2011/5/25 totera :
> Quindi gli operator corretti dovrebbero essere:
> - per i nodi railway=station o halt sui binari
> (public_transport=stop_position + train=yes nel nuovo schema) sempre RFI,
> che andrebbe pure su tutti i railway=rail e landuse=railway;
> - per gli edifici building=train_station
Alberto Nogaro wrote:
>
> Nel nuovo schema il mezzo di trasporto è un attributo di una
> stop_position.
> Una stessa stazione potrebbe includere anche delle stop_position di mezzi
> differenti.
>
Giusto, non mi ero accorto dei tag train=yes e simili. Comunque come si dice
sulla pagina del nuovo
Su quest'ultimo ho qualche dubbio: le stazioni sono gestite (almeno
secondo wikipedia) da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) o GrandiStazioni
o Centostazioni. Non ho capito se usare RFI per tutte (e magari
mettere un secondo operatore) possa essere accettabile. Mi
semplificherebbe la vita, ma forse ?
2011/5/21 Luciano Montanaro :
> A- sono incompleti: non ci sono tutte le stazioni;
+1, sono da completare ;-)
> B- a volte la stessa stazione è mappata come poligono, a volte come
> nodo, a volte in entrambi i modi.
si, è così. Dovresti valutare sia nodi che poligoni. Il caso di
entrambi i mo
> -Original Message-
> From: totera [mailto:g...@hotmail.it]
> Sent: 22 May 2011 23:46
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie
> Sicuramente il nuovo schema è da applicare, ma i vecchi tag (come appunto
> railway=stati
Alberto Nogaro wrote:
>
>> Sareste d'accordo a cambiare in halt tutte
>> le fermate che attualmente sono station?
>
> Forse sarebbe meglio approfittare di una revisione per applicare il nuovo
> schema public_transport=* [1]
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Tra
Luciano Montanaro wrote:
2011/5/21 totera:
- Il tag name. In molte stazioni è utilizzato semplicemente il nome della
stazione (name=ovarolo), in alcune una cosa del tipo name=Stazione di
Piovarolo. Io in alcune occasioni ho cancellato la parte "Stazione di ", ma
è stata una decisione arbitraria,
2011/5/21 gvf :
> Il giorno sab, 21/05/2011 alle 19.44 +0200, Alberto Nogaro ha scritto:
>
Uhm... Mi sembra troppo complicato.
È già difficile avere un po' di coerenza con i tag più semplici...
>> Forse sarebbe meglio approfittare di una revisione per applicare il nuovo
>> schema public_transpo
Il giorno sab, 21/05/2011 alle 20.16 +0200, gvf ha scritto:
> Il giorno sab, 21/05/2011 alle 19.44 +0200, Alberto Nogaro ha scritto:
>
> > Forse sarebbe meglio approfittare di una revisione per applicare il nuovo
> > schema public_transport=* [1]
> >
> > [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Pr
Il giorno sab, 21/05/2011 alle 19.44 +0200, Alberto Nogaro ha scritto:
> Forse sarebbe meglio approfittare di una revisione per applicare il nuovo
> schema public_transport=* [1]
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport
>
Bellino, ma per i bus ha una piccol
> -Original Message-
> From: totera [mailto:g...@hotmail.it]
> Sent: 21 May 2011 18:24
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie
> manovre, precedenze e incroci)". Sareste d'accordo a cambiare in halt tutte
> le ferma
2011/5/21 totera :
>
> Luciano Montanaro-3 wrote:
>>
>> Uhm... quali elenchi? Sarò cieco, ma non li ho trovati.
>> In ogni caso, qual è la tua proposta? RFI/CentoStazioni/GrandiStazioni?
>>
>
> Scusa, sono stato poco preciso, bisogna cliccare su un capoluogo di regione
> sulla cartina d'Italia a si
Luciano Montanaro-3 wrote:
>
> Uhm... quali elenchi? Sarò cieco, ma non li ho trovati.
> In ogni caso, qual è la tua proposta? RFI/CentoStazioni/GrandiStazioni?
>
Scusa, sono stato poco preciso, bisogna cliccare su un capoluogo di regione
sulla cartina d'Italia a sinistra.
Comunque sì, direi di
2011/5/21 totera :
>
> Luciano Montanaro-3 wrote:
>>
>> le stazioni sono gestite (almeno
>> secondo wikipedia) da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) o GrandiStazioni
>> o Centostazioni. Non ho capito se usare RFI per tutte (e magari
>> mettere un secondo operatore) possa essere accettabile. Mi
>> semp
Luciano Montanaro-3 wrote:
>
> le stazioni sono gestite (almeno
> secondo wikipedia) da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) o GrandiStazioni
> o Centostazioni. Non ho capito se usare RFI per tutte (e magari
> mettere un secondo operatore) possa essere accettabile. Mi
> semplificherebbe la vita, ma fo
Niccolo Rigacci ha scritto:
> Mi pare sensato (anche se in alcuni casi io ho fatto
> diversamente). Codesto requisito e' ufficializzato nel Wiki?
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Tag:railway%3Dstation
--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.splinder.com/
_
On Tue, Jul 22, 2008 at 11:28:06AM +0200, Edoardo Marascalchi wrote:
> Sempre nell'ottica del routing da parte di applicazioni, DEVE essere un
> nodo appartenente alla railway
Mi pare sensato (anche se in alcuni casi io ho fatto
diversamente). Codesto requisito e' ufficializzato nel Wiki?
--
N
On Tue, Jul 22, 2008 at 10:42:21AM +0200, Giovanni Mascellani wrote:
> Ho visto che chi ha disegnato le stazioni sulla costa tirrenica tra Pisa
> e Genova ha in generale deciso di preporre ogni nome con la sigla "FS".
Sono contrario anche io a mettere la sigla FS. Casomai in un tag.
Inoltre sarei
Luciano Montanaro wrote:
> Una cosa collegata è l'uso corretto del tag:
> Io l'ho sempre applicato il tag a un nodo esistente della linea
> ferroviaria, ma ho visto che altrove è usato come punti separati.
> Qual è l'uso corretto?
>
Sempre nell'ottica del routing da parte di applicazioni, DEVE e
Credo di aver cominciato io a mettere FS nei nomi...
Un po' perché avevo visto segnare così i nomi delle stazioni di
Milano, un po' perché pensavo rendesse più chiara la didascalia.
Se pensate che sia meglio cambiare, per me va bene (e posso occuparmi
delle stazioni liguri).
Una cosa collegata è l
2008/7/22 Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>:
> In lombardia molte stazioni tra Milano e Varese-Lecco sono dei Ferrovie
> Nord Milano, d'altra parte ora che hanno realizzato un collegamente tra
> FS e FNM potrebbero passarci anche treni di FS (e viceversa).
Vista la situazione dei treni lomba
Il giorno mar, 22/07/2008 alle 10.42 +0200, Giovanni Mascellani ha
scritto:
> Ho visto che chi ha disegnato le stazioni sulla costa tirrenica tra Pisa
> e Genova ha in generale deciso di preporre ogni nome con la sigla "FS".
> Io, siccome non mi sembra che altre stazioni in Italia siano marcate
> n
Giovanni Mascellani wrote:
> Ho visto che chi ha disegnato le stazioni sulla costa tirrenica tra Pisa
> e Genova ha in generale deciso di preporre ogni nome con la sigla "FS".
> Io, siccome non mi sembra che altre stazioni in Italia siano marcate
> nello stesso modo, ho iniziato a toglierle, ma poi
Mi sembra giusto. Si dovrebbe usare il tag "operator".
Il 22 luglio 2008 10.42, Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> ha
scritto:
> Ho visto che chi ha disegnato le stazioni sulla costa tirrenica tra Pisa
> e Genova ha in generale deciso di preporre ogni nome con la sigla "FS".
> Io, siccome no
24 matches
Mail list logo