> Ok, può essere. Ma Londra è una città molto grande e può ben essere che abbia
> molte strade ampie di grande scorrimento...
di grande blocco ;-)
> Ok, ma questo non va bene... se guardo una mappa di un "singolo fornitore" mi
> aspetto una certa uniformità nell'assegnazione dell'importanza dell
> Be' penso che dovremmo certamente uniformare i tag in qualche2 modo...
> Però nelle mapper di altri stati i tag trunk/primary/secondary sono usati in
> modo molto più liberale:
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=51.512&lon=-0.123&zoom=12&layers=B00FTF
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4
On Monday 30 June 2008, Carlo Stemberger wrote:
> Emilio Anzon ha scritto:
> >> Infatti viale zara serve per uscire da Milano e dirigersi verso nord (e
> >> viceversa), quindi è di interesse almeno provinciale.
> >
> > quindi siamo d'accordo!
> >
> > :)
>
> Certo. Secondary. Ma il problema che avev
Elena of Valhalla ha scritto:
>> Poi viale Fulvio Testi prosegue come viale Zara: ora, si può discutere
>> se far finire il tratto secondary alla fine di viale Fulvio Testi o alla
>> fine di viale Zara, non è che cambi troppo, ma vista l'importanza della
>> stessa io propenderei per la seconda. [..
Va beh, non voglio scatenare discussioni più o meno inutili, comunque:
Elena of Valhalla ha scritto:
> no: se da Milano, corso Lodi "verso l'esterno", voglio andare a Lecco
> e` piu` facile che io vada a prendere la tangenziale est che non
> rischiare di entrare nella zona ecopass o comunque nel tr
Elena of Valhalla wrote:
> puo` darsi che qualche grossa citta` abbia bisogno di piu` livelli, ma
> eviterei di saccheggiare i livelli extraurbani per fornirglieli
>
Di fatto usando correttametne
tertiary/unclassified/residential/livingstreet ed i tag lanes, maxspeed,
marcando il semafori, int
Elena of Valhalla ha scritto:
>
> non e` vero: viale Zara non riguarda chi si muove da un punto
> all'altro della provincia, ma solo chi si muove in/da/per Milano
>
Scusa, se da Milano vai verso Lecco (ad esempio per raggiungere qualche
paese della Brianza) facendo viale Zara ---> viale Fulvio
Ciao
2008/6/30 Emilio Anzon <[EMAIL PROTECTED]>:
>[...]
> Carlo Stemberger:
>> Infatti viale zara serve per uscire da Milano e dirigersi verso nord (e
>> viceversa), quindi è di interesse almeno provinciale.
> quindi siamo d'accordo!
> :)
non e` vero: viale Zara non riguarda chi si muove da un pu
Emilio Anzon ha scritto:
>> Infatti viale zara serve per uscire da Milano e dirigersi verso nord (e
>> viceversa), quindi è di interesse almeno provinciale.
>>
>>
> quindi siamo d'accordo!
> :)
>
>
Certo. Secondary. Ma il problema che avevo sollevato è che qualcuno ha
classificato la circ
On Mon, Jun 30, 2008 at 01:43:00AM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Emilio Anzon ha scritto:
> >
> >> Questa interpretazione conferma tra l'altro che primary nelle strade
> >> cittadine di Milano è completamente fuori luogo. Aggiungo: neanche
> >> secondary è sensato (la circonvallazione è utile
Emilio Anzon ha scritto:
>
>> Questa interpretazione conferma tra l'altro che primary nelle strade
>> cittadine di Milano è completamente fuori luogo. Aggiungo: neanche
>> secondary è sensato (la circonvallazione è utile solo per spostarsi _in_
>> Milano). Terziary è l'unico tag che può andar be
On Mon, Jun 30, 2008 at 12:39:01AM +0200, Carlo Stemberger wrote:
> Alessio Zanol ha scritto:
> > Il mio criterio su come taggare è circa questo:
> > la strada è di importanza nazionale (primary), regionale (secondary) o
> > locale/cittadina (tertiary)?
> >
be' alcune strade possono essere "di imp
Alessio Zanol ha scritto:
> Il mio criterio su come taggare è circa questo:
> la strada è di importanza nazionale (primary), regionale (secondary) o
> locale/cittadina (tertiary)?
>
> A questo proposito ***proporrei di modificare e semplificare la descrizione
> nella Map Features italiana***.
>
Grazie a tutti per le dritte!
Sul cambiamento della wiki della classificazione delle strade sono
super-d'accordo: è stata quella che mi ha un po' disorientato nel ranking
delle strade.
Ciao
Alberto
Il 28 giugno 2008 22.01, Alessio Zanol <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Il Saturday 28 June 2008 2
Il Saturday 28 June 2008 21:32:12 Emilio Anzon ha scritto:
> On Fri, Jun 27, 2008 at 12:45:07PM +0200, Alberto Riva wrote:
> > Salve a tutti,
> > avrei una piccola domanda da newbie: sto mappando la zona dolomitica in
> > provincia di Belluno (la città dove abito) e ho un problema di
> > classifica
On Fri, Jun 27, 2008 at 12:45:07PM +0200, Alberto Riva wrote:
> Salve a tutti,
> avrei una piccola domanda da newbie: sto mappando la zona dolomitica in
> provincia di Belluno (la città dove abito) e ho un problema di
> classificazione delle strade...
non sei il solo...
> Alcuni anni fa, quasi
Il giorno ven, 27/06/2008 alle 12.45 +0200, Alberto Riva ha scritto:
> Faccio finta di niente e lascio tutto "secondary" oppure classifico le
> vecchie strade statali declassate come "primary"?
Ma scherziamo?
Non vorrai che in veneto si sia da meno che in friuli!
Rimettiamo tutto "primary" senza
Salve a tutti,
avrei una piccola domanda da newbie: sto mappando la zona dolomitica in
provincia di Belluno (la città dove abito) e ho un problema di
classificazione delle strade...
Alcuni anni fa, quasi tutta la rete di strade statali (highway=primary)
è passata in mano all'azienda regionale "V
18 matches
Mail list logo