[Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-01 Per discussione Alberto Nogaro
Ho visto che il tag is_in è stato dichiarato deprecato. Anche se il suo uso in Italia non era mai stato formalizzato, era comunque utile per restringere le ricerche su http://gazetteer.openstreetmap.org/namefinder/ Capisco che strumenti di ricerca in grado di utilizzare dei confini al posto del

Re: [Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-01 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Jan 1, 2009 at 6:38 PM, Alberto Nogaro wrote: > Ho visto che il tag is_in è stato dichiarato deprecato. Anche se il suo uso > in Italia non era mai stato formalizzato, era comunque utile per restringere > le ricerche su > http://gazetteer.openstreetmap.org/namefinder/ ho appena fatto acun

[Talk-it] Stretching labels

2009-01-01 Per discussione niubii
Ciao a tutti, Esistono alcune aree geografiche che hanno un nome proprio (Tavoliere delle Puglie, Gargano, Daunia, Salento, Franciacorta etc). Nella cartografia classica l'etichetta viene "stirata" sull'intera area a cui essa si riferisce. Lo stesso concetto si puo' applicare ai nomi dei comuni

Re: [Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-01 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Cortesi >Sent: giovedì 1 gennaio 2009 22.03 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] tag is_in deprecato? > > >ho appena fatto acune prove e mi s

Re: [Talk-it] Stretching labels

2009-01-01 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of niubii >Sent: giovedì 1 gennaio 2009 22.40 >To: List for italian speaking users >Subject: [Talk-it] Stretching labels >Se volessi indicare il nome dell'area "Tavoliere de

Re: [Talk-it] tag is_in deprecato?

2009-01-01 Per discussione Carlo Stemberger
Il 01/01/2009 23:23, Alberto Nogaro ha scritto: > Se funziona non capisco perchè bisogna smetterlo di aggiungerlo. Può anche > darsi che strumenti che lo sostituiscano siano in arrivo a breve, ma per il > momento non ce ne sono. > In realtà funziona solo tecnicamente, ma non praticamente: nessun