Il 16 agosto 2011 11:11, sabas88 ha scritto:
> Luoghi di interesse l'ho inteso come una sorta di catalogo turistico (dove
> sono i punti da vedere della regione, cosa c'è di parchi/fiumi/ecc).
> Stato come un elenco di progetti con la loro realizzazione (ad esempio in
> Liguria c'è segnato le dive
Luoghi di interesse l'ho inteso come una sorta di catalogo turistico (dove
sono i punti da vedere della regione, cosa c'è di parchi/fiumi/ecc).
Stato come un elenco di progetti con la loro realizzazione (ad esempio in
Liguria c'è segnato le diverse zone di genova con la copertura)
Editing penso sia
Luca Delucchi wrote:
>
> Penso che ormai ci siano utenti per ogni regione perciò sarebbe bene
> che le modifiche le facessero utenti della regione stessa ;-)
>
Fatto anche per le Marche!
Non mi è chiara però la differenza tra Editing, Stato e Luoghi di interesse.
Che cosa va messo?
Ciao,
Gianl
http://wiki.openstreetmap.org/w/index.php?title=Template:TabBar_Liguria_new&action=edit
ti eri dimenticato il link,
sto cambiando template alla sardegna
comunque vedo che "il Molise non esiste" (cit.)
Il giorno 10 agosto 2011 19:17, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 10 agosto 2011 15:14, gvf ha s
Il 10 agosto 2011 15:14, gvf ha scritto:
>
> Il problema è che in mediawiki standard non ci sono funzioni stringa.
> C'è solo la possibilità di scomporre il nome della pagina in base al
> livello di sottopagina ovvero da NOMEREGIONE/Nomepagina posso avere i
> due elementi separati da NOMEREGIONE_
Il giorno mer, 10/08/2011 alle 15.03 +0200, Simone Saviolo ha scritto:
> Il giorno 10 agosto 2011 14:54, gvf ha scritto:
> Considera che in ogni caso quello del template è un link
> valido visto
> che ti porta in homepage della relativa regione...
> Se si manteneva
Il giorno 10 agosto 2011 14:54, gvf ha scritto:
> Considera che in ogni caso quello del template è un link valido visto
> che ti porta in homepage della relativa regione...
> Se si manteneva la struttura usata nel veneto con le altre pagine come
> sottopagine era possibile fare tutto in automatic
Il giorno mer, 10/08/2011 alle 14.45 +0200, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 10 agosto 2011 14:43, gvf ha scritto:
>
> > L'unica possibilità che mi viene in mente è quella di passare il nome
> > della regione come parametro e mettere una serie di test per evidenziare
> > in maniera diversa la regio
Il 10 agosto 2011 14:43, gvf ha scritto:
> L'unica possibilità che mi viene in mente è quella di passare il nome
> della regione come parametro e mettere una serie di test per evidenziare
> in maniera diversa la regione richiesta... ne vale la pena ?
>
se non è troppo lavoro direi di si ;-)
se n
Il giorno mer, 10/08/2011 alle 13.46 +0200, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 10 agosto 2011 11:07, Simone Saviolo ha scritto:
> > ho provveduto a fare le modifiche. Ho notato che, ad esclusione della
> > "homepage" dei progetti regionali, il template Regioni Italiane fallisce
> > nell'individuare l
Ok, il portale del Veneto dovrebbe essere a posto.
Se qualcuno può gentilmente buttarci un occhio e qualche click sarebbe cosa
gradita. :-)
Ciao
Alessio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 10 agosto 2011 14:03, sabas88 ha scritto:
> Fatta la pagina della Sardegna, adesso tocca riempirla. :D
eh si ;-)
conosci altri mappatori sardi? invogliali a contribuire
> Stefano
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
__
Fatta la pagina della Sardegna, adesso tocca riempirla. :D
Mi sono segnato anche in quella della Liguria, non conoscevo ste pagine.
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 10 agosto 2011 11:07, Simone Saviolo ha scritto:
> Ciao Luca,
>
ciao simone
> ho provveduto a fare le modifiche. Ho notato che, ad esclusione della
> "homepage" dei progetti regionali, il template Regioni Italiane fallisce
> nell'individuare la regione attualmente mostrata. Proverò a fixarlo,
In data mercoledì 10 agosto 2011 09:24:49, Luca Delucchi ha scritto:
> Questa mail serve per ricordare ai vecchi utenti e far conoscere a
> quelli più nuovi l'esistenza sul wiki delle pagine dei progetti
> regionali.
Per il Veneto me ne occupo io.
Ciao
Alessio
___
Il giorno 10 agosto 2011 09:24, Luca Delucchi ha
scritto:
> Questa mail serve per ricordare ai vecchi utenti e far conoscere a
> quelli più nuovi l'esistenza sul wiki delle pagine dei progetti
> regionali. Sarebbe bene cercare di uniformarli il più possibile alla
> versioni Puglia/Liguria; ci son
Questa mail serve per ricordare ai vecchi utenti e far conoscere a
quelli più nuovi l'esistenza sul wiki delle pagine dei progetti
regionali. Sarebbe bene cercare di uniformarli il più possibile alla
versioni Puglia/Liguria; ci sono altre regione che hanno già lo stile
delle due regioni appena cita
17 matches
Mail list logo