es. S) e potlatch semplifica la way.
>E' possibile?
Io non applicherei una ulteriore semplificazione di way esistenti,
se s
Ieri sulla mailing list inglese è passato questo annuncio che vi traduco
(spero non troppo male):
Oggi lanciamo una raccolta di fondi per raccogliere le 10mila sterline
necessarie all'acquisto di un nuovi server Database per il supporto alla
migrazione alle API 0.6 (la sesta versione).
In parti
36 matches
Mail list logo