: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Dubbi da principiante sui ponti
avevo scritto anch'io nel primo post in italiano, ("spalla"):
<http://it.wikipedia.org/wiki/Spalla> http://it.wikipedia.org/wiki/Spalla
(mi dispiace ma in italiano è ancora da s
2008/12/18 Federico Cozzi
> 2008/12/18 Alberto Nogaro :
> > 'Mark the beginning of the bridge ***(abutment)*** by a node.'
> > mi sembra di capire che il tratto marcata bridge=yes riguarda solo la
> parte
> > a sbalzo.
>
> Sì hai fatto benissimo a indicarmi quel punto. In prima lettura avevo
> be
2008/12/18 Alberto Nogaro :
> 'Mark the beginning of the bridge ***(abutment)*** by a node.'
> mi sembra di capire che il tratto marcata bridge=yes riguarda solo la parte
> a sbalzo.
Sì hai fatto benissimo a indicarmi quel punto. In prima lettura avevo
bellamente saltato la parola "abutment", che
On Thu, Dec 18, 2008 at 9:21 AM, Diego Roversi wrote:
> On Wed, Dec 17, 2008 at 11:13:05PM +0100, Federico Cozzi wrote:
>> Quanto deve essere lungo il tratto centrale? Appena il necessario per
>> superare la strada sottostante, oppure deve iniziare quando nella
>> realtà inizia la salita per il po
On Wed, Dec 17, 2008 at 11:13:05PM +0100, Federico Cozzi wrote:
> Quanto deve essere lungo il tratto centrale? Appena il necessario per
> superare la strada sottostante, oppure deve iniziare quando nella
> realtà inizia la salita per il ponte?
Io in genere mi sono sempre regolato nel secondo modo.
Secondo me è giusto non usare layer sul tratto asc/discendente perchè,
come dici anche tu, tutto ha un layer, ma relativamente a
qualcos'altro. Se sotto c'è il terrapieno, il fatto di essere 4/5 mt.
piu in alto non è interessante, tanto sotto non ci posso arrivare.
Vincenzo.
Il 18/12/08, Alberto
Si, io il tratto centrale lo disegno un pò più lungo dell'ingombro
delle strade sottostanti. Ritengo che sia quello il dato rilevante,
anche perchè un layer=1 sopra il nulla non ha senso.
Vincenzo.
2008/12/17, Federico Cozzi :
> Ciao,
> quando c'è un ponte bisogna spezzare la strada in tre: il pr
Dalle istruzioni su http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:bridge:
'Mark the beginning of the bridge ***(abutment)*** by a node.'
mi sembra di capire che il tratto marcata bridge=yes riguarda solo la parte
a sbalzo.
Più sotto dice: 'For ascending/descending chutes we dont use a layer.'
La frase
>
> Quanto deve essere lungo il tratto centrale? Appena il necessario per
> superare la strada sottostante, oppure deve iniziare quando nella
> realtà inizia la salita per il ponte?
>
io userei la lunghezza da una spalla all' altra, quindi dove finisce "il
buco" sotto il ponte piu la larghezza del
9 matches
Mail list logo