>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Giacomo Boschi
>Sent: domenica 21 febbraio 2010 17.22
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] segnale di stop
>Tra tutte la prima
Lucio ha scritto:
> Vorrei porre una domanda, il segnale di stop ho visto che è inseribile.
Cerco disperatamente di risuscitare la discussione, dopo aver fatto un
giretto sulle proposte del wiki ho trovato tre relazioni ed una chiave:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Relation
Carlo Stemberger wrote:
> Il giorno 01 febbraio 2010 13.32, David Paleino ha
> scritto:
>
>> Ecco, questa potrebbe essere una "contro-obiezione". Perché maxspeed=
>> sì, e stop= no? Entrambe definiscono dei comportamenti da tenere su
>> quella way.
>
> No, c'è una certa differenza. maxspeed si r
2010/2/1 David Paleino :
> Eravamo io e Carlo Stemberger a proporlo, ed è proprio questa la
> proposta osteggiata su talk@, per cui si passò al cercare di usare una
> Relazione. L'obiezione, IIRC, era "lo stop non è una caratteristica
> della strada, ma una cosa separata". Insomma, era sbagliato me
Il giorno 01 febbraio 2010 13.32, David Paleino ha
scritto:
>
> Ecco, questa potrebbe essere una "contro-obiezione". Perché maxspeed=
> sì, e stop= no? Entrambe definiscono dei comportamenti da tenere su
> quella way.
>
No, c'è una certa differenza. maxspeed si riferisce ad un comportamento da
Federico Cozzi wrote:
> In questo caso si può semplificare nel modo già usato per lo stop
> (proposto da un altro italiano di cui non ricordo il nome, scusa):
> cioè si indica che la way (sempre spezzata nel punto del cartello!) HA
> il cartello ad una estremità.
> Cioè un tag (da applicarsi alla
Giacomo Boschi wrote:
> Carlo Stemberger ha scritto:
>
>> In che senso? È ovviamente verso il nodo dove si trova lo stop...
>>
>> Non vedo dove ci possano essere ambiguità.
>
> Forse in quell'esempio particolare no, però qui:
>
> A
> |
> -x-B
> |
>
> type=priority
> stop x
> (nulla
Carlo Stemberger wrote:
> Il 31/01/2010 20:52, David Paleino ha scritto:
>> Esempio 2:
>>
>>A
>>|
>> ---x--- B
>>|
>> ---y--- C
>>|
>>
>> La strada A ha diritto di precedenza sugli incroci x e y.
>>
>> type=precedence
>> precedence x
>> precedence y
>> (nulla)A
>
> Un premio a chi inventa un tag equivalente a "stop=at_end"
> che usi le
> parole backward / forward in modo da essere ribaltato
> automaticamente
> da JOSM quando si cambia verso ad una via.
stop:forward=yes
Che ho vinto?
Ciao, Marco.
...
> Ciao,
> Federico
>
>
2010/2/1 Marco Certelli :
> Si applicherebbe anche ad altri segnali. Ogni segnale infatti ha un punto
> dove si trova ed una strada (con la direzione che vede il segnale) a cui si
> applica. Ovviamente la way va divisa ad x (come per le relazioni di turn
> restriction)
L'idea non è male, però c
Scusate se non ho seguito tutta la discussione.
Perché non allargare la soluzione a qualunque segnale/divieto?
A ha uno stop:
B
|
A-x-C
|
B
Relation
Type=traffic_signal
Members
A=from
x=stop
Si applicherebbe anche ad altri segnali. Ogni segnale infa
Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/2/1 Giacomo Boschi :
>> Forse in quell'esempio particolare no, però qui:
>>
>> A
>> |
>> -x-B
>> |
>>
>> type=priority
>> stop x
>> (nulla) A
>>
>> In quale direzione di A è lo stop?
>
> E usare un sistema come quello dei divieti di svolta, in cu
2010/1/31 Carlo Stemberger :
> Invece purtroppo non è così:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dtraffic_signals#How_to_use
> Nell'immagine, bisognerebbe mettere 2 semafori, col risultato che
> venendo dall'alto in basso l'automobilista incrocia 2 semafori, ma solo
> il primo lo rigua
2010/2/1 Giacomo Boschi :
> Forse in quell'esempio particolare no, però qui:
>
> A
> |
> -x-B
> |
>
> type=priority
> stop x
> (nulla) A
>
> In quale direzione di A è lo stop?
E usare un sistema come quello dei divieti di svolta, in cui c'è una
strada etichettata come from e un'a
Carlo Stemberger ha scritto:
> In che senso? È ovviamente verso il nodo dove si trova lo stop...
>
> Non vedo dove ci possano essere ambiguità.
Forse in quell'esempio particolare no, però qui:
A
|
-x-B
|
type=priority
stop x
(nulla) A
In quale direzione di A è lo stop?
Io uso da sempre stop=yes o stop=both sulla way, mi sembra la soluzione
più pulita e semplice senza intasare di relazioni la mappa.
Questa è la mia proposta.
ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo
Il 31/01/2010 22:05, Giacomo Boschi ha scritto:
> Carlo Stemberger ha scritto:
>
>
>> type=priority
>> stop z
>> (nulla) A
>>
>
> Ma come indichi a quale senso di percorrenza si riferisce?
>
>
In che senso? È ovviamente verso il nodo dove si trova lo stop...
Non vedo dov
Carlo Stemberger ha scritto:
> type=priority
> stop z
> (nulla) A
Ma come indichi a quale senso di percorrenza si riferisce?
--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.splinder.com/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists
David Paleino ha scritto:
> La strada A ha diritto di precedenza sugli incroci x e y, ma deve
> fermarsi all'incrocio z.
>
> type=precedence
> precedencex
> precedencey
> stop z
>(nulla)A
>
>
> Con un'unica relazione facciamo tutto. Diritto di precedenza e stop
Il 31/01/2010 20:52, David Paleino ha scritto:
> Con un'unica relazione facciamo tutto. Diritto di precedenza e stop sono
> *entrambi* segnali di precedenza, quindi secondo me ha senso unificare
> le due situazioni con un unico tagging.
>
> Idee? Commenti?
Non mi convince. Il segnale di stop non è
David Paleino wrote:
> [..]
E, volendo, se qualcuno pensa che l'informazione "luogo reale del
segnale" sia importante da mantenere nel databse, potremmo cambiare gli
attuali highway=stop in signal=stop, o qualcosa di simile.
--
. ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
:
Stefano Salvador wrote:
> Per quanto mi riguarda appoggio la cosa a tal punto che inizierò a mettere i
> tag per gli stop come dici tu,
Uhm, e come dico io? :D
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Relation:type=stop
?
Visto che lo stop è comunque un segnale di precedenza, io di
>L'informazione "stop" non verrebbe persa comunque, anzi, verrebbe
>arricchita. Al momento i router non usano highway=stop perché non è
>possibile capire a quale incrocio si riferisce, senza un minimo di
>"euristica". Con la relazione (e basta) diamo un'informazione precisa,
>con risultati predicib
Stefano Salvador wrote:
>>Per i semafori direi di aspettare che prima il sistema parta per gli
>>stop, visto che (purtroppo?) i semafori vengono già da molto tempo
>>renderizzati e quindi diventa un attimo più difficile la conversione.
>
> IMHO per i semafori il problema non sussiste in quanto s
Il 31/01/2010 18:07, Stefano Salvador ha scritto:
> IMHO per i semafori il problema non sussiste in quanto si riferiscono a tutte
> le direzioni.
>
Invece purtroppo non è così:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dtraffic_signals#How_to_use
Nell'immagine, bisognerebbe mettere 2 s
>Per i semafori direi di aspettare che prima il sistema parta per gli
>stop, visto che (purtroppo?) i semafori vengono già da molto tempo
>renderizzati e quindi diventa un attimo più difficile la conversione.
IMHO per i semafori il problema non sussiste in quanto si riferiscono a tutte
le dire
Il 31/01/2010 14:50, Lucio ha scritto:
> io ultimamente ho inserito qualche semaforo come trafic signal e qualche
> stop highway=stop, a quasto punro dovrei cambiarli??
>
Per i semafori direi di aspettare che prima il sistema parta per gli
stop, visto che (purtroppo?) i semafori vengono già d
io ultimamente ho inserito qualche semaforo come trafic signal e qualche
stop highway=stop, a quasto punro dovrei cambiarli??
- Original Message -
From: "Carlo Stemberger"
To: "openstreetmap list - italiano"
Sent: Saturday, January 30, 2010 10:35 PM
Subject: Re:
Il 30/01/2010 22:34, Giacomo Boschi ha scritto:
>
> Appropò... e il segnale di dare precedenza? :-)
>
>
Io farei una cosa analoga. Come pure per i semafori.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +---
Carlo Stemberger ha scritto:
> Una volta che si ha una massa critica di dati ben strutturati, secondo
> me sarà più facile convincere gli altri a seguirci (in primis i metodici
> tedeschi).
>
> Che ne dite?
Se tutti trovano ragionevoli le relazioni per i divieti di svolta, non
vedo perché sia
Carlo Stemberger wrote:
> Potremmo anche noi italiani decidere di fregarcene del resto del mondo
> (autarchia ultimamente sembra la parola chiave di questa lista :-) )
Io da un pezzo pratico l'autarchia.
Gli inglesi se ne fregano della votazione, e noi stiamo a perder tempo?
L'importante è, IMHO
Il 30/01/2010 22:04, Alberto Nogaro ha scritto:
> Personalmente trovo di interpretazione più difficile lo stop in
> corrispondenza della linea di arresto, perché non dice a quale direzione si
> riferisce.
>
Sì, era principalmente per questo motivo che io avevo proposto il tag
sulla way e alt
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of David Paleino
>Sent: sabato 30 gennaio 2010 20.55
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] segnale di stop
> sbagliato.
>Es
Alberto Nogaro wrote:
> Personalmente, finchè non cè una proposta approvata, preferisco mettere lo
> stop a centro incrocio [..]
> Non serve a nulla, se non a permettermi laggiornamento alla
> taggatura approvata (quando ci sarà) senza richiedere un nuovo sopralluogo.
È sbagliato.
Esiste già hi
list - italiano
Subject: [Talk-it] segnale di stop
Vorrei porre una domanda, il segnale di stop ho visto che è inseribile.
A mio modo di vedere non va indicato a centro incrocio perchè altrimenti non
si capisce a quale via si riferisce, ma quanto va messo prima dell'incrocio
sull
Vorrei porre una domanda, il segnale di stop ho visto che è inseribile.
A mio modo di vedere non va indicato a centro incrocio perchè altrimenti non si
capisce a quale via si riferisce, ma quanto va messo prima dell'incrocio sulla
via interessata??
Esiste un modo per classificare una via che ha
36 matches
Mail list logo