2008/11/12 flavio rigolon <[EMAIL PROTECTED]>:
>> > La domanda e': tali dati possono poi essere inseriti in OpenStreetMap?
>> >
> si, certo!
> mi scuso di non aver postato ancora la notizia in lista. L'avrei fatto
> appena la delibera sarebbe stata pubblicata.
> Comunque, si, il sostegno al proge
Ciao a tutti,
mi piacerebbe leggere i Vs. commenti a questa notizia:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2008-11-12_112298699.html
Dopo aver scritto i commenti, se avete voglia, andate a dare un'occhiata
alle foto che ho scattato qualche settimana fa:
http://wiki.openstreetmap.or
Marco Trevisan (Treviño) ha scritto:
> Elena of Valhalla ha scritto:
>> On Tue, Nov 11, 2008 at 7:40 PM, vincivis <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>>> Si, è per le aree o al massimo per un nodo (fuori dalla strada), ma se dici
>>> che non c'è una greenfield, penso si possa pulire.
>> mah, la strada era u
2008/11/11 Carlo Stemberger ha scritto:
> Se invece non è
> una vera rotonda, ma solo uno slargo per aiutare la svolta, allora è
> giusto così (almeno, io stesso ho mappato varie volte situazioni simili
> allo stesso modo[1]).
> [1] Es:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.65738&lon=9.376562&zo
Elena of Valhalla ha scritto:
> On Tue, Nov 11, 2008 at 7:40 PM, vincivis <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> Si, è per le aree o al massimo per un nodo (fuori dalla strada), ma se dici
>> che non c'è una greenfield, penso si possa pulire.
>
> mah, la strada era una normale strada che attraversa un po'
Niccolo Rigacci ha scritto:
> Fino ad oggi ho sempre pensato che un roundabout dovesse essere
> una linea chiusa più o meno di forma circolare, poi oggi ho
> notato questa:
>
> http://www.openstreetmap.org/index.html?mlat=43.77454716181035&mlon=11.416500773308641&zoom=17
>
> dove la rotonda è s
Niccolo Rigacci wrote:
> On Tue, Nov 11, 2008 at 07:09:33PM +0100, Elena of Valhalla wrote:
>> Sto dando un'occhiata ad una strada che ho percorso a sud est di
>> Firenze: la SP 34 di Rosano e tra i suoi tag ho notato landuse =
>> greenfield:
>
> Conosco bene la strada e conosco anche i mapper, si
Daniele Forsi ha scritto:
>
>> [1] Es:
>> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.65738&lon=9.376562&zoom=18&layers=B000FTTT
>>
>
> ma perché queste
> Way 27135349
> Way 27135348
> Way 26588592
> Way 26499945
> sono highway=secondary invece che unclassified?
>
Perché secondo il wiki[1] bisogna
Marco Trevisan (Treviño) ha scritto:
> Volevo però dire che percorrendo tale strada con Navit, qualche mese fa
> ed andando da Firenze verso Pontassieve, il navigatore non riusciva ad
> "oltrepassare" questa [1] rotonda...
Oggi ho notato un comportamento bizzarro anch'io: riuscite a capire
perché
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> anche se dopo un po normalemente ti viene voglia di fare un po
> di documentazione nel Wiki con l'obiettivo che anche altri lo usano.
>
Il fatto è che qui il tag era incluso da tempo in Map Features senza la
minima documentazione...
> In altri casi potrebbe anc
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Poi inventarti che vuoi ed usarlo come tagging
> schema
Visto che il tag, così come è adesso, è (secondo me) inutilizzabile, che
ne pensate se si proponesse una modifica radicale?
L'errore, secondo me, è stato quello di pensare di associare il tag ad
un nodo. La
--- Mer 12/11/08, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>
> Oggetto: [Talk-it] Navigatori impazziti... (forse)
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Mercoledì 12 novembre 2008, 23:25
> Marco Trevisan (Treviño) ha scritto:
> > Volevo però
--- Gio 13/11/08, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>
> Oggetto: Re: [Talk-it] highway=stop
> A: [EMAIL PROTECTED], "openstreetmap list - italiano"
>
> Data: Giovedì 13 novembre 2008, 00:33
> Martin Koppenhoefer ha scritto:
> L'errore, seco
Ezio Querini ha scritto:
>
> Probabilmente è colpa di questo nodo
> http://www.openstreetmap.org/browse/node/293248311 che risulta 3 volte sulla
> stessa way.
>
Chissà perché...
comunque ho rifatto il pezzo di strada lì attorno, senza spostare
niente: il risultato visivo dovrebbe essere ident
Ezio Querini ha scritto:
>
>
> Qual'è l'ultimo nodo? Come distingui dove inizia e dove finisce la way?
>
Col senso della way (allo stesso modo dei sensi unici e tanti altri usi).
> Inoltre potrebbero esserci degli stop anche nel mezzo.
>
Infatti. Basta dividere la strada in 2 way:
A
io ho notato che nessun navigatore esistente sul mercato non riesce a
gestire bene percorsi per i camionisti. sapiamo tutti dai telegiornali o
altro quante volte un camion o bilico finiscedelle strade strette, poi
necesitano l'intervento di gru per tirarli fuori.
Io proporei di introdure tutti
Esistono già questi segnali, basta usarli:
maxweightNumber way Limite
di peso in tonnellate
maxheightNumber way Limite di altezza in metri
maxwidth Number way Limite di larghezza in metri
maxlengthNumber
way
17 matches
Mail list logo