Il 02/07/2013 14:49, Alessandro ha scritto:
Per i tag ti hanno già risposto, sappi inoltre che alcuni rendering
mostrano i sentieri con colori diversi a seconda del sac_scale.
Se vuoi inserire altre informazioni puoi usare anche il tag description
(o description:it) usando max 255 caratteri.
Qui
Per i tag ti hanno già risposto, sappi inoltre che alcuni rendering
mostrano i sentieri con colori diversi a seconda del sac_scale.
Se vuoi inserire altre informazioni puoi usare anche il tag description
(o description:it) usando max 255 caratteri.
Qui ad esempio
http://www.openstreetmap.org/browse
sac_scale ?
--
http://cascafico.altervista.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Su OSM si utilizza la sac_scale (associata ad altri tag quali
trail_visibility, etc) seguendo la classificazione svizzera.
Una tabella di comparazione è visibile qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Silviopen/tabellasentieri
Ciao
Tiziano
2013/7/2 Fabio Spelta
> Buongiorno a tutti.
>
> V
Il 02/07/2013 13:36, Fabio Spelta ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Vorrei sapere se è previsto un modo per catalogare i percorsi di
montagna in base alla loro difficoltà e/o pericolosità.
Nella fattispecie, sabato scorso mi sono trovato a percorrere una
vecchia traccia per alpinisti (univa una
Il 07/02/2013 01:36 PM, Fabio Spelta scrisse:
> È possibile dunque catalogare i sentieri in base alla loro
> difficoltà/pericolosità, usando dove disponibile la catalogazione CAI (e
> il buon senso individuale viceversa)?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale
ciao
maxx
6 matches
Mail list logo