Re: [Talk-it] Heatmap

2010-10-28 Per discussione Federico Cozzi
2010/10/28 Maurizio Napolitano : >> Questo non mi è chiaro: da dove ha recuperato l'elenco dei fast food? >> Quello che volevo dire io è che OSM, a differenza di GMaps, fornisce >> sia la mappa che i dati sottostanti, quindi servizi di analisi dati su >> mappa (es. heatmap) sono perfetti su OSM. >

Re: [Talk-it] Heatmap

2010-10-28 Per discussione Maurizio Napolitano
2010/10/28 Federico Cozzi : > 2010/10/28 Maurizio Napolitano : >> Il codice di quello e' qui >> http://olheatmap.sourceforge.net/ >> Quindi basta prendere quello e aggiungere le categorie che vuoi >> Sono nel file  "data/categorias.xml" > > Grazie per il link! Ahi ahi ahi :) C'era anche nella mia

Re: [Talk-it] Heatmap

2010-10-28 Per discussione Federico Cozzi
2010/10/28 Maurizio Napolitano : > Il codice di quello e' qui > http://olheatmap.sourceforge.net/ > Quindi basta prendere quello e aggiungere le categorie che vuoi > Sono nel file  "data/categorias.xml" Grazie per il link! A me piacerebbe però una casellina sulla pagina web in cui inserisco "shop=

Re: [Talk-it] Heatmap

2010-10-28 Per discussione Maurizio Napolitano
> > Bello questo: > http://blog.felipebarriga.cl/olheatmap_demo/ > Peccato che l'elenco delle feature sia prestabilito - sarebbe > fantastico se si potesse generare la heatmap di un tag custom. (negozi > di biciclette / stazioni della metropolitana / gelaterie / ecc.) Il codice di quello e' qui ht

Re: [Talk-it] Heatmap

2010-10-28 Per discussione Federico Cozzi
2010/10/28 Maurizio Napolitano : > Qui trovi qualche info in piu' > http://blog.felipebarriga.cl/programacion/openstreetmap-heatmap-using-openlayers/ Bello questo: http://blog.felipebarriga.cl/olheatmap_demo/ Peccato che l'elenco delle feature sia prestabilito - sarebbe fantastico se si potesse ge

Re: [Talk-it] Heatmap

2010-10-28 Per discussione Maurizio Napolitano
Secondo me fai prima da importare i punti in qgis (c'e' il plugin per OSM) e poi utilizzare il plugin per l'interpolazione. A quel punto ti genera un raster. In alternativa guarda questo script http://www.sethoscope.net/heatmap/ Se vuoi portare tutto su web ci sono molte soluzioni Te ne segnalo un