Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione graham
Cosa si racommanda fare con le tante 'case sparse' ? Graham Niccolo Rigacci wrote: > Salve a tutti, > > eccomimi di ritorno dal GFOSS day di Pontedera! > > Sull'onda di quello che è stato il leitmotiv della giornata - > vogliamo dati liberi, li vogliamo con una licenza chiara! - ecco > a voi

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Giovanni Fasano
graham dixit: > Cosa si raccommanda fare con le tante 'case sparse' ? Mah, non saprei visto che anche il cimitero di Venezia e l'areoporto del Lido sono classificati come case sparse... E nella zona di Venezia parecchie località che hanno una denominazione sono classificate ugualmente come "case

[Talk-it] Info su licenza OSM

2008-11-29 Per discussione Nicola B
Devo organizzare un'escursione per la pro loco del mio paese, è possibile utilizzare le mappe da OSM aggiungendo ( solo sul prodotto finale, depliant e manifesto) alune cose , tipo punti di interesse particolari, descrizioni specifiche, o evidenziando tratti del percorso utili solo alla nostra escu

[Talk-it] risposta: mappe personalizzate

2008-11-29 Per discussione Mario Piccinelli
Penso che la cosa migliore (non necessariamente la più semplice) sia: - scaricare la mappa desiderata con JOSM - modificare, aggiungere punti di interesse, e così via - salvare i dati in un file .osm dopodichè utilizzare gli strumenti legati a osmarenderer per crearti la mappa su misura da que

Re: [Talk-it] risposta: mappe personalizzate

2008-11-29 Per discussione Carlo Stemberger
Mario Piccinelli ha scritto: > > Come alternativa senz'altro più semplice, puoi sempre esportare dalla > slick map di OSM la zona desiderata come immagine, e poi modificarla > al GIMP. O meglio Inkscape, dopo aver scaricato la mappa in svg. > > Spero di esserti stato utile Me lo auguro, ma non e

Re: [Talk-it] risposta: mappe personalizzate

2008-11-29 Per discussione Nicola B
> Me lo auguro, ma non era questa la domanda: si chiedeva solo dal punto > di vista "legale". > > La risposta è SÌ, non sono vietate le opere derivate, però hai degli > obblighi: citare il progetto e rilasciare la carta derivata sotto la > stessa licenza (il che però non significa inserire personal

Re: [Talk-it] confini: finito!

2008-11-29 Per discussione Davide Aga
Ciao, come suggerito da Simone ho iniziato il "taglio, inverto, e cucio" per fondere la coastline con il confine nella zona di Siracusa. Mi sono accorto però che è sparito un pezzo di confine. Lo creo a mano o qualcuno riesce gentilmente a riportarlo al suo posto? Grazie. Ciao ciao, -- DAvide _

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Niccolo Rigacci
On Sat, Nov 29, 2008 at 11:44:21AM +0100, Giovanni Fasano wrote: > > > Cosa si raccommanda fare con le tante 'case sparse' ? > > Mah, non saprei visto che anche il cimitero di Venezia e l'areoporto del > Lido sono classificati come case sparse... > ... > IMHO utili come riferimento ma da prendere

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Niccolo Rigacci
On Sat, Nov 29, 2008 at 01:47:37AM +0100, Luigi Toscano wrote: > Ehm... cosa vuol dire: > "a condizione che sia rispettata la loro integrità e venga citata la fonte"? Vuol dire che se spostiamo il punto o cambiamo gli attributi, si toglie il tag source=Istat e buonanotte. -- Niccolo Rigacci Fir

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Luigi Toscano
Niccolo Rigacci ha scritto: > On Sat, Nov 29, 2008 at 01:47:37AM +0100, Luigi Toscano wrote: >> Ehm... cosa vuol dire: >> "a condizione che sia rispettata la loro integrità e venga citata la fonte"? > > Vuol dire che se spostiamo il punto o cambiamo gli attributi, si > toglie il tag source=Istat

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Carlo Stemberger
Luigi Toscano ha scritto: > Ma l'integrità globale dei dati forniti, così, si è persa. > E se si guarda al singolo elemento, allora se si cambiano alcuni > parametri (coordinate) mantenendone altri (alcuni tag) il dato non è più > integro. O no? > Non so, mi lascia perplesso. > Anche a me. Si

[Talk-it] bicitalia 2008

2008-11-29 Per discussione Luca Delucchi
Sono stato invitato a parlare di OSM al seminario di bicitalia2008[1] e di proporre una soluzione per la loro viabilità. Sono in possesso di circa 16000km di dati sono per lo più una rete che chiamano bicitalia, è una rete di bicivie cioè piste ciclabili, dove presente, e una serie di strade a bass

Re: [Talk-it] Info su licenza OSM

2008-11-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 29 novembre 2008 15.03, Nicola B <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Devo organizzare un'escursione per la pro loco del mio paese, è > possibile utilizzare le mappe da OSM aggiungendo ( solo sul prodotto > finale, depliant e manifesto) alune cose , tipo punti di interesse > particolari, descrizion

Re: [Talk-it] XML scritto a mano... come si carica sul server?

2008-11-29 Per discussione Carlo Stemberger
Alla fine, usando tutti i 3 gli editor (Merkaartor, Josm e Potlatch) + un editor di testo, in qualche modo sono riuscito a sistemare (andando decisamente per tentativi) e a ripulire (spero) il tutto. La zona è questa: http://www.openstreetmap.org/?lat=45.8863&lon=9.2452&zoom=13&layers=B000F

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Niccolo Rigacci
On Sat, Nov 29, 2008 at 08:12:13PM +0100, Carlo Stemberger wrote: > > > Anche a me. Si presta facilmente a delle interpretazioni non in linea > con il progetto, Se il titolare del dato mi scrive nero su bianco che lo posso mettere dentro OpenStreetMap dopo che gli ho spiegato per due volte c

Re: [Talk-it] 74mila località italiane da Istat pron te per OpenStreetMap

2008-11-29 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > On Sat, Nov 29, 2008 at 08:12:13PM +0100, Carlo Stemberger wrote: > >>> >>> >> Anche a me. Si presta facilmente a delle interpretazioni non in linea >> con il progetto, >> > > Se il titolare del dato mi scrive nero su bianco che lo posso > mettere d