Simone Cortesi wrote:
> 2009/2/9 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
>
>
>> non se mantieni i dati relativi separati..
>> nel senso.. se hai un db delle fermate degli autobus dove questi hanno
>> un riferimento al node-id di OSM non stai, materialmente, mettendo mano
>> al DB di OSM e quindi non sei
2009/2/9 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> non se mantieni i dati relativi separati..
> nel senso.. se hai un db delle fermate degli autobus dove questi hanno
> un riferimento al node-id di OSM non stai, materialmente, mettendo mano
> al DB di OSM e quindi non sei tenuto a rilasciarli.
> Se poi usi
Simone Cortesi wrote:
> 2009/2/9 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
>
>
>> No.. dovrebbe solo indicare correttamente la fonte dei dati e renderli
>> eventualmente disponibili per il Download. Fin che i dati non vengono
>> "mischiati" ad altri a livello di DB non c'e' obbligo di rilasciare il
>> rest
2009/2/9 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> No.. dovrebbe solo indicare correttamente la fonte dei dati e renderli
> eventualmente disponibili per il Download. Fin che i dati non vengono
> "mischiati" ad altri a livello di DB non c'e' obbligo di rilasciare il
> resto con la stessa licenza.
infatti,
Francesco de Virgilio wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Perdonate la domanda, un'ipotesi per assurdo: ma integrare parte del
> dataset di OSM in Gmaps non significherebbe che Google dovrebbe
> rilasciare tutto il dataset di Gmaps in CC-BY-SA?
>
No.. dovrebbe solo indi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Perdonate la domanda, un'ipotesi per assurdo: ma integrare parte del
dataset di OSM in Gmaps non significherebbe che Google dovrebbe
rilasciare tutto il dataset di Gmaps in CC-BY-SA?
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> Francesco de Virgilio wro
Alle domenica 08 febbraio 2009, Carlo Stemberger ha scritto:
> Se poi si va a spulciare nel kernel Linux, si scopre che la stragrande
> maggioranza dei contributi arrivano da multinazionali dell'hardware e
> del software, e che i privati cittadini intervengono in modo
> estremamente limitato, per n
2009/2/8 Carlo Stemberger :
> Il 08/02/2009 18:47, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> si pero aggiungo: secondo me, *Google ha in mente molto di più che
>> solo qualcosa*
>> ;-)
>>
> Appunto. Ma questo non mi preoccupa, anzi, mi conforta: è per me un
> giudizio estremamente positivo del lavoro che
Il 08/02/2009 18:47, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> si pero aggiungo: secondo me, *Google ha in mente molto di più che
> solo qualcosa*
> ;-)
>
Appunto. Ma questo non mi preoccupa, anzi, mi conforta: è per me un
giudizio estremamente positivo del lavoro che stiamo facendo, dato da
un'aziend
2009/2/8 Carlo Stemberger :
> Il 08/02/2009 18:23, Francesco de Virgilio ha scritto:
>> Non voglio creare allarmismi, ma secondo me *Google ha in mente qualcosa*...
>>
> Mi sembra evidente. A quanto pare i dati liberi raccolti da volontari
> hanno un valore di gran lunga superiore a 5000£.
>
si pe
Francesco de Virgilio wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Non ho mai creduto nel supporto economico di grandi multinazionali del
> software a progetti liberi.
>
> Non voglio creare allarmismi, ma secondo me *Google ha in mente qualcosa*...
Tipo cominciare ad usare il datase
Il 08/02/2009 18:23, Francesco de Virgilio ha scritto:
> Non ho mai creduto nel supporto economico di grandi multinazionali del
> software a progetti liberi.
>
Java, VirtualBox, MySQL, OOo, non sono proprio schifezzuole, e Sun
Microsystems non è esattamente una ONLUS.
Se poi si va a spulciare
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2009/2/8 Riccardo Centra :
>
>> E perché ha donato 5000 sterline? Non capisco ..
>>
>>
>
> perché non capisci? Abbiamo un buon rapporto con Google, ci supportono
> anche tramite il Google Summer of Code.
>
> Martin
>
>
Infatti.
E poi non dimentichiamo ch
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Non ho mai creduto nel supporto economico di grandi multinazionali del
software a progetti liberi.
Non voglio creare allarmismi, ma secondo me *Google ha in mente qualcosa*...
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> ha appena donato 5000 sterline
2009/2/8 Riccardo Centra :
> E perché ha donato 5000 sterline? Non capisco ..
Se lo vorrà comprare
--
Ciao,
BogNik, Nicola Bogotto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2009/2/8 Riccardo Centra :
> E perché ha donato 5000 sterline? Non capisco ..
>
perché non capisci? Abbiamo un buon rapporto con Google, ci supportono
anche tramite il Google Summer of Code.
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
htt
E perché ha donato 5000 sterline? Non capisco ..
2009/2/8 Francesco de Virgilio
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> :O
>
> Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> > ha appena donato 5000 sterline (cinquemila) per il fundraising!
> >
> > Edo
> >
>
> - --
> Francesco de Virgil
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
:O
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> ha appena donato 5000 sterline (cinquemila) per il fundraising!
>
> Edo
>
- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
mailto:frad...@ubuntu-it.org
http://wiki.ubuntu-it.org/Franc
ha appena donato 5000 sterline (cinquemila) per il fundraising!
Edo
--
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant
Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
19 matches
Mail list logo