Stefano Salvador wrote
> nella realtà non è così, quando costruisci una nuova casa il comune ti
> assegna tanti numeri quanti ingressi hai, quindi è molto comune avere più
> civici per immobile (tipicamente porta di casa e portone per l'auto).
> Prova
> a farti un giro in una zona con villette e ve
> Il processo per me indica che si tratta di un numero applicabile a tutto
> l'immobile / unità ecografica semplice:
>
> "Il proprietario dell’immobile, precedentemente alla domanda di Fine
> Lavori e/o di Asseveramento, nei casi in cui le opere realizzate abbiano
> comportato nuova attribuzione de
2015-02-05 12:28 GMT+01:00 Luigi Toscano :
> una possibilie risposta è: non inserisci nuovamente i civici nelle
> attività.
> Dove il numero è per edificio (non in Italia) si ottiene l'informazione con
> una query spaziale.
>
in tutti i paesi che conosco il civico viene posto all'entrata del lot
On Thursday 05 of February 2015 12:16:45 Elena ``of Valhalla'' wrote:
> On 2015-02-05 at 11:44:21 +0100, Luigi Toscano wrote:
> > Aneddoto personale: qui in Repubblica Ceca i numeri sono per edificio, non
> > per ingresso.
>
> sì, il modo in cui vengono gestiti gli indirizzi cambia da nazione a
>
On 2015-02-05 at 11:44:21 +0100, Luigi Toscano wrote:
> Aneddoto personale: qui in Repubblica Ceca i numeri sono per edificio, non
> per
> ingresso.
sì, il modo in cui vengono gestiti gli indirizzi cambia da nazione a
nazione, non è uniforme neanche in europa.
--
Elena ``of Valhalla''
__
On Thursday 05 of February 2015 11:34:38 Matteo Quatrida wrote:
> Il 05/02/2015 10:47, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> > solo che ha lo svantaggio di dover ripetere l'indirizzo su ogni
> > poi
>
> Però se il tuo POI è un'attività commerciale, avere all'interno del
> POI l'indirizzo completo di c
2015-02-05 11:34 GMT+01:00 Matteo Quatrida :
> Ad esempio, in un grosso centro commerciale, come faresti a inserire i
> POI di tutte le attività comprensive di indirizzo, senza ripetere i
> civici n volte?
>
se tutti i POI hanno lo stesso civico dovrebbe essere sufficiente di
mappare quello com
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 05/02/2015 10:47, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> solo che ha lo svantaggio di dover ripetere l'indirizzo su ogni
> poi
Però se il tuo POI è un'attività commerciale, avere all'interno del
POI l'indirizzo completo di civico credo sia una soluzion
On 2015-02-05 at 10:12:09 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:
> credo che si dovrebbe dire: "la segnalazione / indicazione del civico
> avviene agli accessi", perché poi vale per tutta l'area di circolazione, no?
non sempre, dato che ci sono edifici che hanno più accessi alla stessa
area, ma con nu
2015-02-05 10:37 GMT+01:00 Matteo Quatrida :
> Questo non è sempre un vantaggio. Così di primo acchito direi che è
> una buona soluzione per la grande maggioranza dei casi, ma se lo
> stesso poligono avesse due civici?
>
si potrebbe mettere 2 poligoni, uno per ciascun civico, modellando la
realt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao,
Il 05/02/2015 10:09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> si usano tutti i due modi, però se metti il civico su un poligono
> si crea un vantaggio perché puoi assumere che tutti gli oggetti
> all'interno di questo poligono abbiano questo civico (pe
2015-02-05 10:01 GMT+01:00 Elena ``of Valhalla'' :
> in Italia la numerazione viene assegnata agli accessi,
>
>
credo che si dovrebbe dire: "la segnalazione / indicazione del civico
avviene agli accessi", perché poi vale per tutta l'area di circolazione, no?
ciao,
Martin
___
2015-02-04 23:14 GMT+01:00 frasty :
> In presenza di un condominio diviso in più parti come è meglio procedere
> nell'inserimento dei numeri civici?
> Delimitare ogni parte dell'edificio come "building:part=yes" (beh, quando
> possibile) e assegnargli il relativo civico, oppure lasciare l'edificio
On 2015-02-04 at 15:14:41 -0700, frasty wrote:
> In generale opto per la seconda dato che mi pare più preciso assegnare i
> civici esattemente dove sono le antrate ma non vorrei che la prima sia più
> corretta dal punto di vista "formale"...
in Italia la numerazione viene assegnata agli accessi, q
2015-02-04 23:14 GMT+01:00 frasty :
> In presenza di un condominio diviso in più parti come è meglio procedere
> nell'inserimento dei numeri civici?
> Delimitare ogni parte dell'edificio come "building:part=yes" (beh, quando
> possibile) e assegnargli il relativo civico, oppure lasciare l'edificio
15 matches
Mail list logo