On Fri, 14 Oct 2011 13:19:49 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> 2011/10/14 Luca Delucchi :
> > PS Niccolo preparati a scaricare il file pbf invece che osm.bz2
> > (occupa anche meno spazio ;-) )
>
>
> +1, l'elaborazione del pbf è in ordine di grandezza più veloce!
Non necessariamente, per osms
2011/10/14 Luca Delucchi :
> PS Niccolo preparati a scaricare il file pbf invece che osm.bz2
> (occupa anche meno spazio ;-) )
+1, l'elaborazione del pbf è in ordine di grandezza più veloce!
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.
Piccolo aggiornamento, ho ricominciato da capo a creare lo script, ora
il file dell'italia viene realizzato correttamente con splitter nuovo
+ mkgmap nuovo (versione 1995) utilizzando file pbf (devo testare
osm.bz2 che deva prima errori)
Per quanto riguarda le singole regioni ci sono state buoni pr
2011/10/12 Luca Delucchi :
> Ciao a tutti prima e durante osmit abbiamo notato alcuni problemi
> nelle mappe garmin e nei file regionali creati sul server GFOSS.it (ci
> sono alcune regioni delle quali mancano alcune parti e il file img
> dell'italia non è completo.)
Manca qualcosa nel Lazio? Ho
Il 12 ottobre 2011 09:58, ale_z...@libero.it ha scritto:
> osmconvert http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmconvert non può fare al caso
> tuo? Apre i pbf ed è molto veloce.
>
si, infatti stavo pensando di utilizzarlo, però non scrive pbf
> Alessandro
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 12/10/2011 9.47
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] mkgmap - splitter - polygon
> . . . . . .
>- invece per quanto riguarda la divisione delle regioni vorrei
>liberarmi di osmosis però attualmente sembra essere uno dei du
6 matches
Mail list logo