>> non solo:
>> era stata annunciata anche l'apertura dei cap ma poi ...
>
> ricordo male o c'era un pacchetto debian construito proprio sui CAP
> prima che li ritirassero dal sito poste?
la storia e' raccontata qui
https://fsfe.org/it/projects/cap/cap.it.html
si trattava di uno scraping che gener
2016-07-15 19:26 GMT+02:00 Francesco Pelullo :
> Quando i cap erano liberamente scaricabili dal sito poste.it, ricordo
> di averne salvata una copia.
A questo indirizzo
http://www3.istat.it/dati/catalogo/20090728_00/cartografia.zip
ISTAT offre un "Atlante di geografia statistica e amministrativa"
2016-07-15 19:27 GMT+02:00 Maurizio Napolitano :
>> Ci siamo un po' fermati sulla raccolta indirizzi con la speranza in dati
>> ISTAT, penso che dovremmo continuare a prenderli noi
>
> non solo:
> era stata annunciata anche l'apertura dei cap ma poi ...
ricordo male o c'era un pacchetto debian co
> Ci siamo un po' fermati sulla raccolta indirizzi con la speranza in dati
> ISTAT, penso che dovremmo continuare a prenderli noi
non solo:
era stata annunciata anche l'apertura dei cap ma poi ...
Invece invito anche a verificare i cap associati ai civici dentro osm
perche', anche li',
abbiamo q
Quando i cap erano liberamente scaricabili dal sito poste.it, ricordo
di averne salvata una copia.
Dovrei dedicarmi a cercarli in alcuni vecchi hd che usavo all'epoca.
Non ricordo esattamente quale fosse la licenza, ma potrebbe essere PD
o qualcosa del genere.
Fatemi sapere se potrebbero essere ut
sent from a phone
> Il giorno 15 lug 2016, alle ore 17:23, Alessandro ha
> scritto:
>
> Abbiamo una fonte utilizzabile aggiornata ad aprile 2016?
no, la mia era soltanto una polemica. Abbiamo ca. 12.000 indirizzi nel Lazio,
mentre già Roma ha 2,8 milioni d'abitanti. Quando avremo raccolto
2016-07-15 18:25 GMT+02:00 Alecs :
> Direi senz'altro che non si può, visto che questi dati Poste li vende, nella
> brochure si parla di "acquisto della banca dati" (pag. 7), è possibile
> scaricare solamente una piccola demo da qua:
> http://www.poste-impresa.it/resources/postali/editoriali/postal
Direi senz'altro che non si può, visto che questi dati Poste li vende, nella
brochure si parla di "acquisto della banca dati" (pag. 7), è possibile
scaricare solamente una piccola demo da qua:
http://www.poste-impresa.it/resources/postali/editoriali/postali_pmi/altri/CAPZone_Demo.zip
Concordo con i
Il 15/07/2016 16:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:
non ti seguo. Chi ti costringe ad usare i shapefiles di poste
italiane? ;-)
Abbiamo una fonte utilizzabile aggiornata ad aprile 2016?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://li
2016-07-15 14:48 GMT+02:00 Alessandro :
> A seguito dell'unione di diversi comuni il DB è stato aggiornato ad aprile
> 2016, potrebbe essere l'occasione per riprendere a fare pressioni su
> quest'assurda condizione su un dato che obbligatoriamente dobbiamo usare
> tutti e che pare 'appartenga' all
Ciao,
2016-07-15 14:48 GMT+02:00 Alessandro :
> Qualcuno ha novità sull'eventuale liberazione dei CAP?
>
> Qui
>
> http://www.poste-impresa.it/resources/postali/editoriali/postali_pmi/pdf/banchedati_capZone_scheda_prodotto.pdf
> dicono che sono disponibili in shapefile ma nulla dicono sulla licen
11 matches
Mail list logo