per la parte dei cittadini intendo che se la notizia della violazione della
licenza, della reazione di wikimedia Italia e di quella del loro sindaco non
diventa di dominio pubblico difficilmente potrebbero prendere posizione in
merito (e venire a conoscenza del progetto osm e delle sue licenze) vi
Il 15/feb/2014 18:08 "girarsi_liste" ha scritto:
>
>
>
> magari ho esagerato io nel pormi
Amen.
;-)
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 15/02/2014 15:02, Aury88 ha scritto:
> ok, se lo dici tu mi fido.ma a me sembra che l'azione della
> wikimedia Italia si sia già scontrata con la mancata pubblicazione
> della lettera aperta sul giornale online TerlizziViva e con la
> blindatura d
ok, se lo dici tu mi fido.ma a me sembra che l'azione della wikimedia Italia
si sia già scontrata con la mancata pubblicazione della lettera aperta sul
giornale online TerlizziViva e con la blindatura dell'account tweeter da
parte del sindaco alla richiesta di chiarimenti.
Si è già intervenuti in a
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 15/02/2014 13:39, Aury88 ha scritto:
> ripeto la domanda: chi lo sta facendo? dove si è data
> comunicazione di ciò?
>
Wikimedia Italia, con la lettera, in rappresentanza di openstretmap,
ha preso posizione ufficiale, di conseguenza, se il com
girarsi_liste wrote
> Io direi a tutti di stare calmi, stiamo parlando di cose legali
no, al momento stiamo parlando solo di un commento (lettera aperta) su
facebook in una pagina pubblica.
> se ci
> muoviamo tutti a casaccio e con fini, seppur di buone intenzioni, che
> sembrano a favore di OSM
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 15/02/2014 11:51, Aury88 ha scritto:
> allora bisogna preparare subito una lettera aperta da mettere come
> Commento su facebook in cui si contesta l'operato del comune e
> sopratutto la risposta del sindaco in merito alla grave violazione.
> qual
allora bisogna preparare subito una lettera aperta da mettere come Commento
su facebook in cui si contesta l'operato del comune e sopratutto la risposta
del sindaco in merito alla grave violazione. qualcuno si può occupare di
questo?
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.
+100.
dobbiamo fare un po di lobbying a favore di osm.
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Fwd-Direttivo-Terlizzi-e-OpenStreetMap-tp5796299p5796418.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
Il 14/02/2014 09:44 Francesca Valentina ha scritto:
Comunque il sindaco di Terlizzi ha anche una paginetta facebook che
lui o il suo staff ama aggiornare. Possiamo far pressione anche là :)
https://www.facebook.com/ninni.gemmato?fref=ts [2]
Francesca
Il giorno 14 febbraio 2014 09:08, Francesco
Ciao listaroli,
Mi sembra che una richiesta di retifica/replica sia sempre stata concessa a
tutti, per cui se questo non avenisse quanto prima sentite al telefono il
direttore responsabile della testata.
Se il giornale non consentisse la pubblicazione basta inviare la stessa
lettera per mezzo di u
direi che come spiegazione potrebbe andare benissimo per l'introduzione (il
summary) del documento che state scrivendo online...che ne pensi?
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Fwd-Direttivo-Terlizzi-e-OpenStreetMap-tp5796299p5796332.html
Sent from
Comunque il sindaco di Terlizzi ha anche una paginetta facebook che lui o
il suo staff ama aggiornare. Possiamo far pressione anche là :)
https://www.facebook.com/ninni.gemmato?fref=ts
Francesca
Il giorno 14 febbraio 2014 09:08, Francesco Piero Paolicelli <
pierso...@gmail.com> ha scritto:
> So
+1000 e ci aggiungerei la risposta del sindaco sulla questione che "la giunta
non si attiva a mezzo social".
non tanto per una questione di pubblicità negativa, ma perchè chiunque se sa
di un violazione della legge (perchè ci si scorda di dire che i copyright
sono protetti dalla legge e quindi la l
Sono d'accordo
Inviato da iPhone
> Il giorno 14/feb/2014, alle ore 09:02, Stefano Droghetti
> ha scritto:
>
> Il 13/02/2014 22:08, Cristian Consonni ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>> rispetto alla questione della licenza delle mappe di Terlizzi; con il
>> supporto di Simone abbiamo inviato i
La spiegazione é ottima, talmente chiara che secondo me, potrebbe essere
quasi il testo ufficiale ( con qualche aggiuntina) sulla violazione delle
licenze di osm.
Se non la pubblica il giornale di Terlizzi perché non provare con un
giornale piú grosso della provincia o della Regione Puglia?
France
Simone Cortesi ed io abbiamo avuto un scambio di tweet col sindaco della
cittadina in oggetto.
Il climax si e' raggiunto quando egli ha twittato "La giustizia non si
attiva certo a mezzo social!"
A cui ho risposto: "La giustizia non si attiva certo a mezzo social! Ma la
perdita di credibilità sì."
Il 13/02/2014 22:08, Cristian Consonni ha scritto:
Ciao a tutti,
rispetto alla questione della licenza delle mappe di Terlizzi; con il
supporto di Simone abbiamo inviato ieri questa comunicazione alla
redazione di TerlizziViva.
Nei commenti, 4 giorni fa, lo ammettono (sempre se sono loro davv
Francesco Pelullo wrote
>
> Io sarei per un'azione legale della OSMF nei confronti del Comune.
>
> Quantomeno, lo stesso Comune NON può autorizzare la diffusione di un
> prodotto illegale. In un Paese più civile mi sarei aspettato che la
> cartina
> fosse ritirata.
>
> Ah, già... Questo non è un
Il 13/feb/2014 22:09 "Cristian Consonni" ha
scritto:
>
>
> Per ora non ci hanno pubblicato (e probabilmente non lo faranno, dato
> che non l'hanno fatto subito).
>
BTW anche il mio commento è stato censurato, dopo essere apparso ieri sera.
Morale:
1. Violano sistematicamente i copyright di tutto
per me è molto chiara come spiegazione, ben fatto.
valuta anche, se non dovessero pubblicare la tua lettera, di inserirla negli
articoli da te linkati come commenti.
molto diplomatica la scelta di dare per scontata l'ignoranza dell'azienda
per quanto concerne il copyright (che loro invece utilizzan
21 matches
Mail list logo