2008/11/13 Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>:
> Visto che nessuno ha niente da obiettare, ho creato questa[1] paginetta.
> Dateci un'occhiata, per favore: è la prima che creo e non vorrei fare
> danni, inoltre il mio inglese è più che approssimativo, quindi metteteci
> mano senza remore!
>
> Poi
Visto che nessuno ha niente da obiettare, ho creato questa[1] paginetta.
Dateci un'occhiata, per favore: è la prima che creo e non vorrei fare
danni, inoltre il mio inglese è più che approssimativo, quindi metteteci
mano senza remore!
Poi, per ora, ho indicato su IT:Maps Features[2] highway=sto
Gian Paolo ha scritto:
>
> Comunque se nessuno troverà obiezioni reali al metodo del tag credo
> sia meglio utilizzare il metodo più semplice.
>
Quoto. Se trovate un sistema più semplice fatemelo sapere.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
Ezio Querini ha scritto:
>
>> Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>
>>
>> A>B-->C
>>
>>
> Immaginavo una risposta del genere, ma se hai uno stop in A?
> Non basta invertire il senso della way se hai uno stop (o un dare precedenza)
> s
Ciao,
Io credo che una relazione possa essere molto più versatile. Esiste
una proposta[1] ma effettivamente forse sarebbe utile integrare tutto
con le restriction[2].
Ho cercato di trovare degli esempi in cui la soluzione del tag della
way potrebbe non bastare ma l'unico esempio è un incrocio abba
Ezio Querini ha scritto:
>
>
> Qual'è l'ultimo nodo? Come distingui dove inizia e dove finisce la way?
>
Col senso della way (allo stesso modo dei sensi unici e tanti altri usi).
> Inoltre potrebbero esserci degli stop anche nel mezzo.
>
Infatti. Basta dividere la strada in 2 way:
A
--- Gio 13/11/08, Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Da: Carlo Stemberger <[EMAIL PROTECTED]>
> Oggetto: Re: [Talk-it] highway=stop
> A: [EMAIL PROTECTED], "openstreetmap list - italiano"
>
> Data: Giovedì 13 novembre 2008, 00:33
> Ma
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Poi inventarti che vuoi ed usarlo come tagging
> schema
Visto che il tag, così come è adesso, è (secondo me) inutilizzabile, che
ne pensate se si proponesse una modifica radicale?
L'errore, secondo me, è stato quello di pensare di associare il tag ad
un nodo. La
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> anche se dopo un po normalemente ti viene voglia di fare un po
> di documentazione nel Wiki con l'obiettivo che anche altri lo usano.
>
Il fatto è che qui il tag era incluso da tempo in Map Features senza la
minima documentazione...
> In altri casi potrebbe anc
>
> [polemica_ON]
> (e allora perché è persente in Map Features, quando invece per metterci
> un nuovo tag utile/necessario bisogna passare per una burocrazia
> infinita)
> [polemica_OFF]
>
guarda, non è cosí. Poi inventarti che vuoi ed usarlo come tagging
schema, anche se dopo un po normalemen
Voi come lo usate? (lo usate?)
Un utente, che sta lavorando (per altro benissimo) sul mio comune, ho
visto che qui[1] ha messo un nodo taggato in questo modo, ma a me sembra
totalmente inutile. Tra l'altro, sul wiki solo in questi giorni è stato
scritto qualcosa a riguardo[2], senza neanche arr
11 matches
Mail list logo