On Tue, Oct 27, 2015 at 11:52:36AM +0100, Cascafico Giovanni wrote:
> Fvg Friuli Venezia Giulia (perdonami son sul 4").
Ok ci potevo arrivare, scusate...
> Il comune di Trieste ha più postcode.
Si naturalmente anche Trento ma sono omogenei (nel senso che in una zona
ce n'è uno solo) per cui bas
Comunque adesso provo ad aprire una pagina wiki. Spero di non fare
disastri :-)
Seguo la falsariga di questa:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Biella
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://li
Il 27/10/2015 12:06, Andrea Musuruane ha scritto:
Premessa. Per usare un WMS tu devi rispettare la licenza del WMS
stesso e ci sono specifiche autorizzazioni a usarli come fonti di dati
(pensa a Bing e al PCN).
La licenza, come ho detto, è ODBL2 e le specifiche autorizzazioni, come
ho detto
2015-10-27 11:51 GMT+01:00 Stefano Droghetti :
>
> Il 27/10/2015 11:46, Andrea Musuruane ha scritto:
>
>>
>>
>> Se la usi come riferimento allora devi seguire le procedure di import
>> perché stai derivando i dati da un'altra fonte.
>>
>
> Quindi ogni volta che uno aggiunge un WMS a JOSM deve prim
Fvg Friuli Venezia Giulia (perdonami son sul 4").
Il comune di Trieste ha più postcode. Poi credo ci sia una redistribuzione
dei carichi tra la quantità e relazioni:
Ar limite puoi anche eliminare gli addr:street ... un risparmio notevole in
quantità, ma presumo un tempo notevole di esplorazione
Il 27/10/2015 11:46, Andrea Musuruane ha scritto:
Se la usi come riferimento allora devi seguire le procedure di import
perché stai derivando i dati da un'altra fonte.
Quindi ogni volta che uno aggiunge un WMS a JOSM deve prima aprire una
pagina di import su OSM?
___
2015-10-27 11:40 GMT+01:00 Stefano Droghetti :
>
>
> Il 27/10/2015 11:28, Andrea Musuruane ha scritto:
>
>>
>> Stefano, devi fare una pagina di import e discuterne anche sulla ML
>> dedicata.
>>
> Il punto è che non ho intenzione di importare alcunché. È solo un nuovo
> livello WMS che userò come
Il 27/10/2015 11:28, Andrea Musuruane ha scritto:
Stefano, devi fare una pagina di import e discuterne anche sulla ML
dedicata.
Il punto è che non ho intenzione di importare alcunché. È solo un nuovo
livello WMS che userò come riferimento per mappare a mano i civici della
mia città, che con
2015-10-27 11:25 GMT+01:00 Stefano Droghetti :
>
> la IODL 2.0 chiede di citare la fonte, in qualche modo.
>> Concordo però che qualcuno non potrebbe essere d'accordo sul modo scelto
>>
>>
> Una buona notizia: il Comune ha messo una pagina in cui esplicita cosa
> possiamo fare con la IODL2:
> http
On Tue, Oct 27, 2015 at 10:58:06AM +0100, Cascafico Giovanni wrote:
> In fvg stiamo importando solo
Chevvordì fvg?
>
> City
> Street (in alternativa place)
> Housenumber
> Postcode
>
> Poi le informazioni comuni sul changeset
Ok ma perdonate la ri-domanda ancora più stupida: ma City e Postcode
la IODL 2.0 chiede di citare la fonte, in qualche modo.
Concordo però che qualcuno non potrebbe essere d'accordo sul modo scelto
Una buona notizia: il Comune ha messo una pagina in cui esplicita cosa
possiamo fare con la IODL2:
http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3507
Come vedete c'è scr
In fvg stiamo importando solo
City
Street (in alternativa place)
Housenumber
Postcode
Poi le informazioni comuni sul changeset
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 27/ott/2015 01:23 "Marco Ciampa" ha scritto:
> On Mon, Oct 26, 2015 at 08:00:35PM +0100, Stefano Droghetti wrote:
On Mon, Oct 26, 2015 at 08:00:35PM +0100, Stefano Droghetti wrote:
> Vi ricordo che per mappare un civico occorrono determinati tag. Un
> esempio per il civico 32 di Viale Cavour a Ferrara, mappato il 28
> marzo 2015:
> addr:street=Viale Cavour
> addr:housenumber=32
> addr:city=Ferrara
> addr:count
Il 26/10/2015 22:24, Maurizio Napolitano ha scritto:
Sapevo qualcosa anche io. La questione però è che un ente pubblico non
può vendere ad un attore escludendone un altro. Chiaramente è
abbastanza discutibile, ma questa vendita dovrebbe essere esplicita e,
comunque, potrebbe creare problemi.
C
Il 26/10/2015 22:15, Andrea Musuruane ha scritto:
La licenza iodl v2 non prevede alcuna autorizzazione.
È quello che sapevo anch'io ma ben due discussioni su queste mailing
list in cui proponevo l'import di quel dataset si sono arenate perché si
è convenuto per ben due volte che tale licenza
Il 26/10/2015 22:26, Simone Cortesi ha scritto:
si riesce a fare il "dump" del WMS, come era stato fatto qualche mese
fa con altri?
Sinceramente non so neanche se si possa scaricare.
Ma poi, facevo due conti: se scarichi il WMS devi modificare a mano un
po' tutto, e non riesci a fare uno scri
> La licenza prevede di "indicare la fonte delle Informazioni e il nome del
> Licenziante, includendo, se possibile, una copia di questa licenza o un
> collegamento (link) ad essa."
>
> Credo che questo lasci ampia discrezionalità sul come citare la fonte.
tu non puoi nemmeno immaginarti quante cr
2015-10-26 22:19 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
> 2015-10-26 22:15 GMT+01:00 Andrea Musuruane :
> > La licenza iodl v2 non prevede alcuna autorizzazione.
>
> prevede che sia citata la fonte.
> La questione potrebbe essere che qualcuno potrebbe dire "non mi piace
> come citi la fonte"
>
La licenz
2015-10-26 20:00 GMT+01:00 Stefano Droghetti :
> Cari amici, finalmente abbiamo una soluzione.
> Prima di tutto, ecco il WMS per i dati cartografici dell'Emilia Romagna:
> http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/dbtr
si riesce a fare il "dump" del WMS, come era stato fatto qualche mese
fa
> Torniamo ai civici. Questi sono dati del 2008, poi è successo un mezzo
> disastro, che mi hanno raccontato fonti molto informate :-) La Provincia di
> Ferrara, a causa di persone ben specifiche di cui non sto a fare nome e
> cognome, hanno poi negli anni aggiornato i dati negandone l'uso non
> co
2015-10-26 22:15 GMT+01:00 Andrea Musuruane :
> La licenza iodl v2 non prevede alcuna autorizzazione.
prevede che sia citata la fonte.
La questione potrebbe essere che qualcuno potrebbe dire "non mi piace
come citi la fonte"
In generale però non è un grosso problema, anche se qualche giurista
iste
La licenza iodl v2 non prevede alcuna autorizzazione.
Ciao,
Andrea
Il 26/ott/2015 20:02, "Stefano Droghetti" ha
scritto:
> Cari amici, finalmente abbiamo una soluzione.
> Prima di tutto, ecco il WMS per i dati cartografici dell'Emilia Romagna:
> http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/d
22 matches
Mail list logo