Re: [Talk-it] Richiesta su capacità/

2020-05-28 Per discussione Roberto Brazzelli
Ciao Alessandro, per quanto riguarda i server io con server cloud 1) da 6 €/mese mi trovo bene per piccoli/medi progetti. Se avessi bisogni di coprire aree piu grandi sicuramente dovresti fare un upgrade Ciao Roberto 1) https://www.hetzner.com/cloud Il giorno lun 25 mag 2020 alle ore 08:22 Ales

Re: [Talk-it] Richiesta su capacità/

2020-05-24 Per discussione Alessandro Sarretta
Grazie a tutti degli input, che mi saranno utili per dare qualche riferimento e indirizzo generale all'associazione, da approfondire poi quando avranno più chiari i loro obiettivi. Ale On 21/05/20 09:27, Martin Koppenhoefer wrote: sent from a phone On 21. May 2020, at 05:50, Alessandro Sa

Re: [Talk-it] Richiesta su capacità/

2020-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 21. May 2020, at 10:07, Maurizio Napolitano wrote: > > Se aggiungo il 19 praticamente raddoppiano e il servizio dove mi > appoggio mi manda a quel paese ( = chiede di pagare). certo, ci sono sempre i limiti del tuo spazio, traffico ecc. e se dovessi avere esigenza di

Re: [Talk-it] Richiesta su capacità/

2020-05-21 Per discussione Maurizio Napolitano
> con un proprio server non ci sono limiti ;-) non proprio. Con un proprio server ci sono almeno i limiti di spazio di archiviazione. Lavorando su https://sidewalkwidths.it ho scoperto che il mio provider non mi permette di avere troppi file. L'insieme delle tile (vettoriali) che pubblico è di 3gb

Re: [Talk-it] Richiesta su capacità/

2020-05-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 21. May 2020, at 05:50, Alessandro Sarretta > wrote: > > Ho visto che Switch2OSM (https://switch2osm.org/serving-tiles/) fornisce > delle indicazioni e delle guide; sapete se ci sono altri portali, documenti o > degli esempi di buone pratiche che descrivono nel dettag

Re: [Talk-it] Richiesta su capacità/

2020-05-21 Per discussione Maurizio Napolitano
Quanto è grande l'area? Il gio 21 mag 2020, 05:50 Alessandro Sarretta ha scritto: > Buongiorno a tutti, > > ho ricevuto una richiesta, da parte di un'associazione che usa già Leaflet > (https://leafletjs.com/) per mostrare mappe di OSM embedded sul loro > sito, di un consiglio per crearsi un lo

Re: [Talk-it] Richiesta su capacità/

2020-05-20 Per discussione Francesco Ansanelli
Buongiorno Alessandro, Il gio 21 mag 2020, 05:50 Alessandro Sarretta ha scritto: > Buongiorno a tutti, > > ho ricevuto una richiesta, da parte di un'associazione che usa già Leaflet > (https://leafletjs.com/) per mostrare mappe di OSM embedded sul loro > sito, di un consiglio per crearsi un loro

Re: [Talk-it] richiesta di aiuto per revert

2020-04-19 Per discussione totera
cxc wrote > ho vericato nella zona dove opero maggiormente modifiche effettuate, in > assoluta buona fede, da un'utente. > > Tali modifiche riguardano delle canalizzazioni che negli ultimi anni > sono state oggetto di risagomature e tombature successive ad eventi > calamitosi del 2015 e che son

Re: [Talk-it] richiesta di aiuto per revert Digest di Talk-it, Volume 161, Numero 71

2020-04-19 Per discussione cxc
Ciao Alessandro, si avevo gia' iniziato a vedere anche con l'aiuto di utenti + esperti. riprovero'. grazie ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] richiesta di aiuto per revert

2020-04-19 Per discussione Alessandro P. via Talk-it
Il 19/04/20 10:49, cxc ha scritto: ... https://www.openstreetmap.org/changeset/83693548 questo uno dei changeset di cui chiede il rollback Non sapendo come procedere chiedo se qualcuno puo' effettuare il ripristino o darmi indicazioni su come poter fare. Ciao Carlo, Se nessuno ha modific

Re: [Talk-it] Richiesta per server per far girare osm-analytic-tracker

2020-04-01 Per discussione dam...@damjan.net
From : "Stefano" saba...@gmail.com To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org Date : Wed, 1 Apr 2020 14:55:04 +0200 > Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 21:46 Damjan Gerl ha > scritto: > > > Salve! > > Da qualche anno in FVG abbiamo avuto a disposizione un

Re: [Talk-it] Richiesta per server per far girare osm-analytic-tracker

2020-04-01 Per discussione Stefano
Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 21:46 Damjan Gerl ha scritto: > Salve! > Da qualche anno in FVG abbiamo avuto a disposizione un > osm-analytic-tracker [0] sul poligono della regione per seguire i > changeset a livello regionale al giorno. Molto utile e funzionale per > seguire tutti i changese

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2020-01-14 Per discussione Andrea Rostagno
Buongiorno, è possibile poterla contattare via e-mail privatamente? il mio recapito e-mail è andrea.rost...@gmail.com grazie Il giorno gio 21 nov 2019 alle ore 09:37 Alessandro Sarretta < alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto: > Mi autocorreggo riguardo al punto qui sotto, > > On 21/11/19 09

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-26 Per discussione danbag--- via Talk-it
Avevi parlato di qualcosa da utilizzare su Google Earth: prova a guardare questo se ti può andare bene, è una delle tante relazioni CAI che ho creato su OSM e che viene visualizzata su Waymarked Trails, in questo modo organizzi il tuo percorso: https://hiking.waymarkedtrails.org/#route?id=681

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-26 Per discussione Andrea Rostagno
capito, grazie mille Il giorno mar 26 nov 2019 alle ore 15:50 Cascafico Giovanni < cascaf...@gmail.com> ha scritto: > Se OSM non ha dati, traccialo col GPS oppure, se l'area non è coperta da > edifici o boscati, puoi usare l'editor JOSM ricalcando da numerose fonti di > foto aeree. A questo punto

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-26 Per discussione Cascafico Giovanni
Se OSM non ha dati, traccialo col GPS oppure, se l'area non è coperta da edifici o boscati, puoi usare l'editor JOSM ricalcando da numerose fonti di foto aeree. A questo punto assegni i tag delle caratteristiche fisiche e carichi su OSM. Se invece il percorso è già presente, ti consiglio di tener

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-26 Per discussione Andrea Rostagno
una ulteriore informazione: nel caso in cui volessi realizzare un percorso turistico il tracciato dovrei realizzarlo io col gps giusto oppure potrei tracciarlo da OSM direttamente? e nel caso si potrebbe avere una sorta di percorso (simile a google maps) che mi guida alle varie postazioni? se è fat

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-21 Per discussione Andrea Rostagno
grazie provo ad informarmi sul programma e in caso servisse chiedo. grazie molte Il giorno gio 21 nov 2019 alle ore 09:53 Volker Schmidt ha scritto: > Due note. > > 1) Mapillary dispone di algoritmi di ricostruzione 3D degli esterni di > edifici fotografati. Non conosco le condizioni d'uso. Ho c

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-21 Per discussione Volker Schmidt
Due note. 1) Mapillary dispone di algoritmi di ricostruzione 3D degli esterni di edifici fotografati. Non conosco le condizioni d'uso. Ho contatti diretti a Mapillary se serve. 2) Domanda ai co-mappatori ed esperti Wikimedia: esistono strumenti di inserire dati in Wikipedia o Wikimedia inizialment

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-21 Per discussione Andrea Rostagno
Grazie infatti volevo utilizzare una soluzione come questa ma non sapendo i comandi disponibili non volevo affermare cose irrealizzabili. grazie ancora Andrea Il giorno gio 21 nov 2019 alle ore 09:37 Alessandro Sarretta < alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto: > Mi autocorreggo riguardo al p

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-21 Per discussione Alessandro Sarretta
Mi autocorreggo riguardo al punto qui sotto, On 21/11/19 09:01, Alessandro Sarretta wrote: Per i video o le ricostruzioni 3D credo che ti servirà pensare ad altri strumenti ad hoc. anche in questo caso si potrebbe usare un approccio totalmente aperto e caricare video o 3D in Wikimedia common

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-21 Per discussione Andrea Rostagno
Si esatto,per adesso devo comprendere se è possibile realizzare quanto detto nella prima parte e parlarne con le mie relatrici in modo tale da poter realizzare l'ultima parte della tesi di progettazione. Infatti cerco di capire le funzioni e da quelle vedere quanto può essermi utile l'utilizzao di

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-21 Per discussione Fra Mauro
Provo a dare delle prime risposte confidando che qualcuno le integri > Volevo chiedere se OpenStreetMap > poteva essere utilizzato anche per la > creazione di percorsi di visita Cosa intendi? Se mappi i percorsi in OpenStreetMap, questi saranno disponibili attraverso i vari canali di acces

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni per progetto Tesi di Laurea

2019-11-21 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao Andrea, On 21/11/19 08:36, andrea rostagno wrote: Buongiorno, sono un tesista della magistrale in Architettura per il Progetto Sostenibile del Politecnico di Torino, attualmente sto realizzando una tesi riguardante la valorizzazione del centro storico di Pinerolo (TO) incentrata in particol

Re: [Talk-it] Richiesta

2019-06-24 Per discussione Stefano Droghetti
Il 23/06/19 22:59, Loris Aguzzoli ha scritto: Buongiorno, i percorsi in mtb sulla cartina mtb.waymarkedtrails.org compare la scritta della sigla del percorso (Acdv) ,mentre  sulla mappa ciclabile non compare la scritta.  In allegato i due link interessati. Ti prego di inserire l'argomento n

Re: [Talk-it] Richiesta

2019-06-24 Per discussione Volker Schmidt
*Relazione Anello di Cà del Vento - Borzano (2610384) * Prima domanda: Che cosa è scritto sui cartelli? Se non ci sono cartelli, non ci dovrebbe essere una relazione. Quello che è scritto sui cartelli (probabilmente 614) dovrebbe essere nel tag ref de

Re: [Talk-it] Richiesta

2019-06-24 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 23/06/19 22:59, Loris Aguzzoli ha scritto: > Buongiorno, i percorsi in mtb sulla cartina mtb.waymarkedtrails.org compare > la scritta della sigla del percorso (Acdv) ,mentre sulla mappa ciclabile non > compare la scritta. In allegato i due link interessati. > Mentre sui percorsi di ciclism

Re: [Talk-it] Richiesta

2019-06-08 Per discussione Alfredo Gattai
Puoi aggiungere il tag obstacle sul nodo dove c'e' l'interruzione. Controlla la wiki per scegliere il valore piu' adatto al caso (heap, precipice, hole) Il Sab 8 Giu 2019, 16:42 Loris Aguzzoli ha scritto: > Buongiorno. > > Avrei bisogno di indicare l’interruzione di una pista ciclabile causa > f

Re: [Talk-it] Richiesta

2019-06-08 Per discussione Ivo Reano
E dov'è la sbarra messa dal comune, se fosse non vicinissimo alla strada. Il sab 8 giu 2019, 17:52 Andreas Lattmann ha scritto: > Ok, puoi darci indicazioni precise su dove è franata? > -- > I❤️ Software Libero. > > ___ > Talk-it mailing list > Talk-it

Re: [Talk-it] Richiesta

2019-06-08 Per discussione Luca Delucchi
Il sab 8 giu 2019, 17:52 Andreas Lattmann ha scritto: > Ok, puoi darci indicazioni precise su dove è franata? > Metti due note da dove a dove è bloccata Ciao Luca ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listi

Re: [Talk-it] Richiesta

2019-06-08 Per discussione Andreas Lattmann
Ok, puoi darci indicazioni precise su dove è franata? -- I❤️ Software Libero. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Richiesta consiglio, parere

2019-03-15 Per discussione Cascafico Giovanni
> Ad esempio,per la way di cui sopra: > > https://www.openstreetmap.org/way/662691921/history/#map=16/44.5840/10.5473 > < https://www.openstreetmap.org/way/662691921/history/#map=16/44.5840/10.5473> > => punta alla cronologia, mentre Ho trovato molto utile anche il tool per la "deep history": htt

Re: [Talk-it] Richiesta consiglio, parere

2019-03-15 Per discussione Max1234Ita
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote > Intanto mettiamo il link alla zona: > > https://osm.org/go/xX8_6a4r-- Il mio cent alla condivisione delle informazioni :) : non molti -credo- sanno che usando JOSM è facilissimo ottenere il link ad un singolo oggetto. E' sufficiente: 1) Selezionare

Re: [Talk-it] Richiesta consiglio, parere

2019-03-14 Per discussione Volker Schmidt
@scratera ...ma se è un sentiero allora > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:route Perché proponi una relazione qua? Non sembra un percorso con segnaletica. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/list

Re: [Talk-it] Richiesta consiglio, parere

2019-03-14 Per discussione scratera
https://www.openstreetmap.org/way/662685900#map=18/44.58788/10.54159 ...è una ciclabile???...se si cosi va bene ma se è un sentiero allora https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:route -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html _

Re: [Talk-it] Richiesta consiglio, parere

2019-03-14 Per discussione Volker Schmidt
Sicuramente non è un cycleway. Vedi il wiki che dice: " Il tag highway =cycleway è l'identificatore principale per una strada designata esclusivamente o principalmente per il transito

Re: [Talk-it] Richiesta consiglio, parere

2019-03-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/03/19 17:53, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Il 14/03/19 17:48, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >> Quanto è largo? 1,5m, 2m, 4m? >> >> Si tratta di questo sentiero[0]? >> [0] >> http://www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it/vivi-vezzano/ambiente/percorsi-natura/

Re: [Talk-it] Richiesta consiglio, parere

2019-03-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/03/19 17:48, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Quanto è largo? 1,5m, 2m, 4m? > > Si tratta di questo sentiero[0]? > [0] > http://www.comune.vezzano-sul-crostolo.re.it/vivi-vezzano/ambiente/percorsi-natura/sentiero-torrente-crostolo/ > > > No scusa, ho sbagliato comune, spe

Re: [Talk-it] Richiesta consiglio, parere

2019-03-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/03/19 16:27, Loris Aguzzoli ha scritto: > > Buon giorno, questo sentiero (del Lupo) località Vezzano sul Crostolo, è in > realtà un single track assai utilizzato da ciclisti in MTB. Quando ho visto > questo traccia pensavo a una pista ciclabile. Chiedo secondo voi vanno bene > i Tag

Re: [Talk-it] Richiesta aiuto

2018-08-24 Per discussione Andrea Albani
Il giorno ven 24 ago 2018 alle ore 10:18 Loris Aguzzoli < loris.aguzz...@gmail.com> ha scritto: > > > Buon giorno a tutti. > > > > Ho un problema, vorrei aggiornare nella mia zona alcuni edifici di nuova > costruzione. > > Vorrei utilizzare una immagine satellitare per avere il contorno e la > pos

Re: [Talk-it] Richiesta aiuto

2018-08-24 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 24. Aug 2018, at 10:18, Loris Aguzzoli wrote: > > Però ho notato che rispetto a quella di Google Satellitare ( > https://www.google.it/maps/@44.5874103,10.6897178,270m/data=!3m1!1e3?hl=it ) > è inferiore e meno aggiornata. > > Domanda , riesco a creare un livello con

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni.

2018-08-15 Per discussione Fabrizio
Buon ferragosto. Ti consiglio di usare l'editor Josm con cui puoi caricare i due layer separatamente, cioè i dati OSM e le tracce gpx. Sul layer delle tracce GPS potrai applicare dei filtri e scegliere quali tracce vedere tra quelle scaricate. Quando invece carichi un tuo tracciato GPS sul sito OSM

Re: [Talk-it] Richiesta informazione/autorizzazione

2018-01-22 Per discussione Matteo Zaffonato
Il 20/01/2018 12:12, Gabriele Perrini ha scritto: 2) Una volta inseriti gli shapefile devo caricare la mappa del Comune di Palermo. Ho istallato JOSM. Cliccando su "scarica i dati della mappa dal server OSM" riscontro una difficoltà. Non riesco a scaricare per intero la mappa del comune di Paler

Re: [Talk-it] Richiesta informazione/autorizzazione

2018-01-20 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, quello che vuoi fare è un import di dati di terze parti nel databse di OpenStreetMap. La prima cosa da verificare è se la licenza dei dati che si vuole importare è compatibile con quella di OSM. Quindi dovresti indicare la licenza e da dove scaricare i dati. Poi dovresti dettagliare com

Re: [Talk-it] Richiesta informazione/autorizzazione

2018-01-20 Per discussione Gabriele Perrini
Si tratta di elementi in realtà esistenti di fatti può verificare sul sito del comune il fatto che già gran parte siano stati già portati a termine! Il giorno sab 20 gen 2018 alle 13:59 Cascafico Giovanni ha scritto: > A parte il controllo di compatibilità delle fonti, direi che a prescindere >

Re: [Talk-it] Richiesta informazione/autorizzazione

2018-01-20 Per discussione Cascafico Giovanni
A parte il controllo di compatibilità delle fonti, direi che a prescindere non sia il caso di inserire in OSM elementi non ancora esistenti. Valuta magari di usare una sandbox od un server autonomo come questo https://openmaptiles.com/server ___ Talk-it

Re: [Talk-it] Richiesta informazione/autorizzazione

2018-01-20 Per discussione Gabriele Perrini
Ciao, grazie innanzitutto per la risposta puntuale. Il piano di mobilità dolce è un Piano della rete degli itinerari ciclabilibi di Palermo approvato dall'Assessorato alla mobilità il 28 Aprile 2015. Questa relazione contiene una ripianificazione delle reti ciclabili esistenti con l'introduzione di

Re: [Talk-it] Richiesta informazione/autorizzazione

2018-01-20 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao! 2018-01-20 10:06 GMT+01:00 Gabriele Perrini : > Salve, > Sono un laureando in Ingegneria Civile presso L'Università di Palermo! Sto > eseguendo una tesi sperimentale avvelendomi dell'utlizzo del software OSM. > Inizialmente ho riportato i percorsi sul Qgis dal piano della mobilità > dolce (

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni su formato .ceg

2017-09-11 Per discussione Andrea Albani
Fra tutti quelli quelli che hai nominato (.ceg, .gec, .gac, .igc) forse intendi il formato per il logging dei dati di volo del FAI ? Versione ufficiale rintracciabile solo su archive.org https://web.archive.org/web/20100703013152/http://www.fai.org:80/gliding/system/files/tech_spec_gnss.pdf Stes

Re: [Talk-it] Richiesta informazioni su formato .ceg

2017-09-10 Per discussione Alessandro
Il 10/09/2017 23:08, Simone Montangero ha scritto: Buona sera, mi chiamo simone e ho scoperto openstreetmap tramite un vostro collaboratore che ha portato questo magnifico gruppo a Biella, più precisamente al BiLug (Biella Linux Group). Avrei bisogno di realizzare un mio progetto e il software c

Re: [Talk-it] Richiesta per elaborazione mappa tematica su base OSM

2017-03-12 Per discussione Deinopis
Buonasera a tutti. Qualcuno sarebbe disponibile a consigliarci un modo per risolvere questo problema di sub-marker e relativa visualizzazione sulla mappa online? Spero davvero sia risolvibile Grazie -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Richiesta-per-elaborazione-ma

Re: [Talk-it] richiesta suggerimento tag: "ripetizionificio"

2017-03-10 Per discussione Fra Mauro
Scusa il ritardo! Se si fanno pagare è esattamente la stessa cosa! Qualcuno ha suggerimenti per i tag??? Il giorno 21 febbraio 2017 13:19, Marco ha scritto: > Ho trovato anche io un "centro didattico" che offre lezioni private, > ripetizioni, aiuto compiti, insegnamento di un metodo di studio,.

Re: [Talk-it] richiesta suggerimento tag: "ripetizionificio"

2017-02-21 Per discussione Marco
Ho trovato anche io un "centro didattico" che offre lezioni private, ripetizioni, aiuto compiti, insegnamento di un metodo di studio, ma non ho idea di come mapparlo. Non sembra esattamente la stessa cosa chiesta da framauro, però ci va vicino. Suggerimenti? Grazie On February 13, 2017 6:44

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-11 Per discussione Alessandro
Il 11/01/2017 13:27, Davide Sandona' ha scritto: Maurizio sei troppo TOP! :) Il webgis di Carmignano è il migliore che abbia visto (subito dopo quello di Vicenza, che però immagino abbiano speso un capitale per realizzarlo). Tra l'altro, Carmignano di Brenta è uno dei comuni che ho contattato, no

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-11 Per discussione Davide Sandona'
Maurizio sei troppo TOP! :) Il webgis di Carmignano è il migliore che abbia visto (subito dopo quello di Vicenza, che però immagino abbiano speso un capitale per realizzarlo). Tra l'altro, Carmignano di Brenta è uno dei comuni che ho contattato, non hanno risposto, ma hanno reso scaricabile il file

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-11 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-01-11 0:41 GMT+01:00 Davide Sandona' : > ok, ho inserito gli url dei webgis. Ne ho preso alcuni e, guardando le chiamate, ho trovato le risorse WFS o le REST API In questi non ho trovato alcun riferimento alla licenza, ergo vale l'open by default (anche se c'è modo di scaricare i dati catasta

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-10 Per discussione Davide Sandona'
ok, ho inserito gli url dei webgis. Davide. Il giorno 10 gennaio 2017 13:05, Germano Massullo < germano.massu...@gmail.com> ha scritto: > Il 09/01/2017 22:36, Alessandro Sarretta ha scritto: > > > > Ho preso la lista di Davide e messa su una tabella condivisa su GDrive > > (so che ci sono soluzi

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-10 Per discussione Germano Massullo
Il 09/01/2017 22:36, Alessandro Sarretta ha scritto: > > Ho preso la lista di Davide e messa su una tabella condivisa su GDrive > (so che ci sono soluzioni più open, ma ho preferito la praticità... > spostate dove ritenete meglio :-)): > https://docs.google.com/spreadsheets/d/1X00dt7WB_ZiEcVetrffln

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-10 Per discussione Davide Sandona'
> > Dato che lo sento un giorno si ed uno anche, se vuoi investigo :) > Investiga, investiga :) :) Davide. Il giorno 10 gennaio 2017 10:10, Maurizio Napolitano ha scritto: > 2017-01-09 22:36 GMT+01:00 Alessandro Sarretta < > alessandro.sarre...@gmail.com>: > > Napo mi stimola sempre pensieri p

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-10 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-01-09 22:36 GMT+01:00 Alessandro Sarretta : > Napo mi stimola sempre pensieri positivi :-) > > Ho preso la lista di Davide e messa su una tabella condivisa su GDrive (so > che ci sono soluzioni più open, ma ho preferito la praticità... spostate > dove ritenete meglio :-)): > https://docs.googl

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-10 Per discussione Maurizio Napolitano
> Si può fare. Per dovere di cronaca, verso fine ottobre contattai i > responsabili di dati.veneto.it per sapere se avessero in programma di > rilasciare altri dati (la mia richiesta era mirata ai numeri civici): > Gianluigi Cogo mi rispose che "al momento non avevano nulla, ma sicuramente > con il

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Cascafico Giovanni
> Ho preso la lista di Davide e messa su una tabella condivisa su GDrive (so che ci sono soluzioni più open, ma ho preferito la praticità... spostate dove ritenete meglio :-)): https://docs.google.com/spreadsheets/d/1X00dt7WB_ZiEcVetrffln-C9qW1T7g7UeJ2S084qwrE/edit?usp=sharing Direi che ethercalc.

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Davide Sandona'
> > Se hai voglia/tempo di tirare fuori i siti dei webgis (immagino tu li > abbia già) > allora vedaimo di capire che tecnoloigia hanno, quali sono i termini di > riuso > che mettono (spesso dicono "pubblici' intendendo open data) e vedere come > agire. > Purtroppo ho solamente la lista senza url,

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Alessandro Sarretta
Napo mi stimola sempre pensieri positivi :-) Ho preso la lista di Davide e messa su una tabella condivisa su GDrive (so che ci sono soluzioni più open, ma ho preferito la praticità... spostate dove ritenete meglio :-)): https://docs.google.com/spreadsheets/d/1X00dt7WB_ZiEcVetrffln-C9qW1T7g7UeJ

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Maurizio Napolitano
2017-01-09 21:20 GMT+01:00 Davide Sandona' : > Al momento ho una lista parziale, che allego. Tutti i comuni riportati > possiedono un webgis. Speravo di trovare nella lista anche l'url del webgis. È molto probabile che, con l'open by default, molte cose le riesci a recuperare. > Purtroppo mancano

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Davide Sandona'
Al momento ho una lista parziale, che allego. Tutti i comuni riportati possiedono un webgis. Purtroppo mancano molti comuni (per fare un esempio, quelli consorziati al BIM Adige/BIM Piave): pur non avendo alcun riferimento a WebGIS/SIT nel sito comunale, sono abbastanza sicuro che abbiano informazi

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Maurizio Napolitano
> Ci sono molti comuni che hanno il SIT ma > apparentemente non si possono scaricare i dati. Hai la lista di questi comuni? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Davide Sandona'
> > Quando invio richieste d'apertura dati ricevo una bassissima percentuale > di risposte (e non parlo di risposte positive, ma risposte). Sembra quasi > che viga ancora l'incontro e la chiacchierata di persona :-( > Anche la mia percentuale di risposte è estremamente bassa. Penso che il ricevent

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Stefano
Il giorno 9 gennaio 2017 19:10, Davide Sandona' ha scritto: > Salve, > Durante le vacanze natalizie ho controllato una buona parte dei siti delle > amministrazioni comunali del Veneto al fine di trovare dati geografici > (Sistemi informativi territoriali). Ci sono molti comuni che hanno il SIT >

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati ai comuni attraverso Wikimedia

2017-01-09 Per discussione Alessandro Palmas
Il 09/01/2017 19:10, Davide Sandona' ha scritto: Salve, Durante le vacanze natalizie ho controllato una buona parte dei siti delle amministrazioni comunali del Veneto al fine di trovare dati geografici (Sistemi informativi territoriali). Ci sono molti comuni che hanno il SIT ma apparentemente non

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova

2016-12-19 Per discussione Maurizio Napolitano
2016-12-17 18:53 GMT+01:00 Alessandro : > L'edificato può essere cambiato in minima parte; i civici al 99,9% sono gli > stessi, magari ne mancano alcuni ma quelli esistenti dovrebbero essere > buoni 99,9% mi sembra una percentuale troppo ottimistica. Sarei per un 95% nei casi dei centri storici,

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova

2016-12-19 Per discussione Maurizio Napolitano
2016-12-19 17:51 GMT+01:00 Davide Sandona' : > per non sbagliare ho inviato oggi pomeriggio una mail all'ufficio SIT, vi > terrò aggiornati se rispondono... Hai fatto bene Se per caso ti rispondono che i dati *non* sono in open data allora fa presente cosa dice il codice di amministrazione digital

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova

2016-12-19 Per discussione Davide Sandona'
per non sbagliare ho inviato oggi pomeriggio una mail all'ufficio SIT, vi terrò aggiornati se rispondono... Davide. Il giorno 19 dicembre 2016 17:44, Maurizio Napolitano ha scritto: > Sul sito non vedo nessun copyright, quindi si può assumere che si > tratta di open data by default. > Guardando

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova

2016-12-19 Per discussione Maurizio Napolitano
Sul sito non vedo nessun copyright, quindi si può assumere che si tratta di open data by default. Guardando le chiamate vedo che i dati sono esposti via RestAPI di ArcGIS Quindi qui si trovano alcuni dati http://cartografia.comune.padova.it/ArcGIS/rest/services/dbtopo/MapServer/ http://cartografia

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova

2016-12-19 Per discussione Alessandro
Il 19/12/2016 16:47, Paolo Monegato ha scritto: Attualmente a Padova c'è il commissario prefettizio (la giunta è caduta perché è saltata la maggioranza)... dunque al sindaco sicuramente no. Tra l'altro non so nemmeno se il commissario possa prendere decisioni del genere, probabilmente bisogna a

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova

2016-12-19 Per discussione Paolo Monegato
Il 17/12/2016 12:22, Davide Sandona' ha scritto: Salve, volevo chiedere se qualcuno avesse già chiesto l'apertura dei dati geografici al comune di Padova [1]. Sulla wiki non ho trovato nulla nelle potenziali fonti dati. Nel caso posso farlo io, scrivendo una mail all'URP. Problema: a chi devo

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova

2016-12-17 Per discussione Alessandro
o: Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova Ho guardato un po' nella mia zona (Voltabarozzo). E' roba vecchia di alcuni anni. Mancano strade che sono in OSM da sette anni. L'edificato è eterogeneo e sicuramente non aggiorn

Re: [Talk-it] Richiesta apertura dati al comune di Padova

2016-12-17 Per discussione Volker Schmidt
Ho guardato un po' nella mia zona (Voltabarozzo). E' roba vecchia di alcuni anni. Mancano strade che sono in OSM da sette anni. L'edificato è eterogeneo e sicuramente non aggiornato da almeno 4 anni. 2016-12-17 12:22 GMT+01:00 Davide Sandona' : > Salve, > volevo chiedere se qualcuno avesse gi

Re: [Talk-it] Richiesta autorizzazione pubblicazione numeri civici

2016-12-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
La licenza migliore sarebbe PD (public domain) oppure CC0 (simile). Qui si vede uno schema riassuntivo sulla compatibilità della licenza (ODbL) e Termini di Contribuzione (CT, Contributor Terms) con una selezione di licenze: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/ODbL_Compatibility La seconda

Re: [Talk-it] Richiesta di aggiornamento Open Street Map

2016-10-28 Per discussione Maurizio Napolitano
> Che cos'è la Dbt? Database topografico? > Con quale licenza è distribuita? se rimane sotto la gestione open data della regione lombardia allora si tratta di IODL2.0 che ha una formula di attribuzione molto debole. Vediamo cosa ci dice Corrado. In ogni caso non penso sarà un import indolore _

Re: [Talk-it] Richiesta di aggiornamento Open Street Map

2016-10-28 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao, 2016-10-27 23:52 GMT+02:00 corrado franzosi : > ho notato che la mappa del comune di Vigevano non è aggiornata con i > fabbricati. > Pertanto, essendo in possesso del Dbt, chiedo cortesemente autorizzazione a > procedere con l'inserimento dei fabbricati al fine di aggiornare la > cartografi

Re: [Talk-it] Richiesta di aggiornamento Open Street Map

2016-10-28 Per discussione Carlo Stemberger
Buongiorno Corrado, benvenuto. Il giorno 27 ottobre 2016 23:52, corrado franzosi ha scritto: > Pertanto, essendo in possesso del Dbt, chiedo cortesemente autorizzazione > a procedere con l'inserimento dei fabbricati > Non basta essere in possesso di un database; bisogna essere autorizzati a po

Re: [Talk-it] Richiesta di aggiornamento Open Street Map

2016-10-27 Per discussione Davide Mangraviti
Benvenuto! Allora la prima cosa è sapere se quei dati hanno una licenza tale per essere concessi ed inseriti dentro OSM. In caso contrario l"Autorizzazione a procedere" poi ce la da il magistrato se non seguiamo la licenza!! Scherzo.. Poi visto questo si può fare anche un import volendo, in base a

Re: [Talk-it] Richiesta di revert

2016-08-17 Per discussione Francesco Pelullo
Il 17 ago 2016 9:16 PM, "Lorenzo Mastrogiacomi" ha scritto: > > > Non so perché il tuo changeset mostra più versioni per la stessa relazione. Ll'ho già visto altre volte, forse è l'editor che spezza i caricamenti perché troppo pesanti? > Potrebbe essere un bug di Vespucci. Ciao /niubii/

Re: [Talk-it] Richiesta di revert

2016-08-17 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno mer, 17/08/2016 alle 20.55 +0200, Francesco Pelullo ha scritto: > Aspetta, l'utente che mi ha segnalato il problema nel frattempo > dovrebbe aver risolto. > > Ciao > /niubii/ > Si, ho visto che ha già risolto. Ho causato io il problema spezzando la costa e sbagliando ad aggiungere i

Re: [Talk-it] Richiesta di revert

2016-08-17 Per discussione Francesco Pelullo
Aspetta, l'utente che mi ha segnalato il problema nel frattempo dovrebbe aver risolto. Ciao /niubii/ Il 17 ago 2016 8:46 PM, "Lorenzo Mastrogiacomi" ha scritto: > Il 17 agosto 2016 20:29:53 CEST, Francesco Pelullo > ha scritto: >> >> Ciao a tutti, >> >> Ho modificato un tratto della coastline

Re: [Talk-it] Richiesta di revert

2016-08-17 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il 17 agosto 2016 20:29:53 CEST, Francesco Pelullo ha scritto: >Ciao a tutti, > >Ho modificato un tratto della coastline mentre ero in vacanza, mi viene >segnalato che il mio edit avrebbe causato problemi tra Fano e Pesaro (? >Io >sono a Vieste). > >https://www.openstreetmap.org/changeset/4145300

Re: [Talk-it] Richiesta per elaborazione mappa tematica su base OSM

2016-07-20 Per discussione Marco Minghini
Marco Minghini, Ph.D. GEOlab, Politecnico di Milano - Como Campus Via Valleggio 11, 22100 Como (Italy) +39 031 3327540 marco.mingh...@polimi.it @MarcoMinghini Il 20/Lug/2016 14:58, "Cascafico Giovanni" ha scritto: > Leggendo in giro qgis (nella sua versione map server) dovrebbe essere > adatto.

Re: [Talk-it] Richiesta per elaborazione mappa tematica su base OSM

2016-07-20 Per discussione Cascafico Giovanni
Leggendo in giro qgis (nella sua versione map server) dovrebbe essere adatto. Siccome volevo provarlo, chiedo alla ML se qualcuno ci ha sviluppato qualcosa. E se magari per un obbiettivo del genere sia sovradimensionato. -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico Il 20/lug/2016 14:16 "Simo

Re: [Talk-it] Richiesta per elaborazione mappa tematica su base OSM

2016-07-20 Per discussione Simone Cortesi
Io lo vedo principalmente come un problema di visualizzazione. Sta cercando un sistema che permetta di selezionare/deselezionare POI a gruppi quando organizzati in una struttura gerarchica ad albero. E' un lavoro da webdesigner da farsi con leaflet. 2016-07-18 9:06 GMT+02:00 Stefano : > Ciao, >

Re: [Talk-it] Richiesta urgente.

2016-07-11 Per discussione Andrea Lattmann
Grazie a tutti! Andrea Lattmann ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Richiesta urgente.

2016-07-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 11 lug 2016, alle ore 22:14, Cristian Consonni > ha scritto: > > I dati sono in ODbL, le tile di solito sono CC-BY-SA si, la cartografia di osm (osm-carto, rendering) è in cc-by-sa, mentre chi fa un suo rendering può usare qualsiasi licenza (salvo per i dati).

Re: [Talk-it] Richiesta urgente.

2016-07-11 Per discussione Cristian Consonni
Il 11 luglio 2016 19:02, Martin Koppenhoefer ha scritto: > non è vecchia la cc-by-sa 2.0? Pensavo fosse la odbl? I dati sono in ODbL, le tile di solito sono CC-BY-SA C ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Richiesta urgente.

2016-07-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
non è vecchia la cc-by-sa 2.0? Pensavo fosse la odbl? sent from a phone > Il giorno 11 lug 2016, alle ore 18:34, Simone Cortesi ha > scritto: > > è ok! ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-

Re: [Talk-it] Richiesta urgente.

2016-07-11 Per discussione Andrea Lattmann
Il 11 luglio 2016 18:34:01 CEST, Simone Cortesi ha scritto: >è ok! > >2016-07-11 18:30 GMT+02:00 Andrea Lattmann : >> Scusate ragazzi mi è arrivata questa mail dalla società a cui ho >scritto. >> >> Buongiorno Sig. Andrea, >> >> le inoltro la cartina che vorremmo utilizzare con la dicitura ben >vi

Re: [Talk-it] Richiesta urgente.

2016-07-11 Per discussione Simone Cortesi
è ok! 2016-07-11 18:30 GMT+02:00 Andrea Lattmann : > Scusate ragazzi mi è arrivata questa mail dalla società a cui ho scritto. > > Buongiorno Sig. Andrea, > > le inoltro la cartina che vorremmo utilizzare con la dicitura ben visibile > sotto la mappa. > Le chiedo gentilmente di visionare tale dic

Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per una relazione

2014-11-20 Per discussione mircozorzo
Ciao, grazie mille. Mirco -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Richiesta-di-aiuto-per-una-relazione-tp5824899p5824941.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. ___ Talk-it mailing list Talk-it@op

Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per una relazione

2014-11-19 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno mer, 19/11/2014 alle 13.24 -0700, mircozorzo ha scritto: > Ciao, > > in questo punto c'è un multipoligono con cui voglio mappare la foresta. > > http://www.openstreetmap.org/#map=17/45.64481/11.34744&layers=C > > Tutto bene eccetto la parte di foresta che viene disegnata fra questi d

Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per JOSM

2014-03-25 Per discussione Volker Schmidt
Confermo che sembra un problema del mio collegamento internet. Adesso è tornato a funzionare o quasi. L'unica cosa che non mi piace, che io devo forzare JOSM di abbandonare il tentativo di scaricare dati. Funziona interrompendo il collegamento Internet. Se non rimane per sempre o al meno per parec

Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per JOSM

2014-03-25 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 25/03/2014 18:28, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2014-03-25 18:21 GMT+01:00 girarsi_liste > : > >>> >> Succede anche a me ogni tanto, ma dopo un minuto se lo lascio mi >> dice problemi di scaricamento dal server, non ricordo la dicitura >> ch

  1   2   3   >