Su geopaparazzi possono essere caricate le stesse mappe offline che
vanno su oruxmap, quelle di mapsforge.
Es. la mappa completa dell'Italia può essere scaricata qui [1], pesa
circa 1,2 GB, contiene anche le curve di livello prese dal DTM srtm
(credo). La stessa mappa (lo stesso file) può essere ut
2016-11-26 15:18 GMT+01:00 Catonano :
>
> Vespucci consente ance di scattare foto e scrivere note ?
>
> Sarebbe perfetto, nel caso
>
Sì, anche foto e note. Però non conosco Geopaparazzi oppure l'ultimo
consigliato Oruxmaps: può darsi che offrano soluzioni alternative
migliori per quello che serve
Usa Osmand oppure Oruxmaps, ci sono le mappe offline ed al rientro carichi
il gpx
Il 26 Nov 2016 3:10 PM, "Catonano" ha scritto:
>
>
> Il giorno 26 novembre 2016 14:55, Luigi Toscano
> ha scritto:
>
>>
>> Io uso osmtracker o (se ho connettività e tempo per inserimento al volo)
>> vespucci. Entr
Ciao Federico :-)
Il giorno 26 novembre 2016 15:14, Federico Cortese
ha scritto:
> 2016-11-26 15:09 GMT+01:00 Catonano :
> >
> > Io non ho MAI connettività. Vorrei, infatti, poter caricare la mappa sul
> > telefono PRIMA di partire e POI poter annotare punti e poligoni sulla
> mappa
> > OFFLINE
2016-11-26 15:09 GMT+01:00 Catonano :
>
> Io non ho MAI connettività. Vorrei, infatti, poter caricare la mappa sul
> telefono PRIMA di partire e POI poter annotare punti e poligoni sulla mappa
> OFFLINE
>
> E poi poter riversare tutto dentro a Josm quando rientro.
>
Scusami non avevo capito questo
Il giorno 26 novembre 2016 15:01, Stefano ha scritto:
>
>
> Il giorno 26 novembre 2016 14:52, Catonano ha
> scritto:
>
>> ma esistono soluzioni praticabili per telefoni android per raccogliere
>> dati on the field ?
>>
>> Fra Qfield, Geopaparazzi, Qgis mobile non riesco a farne funzionare manco
Il giorno 26 novembre 2016 14:55, Luigi Toscano
ha scritto:
>
> Io uso osmtracker o (se ho connettività e tempo per inserimento al volo)
> vespucci. Entrambi software libero e disponibili anche su F-Droid.
>
Mi accorgo di esser stato sbrigativo.
Io non ho MAI connettività. Vorrei, infatti, pote
2016-11-26 14:52 GMT+01:00 Catonano :
> ma esistono soluzioni praticabili per telefoni android per raccogliere dati
> on the field ?
>
Geopaparazzi non l'ho mai usato.
Uso Osmtracker per raccogliere velocemente tracce gpx con eventuali note o foto.
Vespucci è fantastico per mappatura "on the sit
Il giorno 26 novembre 2016 14:52, Catonano ha scritto:
> ma esistono soluzioni praticabili per telefoni android per raccogliere
> dati on the field ?
>
> Fra Qfield, Geopaparazzi, Qgis mobile non riesco a farne funzionare manco
> uno ! :-/
>
> Geopaparazzi, secondo quanto capisco da questo filmat
Catonano ha scritto:
> ma esistono soluzioni praticabili per telefoni android per raccogliere dati on
> the field ?
>
> Fra Qfield, Geopaparazzi, Qgis mobile non riesco a farne funzionare manco uno
> ! :-/
Io uso osmtracker o (se ho connettività e tempo per inserimento al volo)
vespucci. Entrambi
ma esistono soluzioni praticabili per telefoni android per raccogliere dati
on the field ?
Fra Qfield, Geopaparazzi, Qgis mobile non riesco a farne funzionare manco
uno ! :-/
Geopaparazzi, secondo quanto capisco da questo filmato, richiede gvSig
online e sulla Ultima Ubuntu non si installa. Si in
11 matches
Mail list logo