l'avevo notato anche io...va be! pazienza ;)
a me da più noie il fatto che si aggiorni dopo più di 10 giorni, ma visto
che per elaborare un territorio come quello della sicilia ci mette più di un
minuto lo posso capire. in generale un ottimo tool...se fosse possibile
integrare le sue segnalazioni c
L'unica cosa che mi dà lievemente noia è il fatto che non tiene conto che i
grafi sono per forza di cose sconnessi quando si tratta di isole, e lo
segnala...
Il giorno 21 settembre 2013 11:08, Simone Cortesi ha
scritto:
> aggiornato...
>
> http://peirce.zkir.ru/qa/IT
>
> 2013/9/21 Simone Cortes
aggiornato...
http://peirce.zkir.ru/qa/IT
2013/9/21 Simone Cortesi :
> 2013/9/19 skantanader :
>> Gli aggiornamenti, si trovano in alto nella pagina di dettaglio delle varie
>> regioni, per quel che riguarda l'Emilia sono questi:
>
> Mi ha contattato l'autore, dicendo che a giorni ri-genererà le
2013/9/19 skantanader :
> Gli aggiornamenti, si trovano in alto nella pagina di dettaglio delle varie
> regioni, per quel che riguarda l'Emilia sono questi:
Mi ha contattato l'autore, dicendo che a giorni ri-genererà le
statistiche per l'italia.
--
-S
___
Gli aggiornamenti, si trovano in alto nella pagina di dettaglio delle varie
regioni, per quel che riguarda l'Emilia sono questi:
Map CodeIT-45e
Map NameItaly, Emilia-Romagna (pt 1)
Date of Validation 2013-09-07 18:27:31
Last known edit 2013-09-03 10:45:58 (UTC)
--
View thi
2013/9/19 Aury88 :
> bisogna vedere dopo quanto tempo le correzioni vengono notate da questo
> tool...mi sembra che dopo una decina di giorni dalle mie correzioni gli
> errori siano ancora tutti indicati e come tempo, specialmente per un tool di
> controllo qualità, mi sembra esagerato :(
confermo
bisogna vedere dopo quanto tempo le correzioni vengono notate da questo
tool...mi sembra che dopo una decina di giorni dalle mie correzioni gli
errori siano ancora tutti indicati e come tempo, specialmente per un tool di
controllo qualità, mi sembra esagerato :(
-
Ciao,
Aury
--
View this mes
2013/9/11 Simone Cortesi
> stavo guardando questa pagina del tool, ho provato a selezionare
> almeno una decina di errori, ma li trovo inesistenti nel momento in
> cui mi carica josm.
>
> sono gia' stati corretti e il sito non è stato aggiornato?
>
La seconda che hai detto. :-)
Ne ho corretti a
2013/9/4 rattorosso :
> http://peirce.zkir.ru/qa/IT-OVRV/routing-map
stavo guardando questa pagina del tool, ho provato a selezionare
almeno una decina di errori, ma li trovo inesistenti nel momento in
cui mi carica josm.
sono gia' stati corretti e il sito non è stato aggiornato?
--
-S
___
È mappare anche questo ;)
Il giorno 04/set/2013 09:50, "Andrea Musuruane" ha
scritto:
>
> 2013/9/4 Luca Delucchi
>
>> > Questo tool è eccezionale! Ho già corretto un po' di errori nel Piemonte
>> > orientale, ma ne avrò ancora per un bel po'! :-) Grazie!
>> >
>>
>> +1, ho corretto un po' di cose
Tool notevole: grazie per la segnalazione!
Adesso la mia paura è la "guerra di religione" sulle classificazioni (con
possibili utenti che si offendono se la "secondary" che parte e finisce in
due "tertiary" viene declassata anch'essa). Vedasi, ad esempio, la
discussione "Ex strada statale". :-/
C
Bello, corretto alcuni errori miei e di altri.. :)
--
Simone Girardelli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2013/9/4 Luca Delucchi
> > Questo tool è eccezionale! Ho già corretto un po' di errori nel Piemonte
> > orientale, ma ne avrò ancora per un bel po'! :-) Grazie!
> >
>
> +1, ho corretto un po' di cose nel nord italia...
>
Sto correggendo anche io. Purtroppo ultimamente passo più tempo a
corregger
2013/9/4 Simone Saviolo :
> Il giorno 04 settembre 2013 00:36, rattorosso ha
> scritto:
>
>> Nel forum un utente ha segnalato questo tool di quality assurance che
>> mostra discontinuità nella classificazione delle strade, esempio
>> http://www.openstreetmap.org/#map=15/43.3455/12.7019 , ed altre
Il giorno 04 settembre 2013 00:36, rattorosso ha
scritto:
> Nel forum un utente ha segnalato questo tool di quality assurance che
> mostra discontinuità nella classificazione delle strade, esempio
> http://www.openstreetmap.org/#map=15/43.3455/12.7019 , ed altre cose
> relative agli indirizzi ve
15 matches
Mail list logo