Re: [Talk-it] forlì - shp

2011-07-14 Per discussione Simone Cortesi
2011/7/14 ale_z...@libero.it : > ACP (E) (4 piani fuori terra + piano terreno con portico (all’interno della > sagoma di > ingombro dell’edificio ACP od all’estradosso ACPE); altezza massima m 15.80). quindi, alla fine è un edificio alla cui base c'e' un porticato con eventualmente degli esercizi

Re: [Talk-it] forlì - shp

2011-07-14 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale >Da: sim...@cortesi.com >Data: 14/07/2011 22.35 > . . . . . >FABBRICATO A PORTICO ACP (cos'è ACP?) >___ Trovato qui: http://www.datigis.info/lt_prg/norme/Latina/Z_R7.pdf L’edilizia viene divisa in: ALTA CONTINUA (simbolo su

Re: [Talk-it] forlì - shp

2011-07-14 Per discussione Simone Cortesi
2011/7/13 niubii : > La domanda si riferisce al fabbricato, giusto? > > In tal caso propongo: > building=yes > layer=1 si, parlo del fabbricato. il fabbricato è "vuoto" al piano terra. dove passano le persone, solo persone, ed è collegato tramite le arcate alla strada corrispondente. ho lo shape

Re: [Talk-it] forlì - shp

2011-07-13 Per discussione niubii
La domanda si riferisce al fabbricato, giusto? In tal caso propongo: building=yes layer=1 Ciao /niubii/ Il giorno 13 luglio 2011 17:08, Simone Cortesi ha scritto: > 2011/7/12 Simone Cortesi : > > 2011/7/12 Simone Cortesi : > > > >> ho iniziato ad abbozzare una tabella di conversione (il file

Re: [Talk-it] forlì - shp

2011-07-13 Per discussione Stefano Pallicca
Il giorno 13 luglio 2011 17:08, Simone Cortesi ha scritto: > > > FABBRICATO A PORTICO si intende: > http://www.flickr.com/photos/95807516@N00/2062382645/ > > in pratica, la parte piu' esterna dell'edificio (quella verso la > strada) è un porticato sotto cui si puo' passare a piedi. > > Che si usa

Re: [Talk-it] forlì - shp

2011-07-13 Per discussione Simone Cortesi
2011/7/12 Simone Cortesi : > 2011/7/12 Simone Cortesi : > >> ho iniziato ad abbozzare una tabella di conversione (il file >> rules.txt), mi aiutate a completare la terza colonna? in pratica devo >> trovare il corrispettivo chiave/valore osm per i dati comunali. >> >> http://wiki.openstreetmap.org/w

Re: [Talk-it] forlì - shp

2011-07-12 Per discussione Simone Cortesi
2011/7/12 Simone Cortesi : > ho iniziato ad abbozzare una tabella di conversione (il file > rules.txt), mi aiutate a completare la terza colonna? in pratica devo > trovare il corrispettivo chiave/valore osm per i dati comunali. > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Forl%C3%AC#Dati_Comunali Grazi

[Talk-it] forlì - shp

2011-07-12 Per discussione Simone Cortesi
ciao, ho cominciato ad analizzare i dati di forli, partendo dal layer fabbricati: http://s.cortesi.com/kkvgvku prima l'ho convertito (grazie napo) in wgs84, ora, usando shp-to-osm lo sto convertendo in formato osm. ho iniziato ad abbozzare una tabella di conversione (il file rules.txt), mi aiuta