Il giorno 13 gennaio 2017 15:27, Andrea Musuruane ha
scritto:
> Ciao,
> C'è un modo per recuperare tutti i commenti ai changeset che ho fatto?
> Perché ne commento sempre tanti, ma di risposte ne ricevo veramente poche...
>
>
http://resultmaps.neis-one.org/osm-discussion-comments?uid=90379&co
Ciao,
C'è un modo per recuperare tutti i commenti ai changeset che ho fatto?
Perché ne commento sempre tanti, ma di risposte ne ricevo veramente poche...
Grazie.
Ciao,
Andrea
2017-01-13 15:24 GMT+01:00 Volker Schmidt :
> Nessuna risposta. Ho eliminato i due nodi.
>
> 2017-01-13 15:07 GMT+
Nessuna risposta. Ho eliminato i due nodi.
2017-01-13 15:07 GMT+01:00 Davide Sandona' :
> mai ricevuto risposta. secondo me puoi fare il reverse di entrambi i
> changeset
>
> Davide.
>
> Il giorno 13 gennaio 2017 14:23, Marco ha scritto:
>
>> Ritorniamo al problema principale della discussione;
mai ricevuto risposta. secondo me puoi fare il reverse di entrambi i
changeset
Davide.
Il giorno 13 gennaio 2017 14:23, Marco ha scritto:
> Ritorniamo al problema principale della discussione; rimangono ancora, in
> posizioni poco verosimili, i due nodi da lui creati. Qualcuno ha avuto
> rispos
Ritorniamo al problema principale della discussione; rimangono ancora,
in posizioni poco verosimili, i due nodi da lui creati. Qualcuno ha
avuto risposta dal mappatore in questione?
Il nodo di Piazza Duomo a Vicenza mi sembra senza senso, l'altro
potrebbe anche essere spostato e non cancellato,
In sinergia con rss2email sono micidiali!
Resterebbe solo da fare uno strumento tipo HOT task manager, per
organizzare la copertura.
Il 11/gen/2017 23:28, "girarsi_liste" ha scritto:
> Il 11/01/2017 22:27, Marco ha scritto:
> > Già che siamo in tema, probabilmente molti già lo conoscono, vi segn
Il 11/01/2017 22:27, Marco ha scritto:
> Già che siamo in tema, probabilmente molti già lo conoscono, vi segnalo
> questo [1] utilissimo strumento per tenere sotto controllo le modifiche della
> "vostra zona".
>
> [1] http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/
>
> Marco
>
È Più veloce di
Già che siamo in tema, probabilmente molti già lo conoscono, vi segnalo questo
[1] utilissimo strumento per tenere sotto controllo le modifiche della "vostra
zona".
[1] http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/
Marco___
Talk-it mailing list
Talk-
comunque un grazie va a tutte le persone( compreso il creatore di questa
discussione: Davide Sandona') che controllano ogni giorno anche le
modifiche più piccole. perchè è grazie a loro che openstreetmap rimane un
sito organizzato e ben pulito.. senza che ognuno faccia il cavolo che gli
pare... mod
Il giorno 11 gennaio 2017 11:29, Max1234Ita ha
scritto:
> Probabilmente le cose sarebbero un po' più facili se le API di OSM
> includessero già nativamente il supporto alla notifica di nuovi messaggi
> dalla community e/o commenti ai changeset (non me ne intendo ma magari le
> funzioni ci sono gi
Probabilmente le cose sarebbero un po' più facili se le API di OSM
includessero già nativamente il supporto alla notifica di nuovi messaggi
dalla community e/o commenti ai changeset (non me ne intendo ma magari le
funzioni ci sono già) ED INOLTRE i termini di utilizzo imponessero a chi
sviluppa le
2017-01-11 10:21 GMT+01:00 Alessandro :
>
> +1
> Ormai gli strumenti di monitoraggio ci sono e sono tanti, adatti a tutti i
> gusti.
> Se wikipedia non ha meccanismi del genere (tranne poche pagine bloccate in
> casi estremi) non vedo perchè li debba avere OSM.
>
perchè è molto più facile fare dan
Conosco entrami posti.
Sono gli unici contributi a OSM dell'utente. Gli ho scritto, offrendo aiuto.
Se non risponde entro breve tolgo i due punti dalla mappa.
Volker
2017-01-11 10:21 GMT+01:00 Alessandro :
> Il 11/01/2017 10:04, girarsi_liste ha scritto:
>
>> Il 10/01/2017 23:55, THESTORM375 ha
comunque ieri ho mandato un messaggio via OSM all'utente in questione, ma
credo non risponderà mai essendo un utilizzatore Maps.me.
Davide.
Il giorno 11 gennaio 2017 10:21, Alessandro ha scritto:
> Il 11/01/2017 10:04, girarsi_liste ha scritto:
>
>> Il 10/01/2017 23:55, THESTORM375 ha scritto:
Il 11/01/2017 10:04, girarsi_liste ha scritto:
Il 10/01/2017 23:55, THESTORM375 ha scritto:
dovrebbero aggiungere
secondo me un metodo di sicurezza.. come Google maps.. che quando modifichi
.. la modifica deve essere accertata e verificata dal server e dalla
community ecc
Goole ha un paio di
Il 10/01/2017 23:55, THESTORM375 ha scritto:
> dovrebbero aggiungere
> secondo me un metodo di sicurezza.. come Google maps.. che quando modifichi
> .. la modifica deve essere accertata e verificata dal server e dalla
> community ecc
>
Goole ha un paio di milioni di dollari per pagare qualcuno,
Che poi .. non costa niente fare "il grifer " ... perché basta che ti fai
un account e modifichi tutto.. io spero che la gente che si iscriva a
openstreetmap sia gente con la testa sulle spalle.. ..dovrebbero aggiungere
secondo me un metodo di sicurezza.. come Google maps.. che quando modifichi
..
Secondo me lo dobbiamo fermare prima che rovini altri PDI.. della zona..
Il Mar 10 Gen 2017 21:07 Volker Schmidt ha scritto:
> Qualcuno ha cercato di entrare in contatto con l'utente cinese?
>
> 2017-01-10 20:17 GMT+01:00 girarsi_liste :
>
> Il 10/01/2017 20:08, Giuliano ha scritto:
> > No è Gra
Qualcuno ha cercato di entrare in contatto con l'utente cinese?
2017-01-10 20:17 GMT+01:00 girarsi_liste :
> Il 10/01/2017 20:08, Giuliano ha scritto:
> > No è Grantorto, provincia di Padova.
>
> No, mi son spiegato male, intendevo il nome el tag, "galleria vittorio
> emanuele ll", da ricerca la
C'è sempre l'ottimo servizio di Pascal Neis x individuare i changeset
sospetti.
Qui c'è il link x trovare quelli fatti da nuovi utenti in Italia che hanno
nel commento la parola "created":
http://resultmaps.neis-one.org/osm-suspicious?country=103&hours=48&mappingdays=10&tsearch=created&anyobj=t&co
Giuliano Zamboni wrote
> A me pare un turista per caso che non sa quello che sta facendo,
> utilizzando tag che assomigliano a quello che lui crede di vedere...
> Non credo sia uno pericoloso ma comunque uno che fa danni
Concordo, credo che non probabilmente non si è nemmeno accorto
Il 10/01/2017 20:08, Giuliano ha scritto:
> No è Grantorto, provincia di Padova.
No, mi son spiegato male, intendevo il nome el tag, "galleria vittorio
emanuele ll", da ricerca la trovo a Milano.
> A me pare un turista per caso che non sa quello che sta facendo, utilizzando
> tag
> che assomigl
Il 10/01/2017 19:53, girarsi_liste ha
scritto:
Il 10/01/2017 19:28, Fabrizio Tambussa ha scritto:
http://www.openstreetmap.org/user/Tsung%20Ying%20Lai
Non conosco Vicenza, ma questo [0] mi pare, da ricerca, sia a Milano.
Il 10/01/2017 19:28, Fabrizio Tambussa ha scritto:
> http://www.openstreetmap.org/user/Tsung%20Ying%20Lai
>
Non conosco Vicenza, ma questo [0] mi pare, da ricerca, sia a Milano.
L'altro changeset non capisco se c'era effettivamente un castello lì[1],
o questo è uno che prende in giro.
[0] http
http://www.openstreetmap.org/user/Tsung%20Ying%20Lai
Il 10/Gen/2017 18:43, "Volker Schmidt" ha scritto:
> spelling preciso del UseriD ?
>
> 2017-01-10 18:30 GMT+01:00 Davide Sandona' :
>
>> Il seguente utente [1] ha inserito un paio di oggetti che, secondo me,
>> sono fittizi...
>>
>> [1] http:/
spelling preciso del UseriD ?
2017-01-10 18:30 GMT+01:00 Davide Sandona' :
> Il seguente utente [1] ha inserito un paio di oggetti che, secondo me,
> sono fittizi...
>
> [1] http://www.openstreetmap.org/user/Tsung Ying Lai/
>
> Davide.
>
> ___
> Talk-it
Il seguente utente [1] ha inserito un paio di oggetti che, secondo me, sono
fittizi...
[1] http://www.openstreetmap.org/user/Tsung Ying Lai/
Davide.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
27 matches
Mail list logo