Giovanni Fasano dixit:
>
> Carlo Stemberger dixit:
>> Il 08/01/2009 20:27, Giovanni Fasano ha scritto:
>>> Federico Cozzi ha scritto:
>>>
> Domanda correlata: in Italia i nomi delle strade sono univoci a
> livello di comune o addirittura di frazione?
>
>
>
>>> a livello di fraz
Carlo Stemberger dixit:
> Il 08/01/2009 20:27, Giovanni Fasano ha scritto:
>> Federico Cozzi ha scritto:
>>
Domanda correlata: in Italia i nomi delle strade sono univoci a
livello di comune o addirittura di frazione?
>> a livello di frazione, ovvero lo stesso nome può esse
>> Federico Cozzi ha scritto:
>> a livello di frazione, ovvero lo stesso nome può essere usato da strade
>> diverse di frazioni diverse
?
mi risulta che il nome delle strade sia univoco a livello comunale:
ovvero frazioni diverse ma appartenenti allo stesso comune NON possono
avere lo stesso
Il 08/01/2009 20:27, Giovanni Fasano ha scritto:
> Federico Cozzi ha scritto:
>
>>> Domanda correlata: in Italia i nomi delle strade sono univoci a
>>> livello di comune o addirittura di frazione?
>>>
>>>
>>>
> a livello di frazione, ovvero lo stesso nome può essere usato da strade
Federico Cozzi ha scritto:
>> Domanda correlata: in Italia i nomi delle strade sono univoci a
>> livello di comune o addirittura di frazione?
>>
>>
a livello di frazione, ovvero lo stesso nome può essere usato da strade
diverse di frazioni diverse
Ciao Gio.
On Thu, Jan 8, 2009 at 1:17 PM, Federico Cozzi wrote:
> 1. mappare i cartelli city_limit
> 2. collegare i cartelli city_limit con lo stesso nome in modo da
> formare una way (di che tipo?) o addirittura un'area?
Dalle FAQ:
What makes a road belong to a city?
[...] There should be a closed way mar
On Thu, Jan 8, 2009 at 1:08 PM, Giovanni Fasano wrote:
> Esisterebbe un "traffic_sign=city_limit" che dovrebbe essere proprio quello,
> ce ne sono 76 in Italia. Lo stato di questo tag è di: "quasi assoluta
> mancanza di documentazione" ovvero non sembra neppure proposto ma compare
> solo nelle map
Federico Cozzi dixit:
> On Thu, Jan 8, 2009 at 12:14 PM, Federico Cozzi wrote:
>> Domanda da principiante: su OSM c'è il concetto di "confine di centro
>> urbano"?
omissis
> In questo modo non sarebbe necessario taggare maxspeed=50 nelle strade
> urbane (eventualmente potrebbe essere aggi
On Thu, Jan 8, 2009 at 12:14 PM, Federico Cozzi wrote:
> Domanda da principiante: su OSM c'è il concetto di "confine di centro urbano"?
Investigando, ho scoperto che stando al Codice della Strada ogni
comune deve mettere i cartelli di inizio e fine centro urbano (quelli
con lettere nere su fondo
2009/1/8 Giovanni Fasano :
> girare un bot è per noi indifferente. Quello che mi preme è che contro
> 55327 way residential e 57278 unclassified (e quindi presumibilmente in
> centri abitati) abbiamo 1890 maxspeed=50. Questo porterebbe un software
> di routing a considerarle strade con limiti quasi
Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> Anche in questo caso sarebbe
> possibile pensare a due limiti impliciti: le strade residenziali (50)
>
>
> Con il stato di adesso è impossibile di dire con certezza, in quale
> paese si trova una strada.
ci sarebbero i confini nazionali...
> Io consigli
>
> Anche in questo caso sarebbe
> possibile pensare a due limiti impliciti: le strade residenziali (50) e le
> "living street" (30). Se invece pensiamo sia da indicare per tutte le
> strade ho trovato cosa fare nelle lunghe serate delle vacanze natalizie
> :-).
>
> Ciao Gio.
>
>
Uno dei problemi è
In Italia i limiti di velocità sono un vero delirio. Mi auguro che prima
o poi ci sia volontà politica di rivederli _tutti_, ma non ci conto e in
ogni caso non sarà di sicuro una cosa a breve.
Secondo me è necessario indicarli tutti, senza lasciare niente di
implicito. Mi rendo però conto che s
Visto che con queste giornate corte non riesco ad andare lontano, sto
perfezionando la mappatura della zona in cui abito. Andando nel dettaglio
mi sono sorti alcuni dubbi. Iniziamo dal primo, i limiti di velocità.
Sono sicuramente un indicazione importante per il routing, mi domandavo se
andrebber
14 matches
Mail list logo