Aury88 wrote
> ci sono diverse tipologie di asbesto...paradossalmente quello tipico
> utilizzato nell'eternit non è neanche il più tossico di per se, ma essendo
> il più utilizzato è anche quello che ha causato più morti per mesotelioma
> e carcinoma polmonare...
Quella che hai proposto mi are una
> Am 25/feb/2014 um 04:12 schrieb Volker Schmidt :
>
> se non sbaglio (non sono del mestiere) ci sono anche fibre_cement con altre
> fibre oltre a asbestos. Non so come si distinguono. ma se uno vuole indicare
> tetti contenenti sostsanze pericolose, serve probabilmente una classifica
> aggiu
il termine eternit, è utilizzato per indicare una particolare tipologia di
fibro-cemento (o meglio la composizione 90% cemento 10% fibre amianto
Crisotilo) molto diffusa.
essendo marchio registrato non so se possa venire utilizzato su osm,
comunque sia bisogna fare attenzione perché non tutti i mat
se non sbaglio (non sono del mestiere) ci sono anche fibre_cement con altre
fibre oltre a asbestos. Non so come si distinguono. ma se uno vuole
indicare tetti contenenti sostsanze pericolose, serve probabilmente una
classifica aggiuntiva.
On 24 February 2014 21:09, Martin Koppenhoefer wrote:
>
>
2014-02-24 18:21 GMT+01:00 sabas88 :
> Eh, ma sulla wiki è elencato quello nei valori :-)
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:roof:material
>
si, sono ignoranti ;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
2014-02-24 18:12 GMT+01:00 Marco_T :
> sabas88 wrote
> > quindi roof:material=eternit
> > (se ci metti anche le altezze degli edifici inizi a mappare in 3D :-)
>
> Per il materiale anche io eviterei "eternit" che e' un nome commerciale.
> Meglio forse "asbestos" che e' piu' generico e internaziona
Eh, ma sulla wiki è elencato quello nei valori :-)
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:roof:material
ed è anche usato 4000+ volte
http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=roof%3Amaterial%3Deternit
Il nome commerciale è divenuto nome comune...
http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/do
sabas88 wrote
> quindi roof:material=eternit
> (se ci metti anche le altezze degli edifici inizi a mappare in 3D :-)
Per il materiale anche io eviterei "eternit" che e' un nome commerciale.
Meglio forse "asbestos" che e' piu' generico e internazionale (anche se, di
fatto, l'amianto e' solo parte d
Molto interessante. Volevo fare anche io la stessa cosa, ma appunto mi
chiedevo se fosse contemplato un tag.
Eternit mi pare sia l'azienda che lo commercializzava in Italia: forse
servirebbe qualcosa di più generico.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
Il giorno 24 febbraio 2014 17:09, sabas88 ha scritto:
> posto che mappi l'edificio singolarmente (per singolo tetto quindi), puoi
> usare http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:roof:material
> quindi roof:material=eternit
> (se ci metti anche le altezze degli edifici inizi a mappare in 3D :-)
>
Il giorno 24 febbraio 2014 17:01, Giuseppe Amici
ha scritto:
> Nel mio comune un gruppo desidera procedere ad una mappatura dei siti con
> coperture in cemento - amianto.
>
> - Questo TAG può avere un interesse anche per il database OSM?
> In caso positivo quale combinazione di TAG sugger
Nel mio comune un gruppo desidera procedere ad una mappatura dei siti con
coperture in cemento amianto.
- Questo TAG può avere un interesse anche per il database OSM?
In caso positivo quale combinazione di TAG suggerite per la copertura di
edifici che siano in cemento amianto?
-
12 matches
Mail list logo