Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-22 Per discussione Demon Tage
> > josm non mi permette d'inserire 2 tag uguali con valori diveri. > > Come si possono attribuire 2 valori allo stesso tag ? > > Lo so è una domanda da newbie ma non mi era mai capitato. e già penso non si possa fare :-) Quindi immagino che anche nel tuo caso bisogni inserire un nodo per ogni

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-22 Per discussione Carlo
Il giorno Thu, 21 Jul 2011 20:29:12 +0200 Demon Tage ha scritto: > > > > > Sto approfittando della discussione per perfezionare un paio di > > piccoli porti, il primo scoglio è come taggare un porto che è sia > > Marina che Pescherecci ? > > > > Infatti anche nel mio caso il porto ha una funz

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-21 Per discussione Demon Tage
> > Sto approfittando della discussione per perfezionare un paio di piccoli > porti, il primo scoglio è come taggare un porto che è sia Marina che > Pescherecci ? > Infatti anche nel mio caso il porto ha una funzione polivante ma con delle aree ben distinte, nel tuo caso invece penso che basti

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-21 Per discussione Carlo
Il giorno Thu, 14 Jul 2011 12:59:45 +0200 Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 14 luglio 2011 12:45, gvf ha scritto: > > > Sarebbe il caso di decidere (e scrivere) come comportarsi con la > > linea di costa in presenza di moli, dighe, frangiflutti etc > > > > Mi sembra che la questione non s

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-21 Per discussione Demon Tage
> > io mapperei con delle aree perciò non serve mettere nodi in più (si > possono creare in automatico se un applicazione ne ha bisogno, ma nei > dati osm sarebbero doppioni e quindi vengono considerati errati). Si anch'io la vedo così, il problema è che il porto è giuridicamente unico ma al suo

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-21 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/7/21 Demon Tage : > La mia perplessità è relativa al fatto di taggare il porto e i sottoporti > con dei nodi o con delle aree o con tutti e due. io mapperei con delle aree perciò non serve mettere nodi in più (si possono creare in automatico se un applicazione ne ha bisogno, ma nei dati osm

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-21 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 21 luglio 2011 13:05, Demon Tage ha scritto: > Salve a tutti, > ho intenzione di mappare i porti di Salerno, quello commerciale è un porto > di medie dimensioni e dispone di tre moli con funzioni differenti > (container, merci varie, Scarico con piattaforma). > Il wiki suggerisce in que

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-21 Per discussione Demon Tage
Il giorno 14/lug/2011, alle ore 12.59, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 14 luglio 2011 12:45, gvf ha scritto: > Sarebbe il caso di decidere (e scrivere) come comportarsi con la linea > di costa in presenza di moli, dighe, frangiflutti etc > > Mi sembra che la questione non sia affatto con

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-19 Per discussione gvf
Il giorno mar, 19/07/2011 alle 22.44 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/7/19 gvf : > > Nel caso di un molo o frangiflutti mappato come way ovvero come un > > segmento fra due punti (cosa abbastanza comune in caso di strutture di > > dimensioni non estese) come mi dovrei comportare con la line

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-19 Per discussione Federico Cozzi
2011/7/19 gvf : > Nel caso di un molo o frangiflutti mappato come way ovvero come un > segmento fra due punti (cosa abbastanza comune in caso di strutture di > dimensioni non estese) come mi dovrei comportare con la linea di costa ? Lo ingrassi un pochino e poi lo metti nella linea di costa ;-) C

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-19 Per discussione gvf
Il giorno mar, 19/07/2011 alle 22.27 +0200, Federico Cozzi ha scritto: > 2011/7/14 gvf : > > Ho trovato tutte le possibili varianti (faccio l'esempio con molo ma > > vale anche per le altre caratteristiche): > > Oltre alla pagina che ti hanno già indicato, secondo me va notato che > moli, dighe fr

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-19 Per discussione Federico Cozzi
2011/7/14 gvf : > Ho trovato tutte le possibili varianti (faccio l'esempio con molo ma > vale anche per le altre caratteristiche): Oltre alla pagina che ti hanno già indicato, secondo me va notato che moli, dighe frangiflutti ecc. sono strutturalmente diversi e quindi richiedono approcci diversi.

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-19 Per discussione Federico Cozzi
2011/7/14 gvf : > Entrambe le descrizioni comunque non mi sembra coprano le strutture in > pezzi di roccia perpendicolari alla costa usate per proteggere le > spiagge dall'erosione (che fra l'altro non hanno niente a che vedere con > i porti). Queste? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_mad

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-14 Per discussione gvf
Il giorno gio, 14/07/2011 alle 12.59 +0200, Simone Saviolo ha scritto: > Il giorno 14 luglio 2011 12:45, gvf ha scritto: > Sarebbe il caso di decidere (e scrivere) come comportarsi con > la linea > di costa in presenza di moli, dighe, frangiflutti etc > > > Mi sembra che

Re: [Talk-it] Moli, frangiflutti, dighe etc

2011-07-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 luglio 2011 12:45, gvf ha scritto: > Sarebbe il caso di decidere (e scrivere) come comportarsi con la linea > di costa in presenza di moli, dighe, frangiflutti etc > Mi sembra che la questione non sia affatto controversa. La risorsa principale è sempre ancora http://wiki.openstreet