2010/5/16 Francesco de Virgilio :
> Ottima idea!
> Purtroppo non l'ho mai fatto quindi dovremo aspettare qualche volenteroso.
> Comunque se il procedimento è lungo andrebbe aperta una pagina a parte, se
> qualcuno è disposto a scrivere un breve howto posso abbozzare io la pagina.
una immagine virt
Il 16 maggio 2010 17.09, Carlo Stemberger ha
scritto:
Altra cosa che ho dimenticato di riportare è la configurazione del
server per trasformare le ortofoto per poi usarle su Potlatch; chi ha
voglia di farlo? Potrebbe tornare utile ai coraggiosi che volessero fare
tutto il processo in locale.
Il 16/05/2010 16:25, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>
> qui si potrebbe aggiungere una notizia (data, (link al documento) "PCN
> consente uso delle ortofoto 2006 / 2008" / Link - o qualcosa di
> simile):
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy
>
Fatto.
Altra cosa che ho diment
2010/5/16 Francesco de Virgilio :
> Purtroppo siamo in pochissimi ad avere a cuore la documentazione, ed i
> progetti mal documentati non crescono come dovrebbero... :(
+1. Ho attualizato il testo su
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Potential_Datasources#Portale_Cartografico_Nazionale
,contrall
Il 16 maggio 2010 12.47, Matteo ha scritto:
Ciao butto giù qualche riga per descrivere come aggingere i WMS in Josm
Dal Pannello delle preferenze (cmd+,) controllate prima che sia installato il
plugin per visualizzare i WMS, altrimenti aprite la scheda delle Estensioni
cliccando sull'icona ch
Ciao butto giù qualche riga per descrivere come aggingere i WMS in Josm
Dal Pannello delle preferenze (cmd+,) controllate prima che sia installato il
plugin per visualizzare i WMS, altrimenti aprite la scheda delle Estensioni
cliccando sull'icona che raffigura una presa con una spina elettrica,
Il 16/05/2010 01:37, Carlo Stemberger ha scritto:
>
> Ho iniziato a popolare la pagina con tutte le notizie giunte in lista
> nelle ultime settimane.
Correggo: quasi tutte. Alcune e-mail che non mi interessavano le ho
cancellate, e non ho voglia di cercarle nel cestino.
Prego agli utenti JOSM d
Il 16/05/2010 00:53, Francesco de Virgilio ha scritto:
> Ecco a voi!
Fantastico, grazie.
Ho iniziato a popolare la pagina con tutte le notizie giunte in lista
nelle ultime settimane.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN
C'è ancora un po' di lavoro di documentazione da fare,
Il 14 maggio 2010 00.56, Carlo Stemberger ha
scritto:
Il 14/05/2010 00:54, Carlo Stemberger ha scritto:
Inoltre, ho già aggiunto un link alla futura pagina nel nostro
portale italiano [1].
mmm... dove?
Vista!
Ecco a voi!
Spero vogliate contribuire a documentare bene l'uso dei WMS PCN, c
Il 14/05/2010 00:54, Carlo Stemberger ha scritto:
>>
>> Inoltre, ho già aggiunto un link alla futura pagina nel nostro
>> portale italiano [1].
>
> mmm... dove?
Vista!
(sì, sono proprio accecato)
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
Il 14/05/2010 00:25, Francesco de Virgilio ha scritto:
> però purtroppo non ho tempo di informarmi/scrivere i contenuti, ma
> posso occuparmi della gestione della pagina nel wiki.
>
> Ogni aiuto è gradito.
Se crei la pagina, appena trovo un secondo comincio io a buttarci sopra
un po' di material
Il 11 maggio 2010 20.22, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto:
Ho trovato questa nota:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Potential_Datasources#Portale_Cartografico_Nazionale
e possibilmente ci sono altri. Posso chiedere a qualcuno di aggiornare
le informazioni e sopratutto mettere un link al permes
12 matches
Mail list logo