2010/3/18 Simone Cortesi :
> 2010/3/18 Simone Saviolo :
>> Come faccio a saperlo? Facile: ho un collega altoatesino ;-)
>
> ok, ma sono pigro... :)
si, stavo scherzando, evidentemente è un "pain in the ass" avere un
"Umlaut" in un indirizzo web per un sito internazionale.
ciao,
Martin
__
2010/3/18 Simone Saviolo :
> Come faccio a saperlo? Facile: ho un collega altoatesino ;-)
ok, ma sono pigro... :)
--
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno 18 marzo 2010 14.31, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/3/18 Simone Cortesi :
> > per chi come me, non si ricorda mai come inserire la O con umlaut:
> > http://openbusmap.org/
> >
> > è la ÖPNV-Karte, ma senza la tastiera del computer tedesca
>
> perché non comprarsi una tastiera ted
2010/3/18 Simone Cortesi :
> per chi come me, non si ricorda mai come inserire la O con umlaut:
> http://openbusmap.org/
>
> è la ÖPNV-Karte, ma senza la tastiera del computer tedesca
perché non comprarsi una tastiera tedesca? E' molto conveniente che lì
si trovano anche la ä/Ä, la ü/Ü e la ß
(abb
2010/3/18 Tiziano D'Angelo :
> Peccato che non supporti anche i permalink con questo indirizzo :(
'spetta che lo comunico...
--
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/3/18 Simone Cortesi
> per chi come me, non si ricorda mai come inserire la O con umlaut:
> http://openbusmap.org/
>
> è la ÖPNV-Karte, ma senza la tastiera del computer tedesca
>
>
Peccato che non supporti anche i permalink con questo indirizzo :(
T
per chi come me, non si ricorda mai come inserire la O con umlaut:
http://openbusmap.org/
è la ÖPNV-Karte, ma senza la tastiera del computer tedesca
:)
--
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/t
7 matches
Mail list logo