Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 22. Jan 2019, at 09:04, Maurizio Napolitano wrote: > > - osm include i dati di naturalearthdata nel rendering di carto c’erano dei dati NE per i livelli bassissimi e per la copertura del suolo urbana, intorno a z10, ma non è fondamentale e c’erano proposte di sostit

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 22. Jan 2019, at 09:04, Maurizio Napolitano wrote: > > allora è facile. > Anzi! mi sa che molti degli SVG puoi trovarli su commons (sicuramente > però non georiferit) +1, in QGIS si può salvare l’informazione geografica insieme all’immagine in export, ma non è attivo

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-22 Per discussione Maurizio Napolitano
> > Se capisco bene a te basta avere i vari layer da sovrapporre l'uno > > sull'altro. > > Suppongo che openboard abbia qualcosa che permetta di caricare dei file svg > > da mettere l'uso sul'altro usando un software di grafica vettoriale. > > Openboard carica i file svg, per la gestione dei layer

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Giovanni Fasano
Il 21/01/19 17:20, Maurizio Napolitano ha scritto: On Mon, Jan 21, 2019 at 12:40 PM Giovanni Fasano wrote: Mi sto interessando di openboard, un software open source per lim che ha poco a che vedere con OSM, ma... Interessante questo openboard: vorrei vederlo per capirlo Se ho inteso è sempli

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Maurizio Napolitano
On Mon, Jan 21, 2019 at 12:40 PM Giovanni Fasano wrote: > > Mi sto interessando di openboard, un software open source per lim che ha > poco a che vedere con OSM, ma... Interessante questo openboard: vorrei vederlo per capirlo Se ho inteso è semplicemente un software per scrivere su una lavagna. G

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
per me l‘idea di portare OSM alla scuola sarebbe proprio quello di insegnare un strumento per attivarsi e fare da solo. Per avere delle mappe didattiche o anche “solo” belle, logiche, utilizzabili, ecc., consiglierei le mappe “tradizionali”, intendo fatto / scelto a mano da un cartografo. Se poi

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Giovanni Fasano
Vi ringrazio, purtroppo la via di utilizzare servizi come umap nonmi sembra percorribile. Vi spiego: avete presente la famigliarità con l'informatica che hanno normalmente le maestre ? La mia idea era creare un sito in cui ci fossero le varie mappe già preparate nei vari (due?) formati. una cosa

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Alessandro P. via Talk-it
Il 21/01/19 14:01, Martin Koppenhoefer ha scritto: .. Trovi tantissimi informazioni nel wiki, ma non ti aspettare che sarà un processo troppo facile, di potenziali ostacoli ci stanno ;-). Per fare una mappa "al volo" potresti guardarti umap. Come dice Martin, la cosa migliore è iniziar

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
Generalmente si procede così: - scaricare i dati da OSM (oppure prendere un estratto da terzi) più i dati da aggiungere (curve di livello, ecc.) - creazione delle regole per scegliere cosa prendere (filtri per l'import) - importare in un db (solitamente Postgres + PostGIS) con osm2pgsql o imposm -

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Giovanni Fasano
Il 21/01/19 13:02, Alessandro Sarretta ha scritto: Ciao Giovanni, On 21/01/19 12:40, Giovanni Fasano wrote: Vorrei usare i dati di OSM per creare delle carte geografiche libere. Avete presente le classiche carte fisiche, politiche oppure mute che ci sono nei libri di scuola? Diciamo per inizia

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Giovanni Fasano
Il 21/01/19 13:01, Martin Koppenhoefer ha scritto: Ci sono già dei esempi di questa tipologia, per esempio https://opentopomap.org/#map=14/46.03842/11.16795 Qualcosa di simile, probabilmente meno dettagliato e messo a disposizione sotto forma di file (pensavo svg e pdf) per zone predefinite

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Alessandro Sarretta
Ciao Giovanni, On 21/01/19 12:40, Giovanni Fasano wrote: Vorrei usare i dati di OSM per creare delle carte geografiche libere. Avete presente le classiche carte fisiche, politiche oppure mute che ci sono nei libri di scuola? Diciamo per iniziare le carte degli stati e delle regioni. I dati n

Re: [Talk-it] Generazione carte geografiche

2019-01-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
Ci sono già dei esempi di questa tipologia, per esempio https://opentopomap.org/#map=14/46.03842/11.16795 Ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it