Io uso molto il sito di osm per condividere posizioni ecc.ecc.. quindi
sarebbe importante far vedere tutto...
la roccia in questione è questa
http://www.salentoacolory.it/la-marmitta-del-gigante/
non saprei bene che altri tag usare
*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
On Mon, Dec 12,
Guardando la wiki[0], non trovo geological=historic,
Non lo trovo perché qualitative oggetto geological è vecchio.
geological=palaeontological_site (se di altra era, va identificata).
No. La roccia on questione non continue fossili
name=
Ok
natural=stone [1]
Ok
historic=archeological_site
>-Original Message-
>From: girarsi_liste [mailto:liste.gira...@gmail.com]
>Sent: lunedì 12 dicembre 2016 10:49
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] problema rendering mappe su alcuni punti di interesse
>
>Il 12/12/2016 08:46, Marco Bartalini ha scr
Il 12/12/2016 08:46, Marco Bartalini ha scritto:
> Ragazzi, sto provando ad inserire un punto di interesse: in pratica è una
> pietra tondeggiante dovuta ad erosione (marmitta del gigante) che è un bel
> punto di interesse da far vedere nella zona... Mi sa che sbaglio tag perchè
> non riesco a farl
Può darsi che non sia mai stata sviluppata un'icona per il tag
*natural=stone*. Io non mi preoccuperei del rendering su OpenStreetMap, la
cui funzione principale è di database. Saranno le diverse applicazioni che
dovranno in seguito renderizzare correttamente il dato!
Davide.
Il giorno 12 dicembr
5 matches
Mail list logo