Il 20/01/2018 12:12, Gabriele Perrini ha scritto:
2) Una volta inseriti gli shapefile devo caricare la mappa del Comune
di Palermo.
Ho istallato JOSM. Cliccando su "scarica i dati della mappa dal server
OSM" riscontro una difficoltà.
Non riesco a scaricare per intero la mappa del comune di Paler
Ciao,
quello che vuoi fare è un import di dati di terze parti nel databse di
OpenStreetMap.
La prima cosa da verificare è se la licenza dei dati che si vuole importare
è compatibile con quella di OSM.
Quindi dovresti indicare la licenza e da dove scaricare i dati.
Poi dovresti dettagliare com
Si tratta di elementi in realtà esistenti di fatti può verificare sul sito
del comune il fatto che già gran parte siano stati già portati a termine!
Il giorno sab 20 gen 2018 alle 13:59 Cascafico Giovanni
ha scritto:
> A parte il controllo di compatibilità delle fonti, direi che a prescindere
>
A parte il controllo di compatibilità delle fonti, direi che a prescindere
non sia il caso di inserire in OSM elementi non ancora esistenti.
Valuta magari di usare una sandbox od un server autonomo come questo
https://openmaptiles.com/server
___
Talk-it
Ciao,
grazie innanzitutto per la risposta puntuale.
Il piano di mobilità dolce è un Piano della rete degli itinerari
ciclabilibi di Palermo approvato dall'Assessorato alla mobilità il 28
Aprile 2015.
Questa relazione contiene una ripianificazione delle reti ciclabili
esistenti con l'introduzione di
Ciao!
2018-01-20 10:06 GMT+01:00 Gabriele Perrini :
> Salve,
> Sono un laureando in Ingegneria Civile presso L'Università di Palermo! Sto
> eseguendo una tesi sperimentale avvelendomi dell'utlizzo del software OSM.
> Inizialmente ho riportato i percorsi sul Qgis dal piano della mobilità
> dolce (
6 matches
Mail list logo