Quelli del Comune di Cento su OSM dovrebbero essere tutti aggiornati, li
ho curati personalmente.
Il 118 dell'Emilia Romagna ha un'app https://www.118er.it/dae/ e gli ho
chiesto già una volta di aprire i dati, sarebbe molto bello, purtroppo
non hanno ancora risposto.
Il 29/01/2018 14:26, Din
Ho verificato l'unico DAE che avevo mappato nel mio paese... ottimo
lavoro, grazie!
Il 29.01.2018 14:15 Cascafico Giovanni ha scritto:
>
Ho aggiunto alcuni layer alla mappa nazionale DAE che sto compilandio da
scrap in giro. Il layer più affidabile sembra quello del portale sanità
regione piem
Ho aggiunto alcuni layer alla mappa nazionale DAE che sto compilandio da
scrap in giro. Il layer più affidabile sembra quello del portale sanità
regione piemonte. Se qualcuno vuol dare un'occhiata [1].
E' possibile usare "access" od altro per indicare se vi sono problemi di
accessibilità oraria (p
>nel name puoi mettere per esempio il numero progressivo.
Ma non è meglio mettere il numero progressivo in ref?
Andreas Lattmann
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap
>avere senso un campo description="defibrillatore nella Palestra X" per
>una immediata identificazione del posto (un indirizzo potrebbe indicare
>
>un edificio con diversi interni)
Oppure usare il tag
defibrillator:location=*
Andreas Lattmann
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mai
nel name puoi mettere per esempio il numero progressivo. Spesso i DAE sono
all'interno di progetti integrati come Città Cardioprotette e quindi sono
numerati
DAE 29 ect ect
p
Il giorno 7 novembre 2017 10:10, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
> Il 07/11/2017 10:05,
Il 07/11/2017 10:05, Gianluca Boero ha scritto:
Ciao...
immettendo nella pagina principale di OpenStreetMap la parola
"defibrillatore", vengono elencati numerosi punti.
Vedo che molti riportanto addr:city , postcode e street.
Oltre che un name che contiene Defibrillatore (a volte defibrillat
7 matches
Mail list logo