Ciao Leonardo,
Leonardo wrote
> quello che ti ho linkato è uno dei changeset che hanno creato dei nodi
> solitari sulla mappa. Se vai nella zona del teatro massimo vittorio
> emanuele e scarichi gli edifici attorno noterai che ci sono parecchi nodi
> solitari, che probabilmente facevano parte del
Ciao,
quello che ti ho linkato è uno dei changeset che hanno creato dei nodi
solitari sulla mappa. Se vai nella zona del teatro massimo vittorio
emanuele e scarichi gli edifici attorno noterai che ci sono parecchi nodi
solitari, che probabilmente facevano parte del file shp originale. Inoltre
guar
Ciao Leonardo,
Leonardo wrote
> mi è stato fatto notare che ci sono dei problemi nell'import di Palermo,
> parecchi nodi solitari e duplicati. Uno dei changeset caricati
> parzialmente:
>
> http://www.openstreetmap.org/changeset/22175136
prima di fare l'upload, ho corretto (così almeno credo) t
Ciao,
mi è stato fatto notare che ci sono dei problemi nell'import di Palermo,
parecchi nodi solitari e duplicati. Uno dei changeset caricati parzialmente:
http://www.openstreetmap.org/changeset/22175136
Inoltre tutti gli edifici sono taggati con source=Comune di Palermo,
quando solo nel cha
Martin, grazie mille. Ho quasi capito tutto :)
Ti scrivo nei prossimi giorni!
-
Andrea Borruso
email: aborr...@tin.it
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
2014-05-02 15:44 GMT+02:00 aborruso :
> Ciao Martin,
>
>
> dieterdreist wrote
> > si, credo che non ci saranno problemi, non sarebbe male utilizzare un
> > utente dedicato (la prossima volta),
>
> devo aggiungere ancora molti edifici. A chi devo dare i dataset per
> svolgere
> l'import da un utent
Ciao Martin,
dieterdreist wrote
> si, credo che non ci saranno problemi, non sarebbe male utilizzare un
> utente dedicato (la prossima volta),
devo aggiungere ancora molti edifici. A chi devo dare i dataset per svolgere
l'import da un utente dedicato?
Esiste un'ulteriore lista a cui scrivere?
2014-05-02 14:21 GMT+02:00 aborruso :
> Ciao Andrea,
> ne ho dato notizia qui
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/imports/2014-April/003120.html
>
> Non ho ricevuto risposta in lista. Ne ho ricevuta però una in privato
> senza particolari rilievi.
> Ho chiesto poi consiglio anche io in pri
Ciao Andrea,
ne ho dato notizia qui
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/imports/2014-April/003120.html
Non ho ricevuto risposta in lista. Ne ho ricevuta però una in privato senza
particolari rilievi.
Ho chiesto poi consiglio anche io in privato ad un utente esperto italiano, che
mi ha da
Ciao,
premesso che apprezzo questo import, ma sei sicuro di aver seguito
tutte le guidelines?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
Ad esempio, l'import non è stato fatto con un utente dedicato e non trovo
traccia sul wiki del piano di import.
Ti dico questo perché il rischio
Mitico
Inviato da iPhone
> Il giorno 02/mag/2014, alle ore 12:50, gianfranco gliozzo
> ha scritto:
>
> Complimenti Andrea e grazie!
>
>> On May 2, 2014 11:42 AM, "aborruso" wrote:
>> Iniziano a uscir i primi building:
>> http://www.openstreetmap.org/#map=17/38.13429/13.34844
>>
>> Ma quanto
Complimenti Andrea e grazie!
On May 2, 2014 11:42 AM, "aborruso" wrote:
> Iniziano a uscir i primi building:
> http://www.openstreetmap.org/#map=17/38.13429/13.34844
>
> Ma quanto sono contento? Non riesco nemmeno a prendere una misura :)
>
>
>
> -
> Andrea Borruso
>
> ---
Iniziano a uscir i primi building:
http://www.openstreetmap.org/#map=17/38.13429/13.34844
Ma quanto sono contento? Non riesco nemmeno a prendere una misura :)
-
Andrea Borruso
email: aborr...@tin.it
website: http://blog.spaziogis.it
m
Ciao,
solo per dirvi che ho scritto all'indirizzo email di import internazionale,
indicato nelle linee guida.
Vi tengo aggiornati e grazie ancora
-
Andrea Borruso
email: aborr...@tin.it
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: h
Ciao Leonardo,
grazie per la risposta.
2014-04-22 14:36 GMT+02:00 Leonardo [via GIS] <
ml-node+s19327n5803842...@n5.nabble.com>:
> ho controllato il file originale e il file touch ( Purtroppo il non touch
> non me lo lascia scaricare :/ ), l'unico tag appropriato sarebbe un
> building=yes.
>
io
Ciao Simone,
Simone Cortesi wrote
> la sovrapposizione con le immagini aeree è buona?
la sovrapposizione è buona.
Come accennato nella prima email, la conversione da 3004 a 4326 l'ho fatta
io.
Ho dovuto introdurre i parametri bursa wolfe buoni per questa zona:
+towgs84=-50.2,-50.4,84.8,-0.690,
Usando le ortofoto 2006 c'è uno scostamento di 1-2 metri. Io non lo
sposterei.
Il giorno 22 aprile 2014 14:35, Simone Cortesi ha
scritto:
> 2014-04-22 14:33 GMT+02:00 Leonardo Frassetto :
> > ho controllato il file originale e il file touch ( Purtroppo il non touch
> > non me lo lascia scaricar
2014-04-22 14:33 GMT+02:00 Leonardo Frassetto :
> ho controllato il file originale e il file touch ( Purtroppo il non touch
> non me lo lascia scaricare :/ ), l'unico tag appropriato sarebbe un
> building=yes. Ora è da valutare se caricarlo o meno, da un lato aggiunge
> sicuramente informazioni al
Ciao,
ho controllato il file originale e il file touch ( Purtroppo il non touch
non me lo lascia scaricare :/ ), l'unico tag appropriato sarebbe un
building=yes. Ora è da valutare se caricarlo o meno, da un lato aggiunge
sicuramente informazioni al database (e sono sempre favorevole a questo :)
),
Caro Simone,
Simone Cortesi wrote
> Sì, va usato account import, se non vuoi gestire tu direttamente
> l'import, macari sono interessati a farlo Leonardo o Marco (aggiunti
> in CC)
io lo faccio con piacere, ma se è meglio andare con account import, andiamo
di "import".
Qui i due dataset (touch
2014-04-20 19:58 GMT+02:00 aborruso :
> Il progetto QGIS, insieme al dataset è scaricabile da qui:
> http://ge.tt/7LNDFNc1/v/0?c
>
> Non ho mai eseguito un import di queste dimensioni e ho letto nelle linee
> guida che bisogna utilizzare un account utente dedicato. Me lo confermate?
> Lo creo io?
21 matches
Mail list logo