Ciao,
recentemente alcuni dei vostri inidirizzi sono stati cnacellati da
questa mailinglist (ma poi subito riaggiunti)
è stato un problema di "spam percepito".
Per quanto ci ho capito io (mi sono fatto brevemente spiegare dai
sysadmin di OSM).
Una decisione di configurazione da parte di Yahoo h
On 08/09/2016 04:39 PM, Mauro Costantini wrote:
> Sembra che osrm eviti completamente le autostrade italiane. Ho
> googlato un po' ma non riesco a trovare traccia del perché di questo
> comportamento.
> È un bug di osrm? Qualcuno sa qualcosa?
Anche su quelle svizzere non sembra funzionare.
Ci sara
Il 08/20/2015 06:47 PM, Marcello scrisse:
ho anch'io configurato lo stesso default OSM server e mi funziona, ho
provato ad aprire gli ultimi 2 link che ti segnala il messaggio di
errore (maps e StartupPage) con Firefox sotto linux e mi si aprono,
potresti vedere se il tuo browser li apre o no, co
Sarebbero da vedere i contenuti di questi blocchi di spam. Se contengono
tutti almeno "b/uy", "sh*oes" o affini si potrebbe fare un filtro basato
su dizionari.
On 09/07/2014 19:53, Luigi Toscano wrote:
> Edoardo Codeglia ha scritto:
>> Hmm... filtrare messaggi dove la quantità di caratteri ASCII d
Edoardo Codeglia ha scritto:
> Hmm... filtrare messaggi dove la quantità di caratteri ASCII debba essere ad
> esempio un 80%?
E se l'utente scrive non nativamente in un alfabeto latino? Direi che questo
criterio così com'è non va bene (personalmente non vedo come sistemarlo).
Ciao
--
Luigi
___
Hmm... filtrare messaggi dove la quantità di caratteri ASCII debba
essere ad esempio un 80%?
In questo modo verrebbe fatto passare un messaggio tipo questo, con
caratteri di diverso tipo:
"E allora mappando la Russia ho trovato tanti caratteri come ??
? che sono tipici di quei pos
Luca Delucchi wrote
> scusa non ho letto la mail (perchè troppo lunga), ma credo che questa
> discussione non debba essere fatta qui ma sulle mailing list
> internazionali tipo dev [0], o talk [1] o design [2]
>
> [0] http://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev
> [1] http://lists.openstreetmap.org
sabas88 wrote
> L'ultima discussione a riguardo c'è stata a maggio, la soluzione è sempre
> la stessa...
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2014-May/069800.html
>
> Ciao,
> Stefano
ciao stefano,
purtroppo la proposta da te linkata non mi piace troppo...intanto perchè se
ho capito be
L'ultima discussione a riguardo c'è stata a maggio, la soluzione è sempre
la stessa...
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2014-May/069800.html
Ciao,
Stefano
Il giorno 09 luglio 2014 10:01, Aury88 ha scritto:
> Ciao a tutti amici mappatori.
> oggi vorrei discutere di un problema sem
2014-07-09 10:01 GMT+02:00 Aury88 :
> Ciao a tutti amici mappatori.
Ciao Aury,
scusa non ho letto la mail (perchè troppo lunga), ma credo che questa
discussione non debba essere fatta qui ma sulle mailing list
internazionali tipo dev [0], o talk [1] o design [2]
>
> -
> Ciao,
> Aury
>
[0] h
Ciao, io sono rimasto stupito che non posso moderare i commenti al *mio*
diario... adesso ho uno spam come commento e non so come toglierlo. Sono
totalmente a favore delle tue proposte.
Il giorno 09 luglio 2014 10:01, Aury88 ha scritto:
> Ciao a tutti amici mappatori.
> oggi vorrei discutere di
Ciao a tutti amici mappatori.
oggi vorrei discutere di un problema sempre più evidente ed ingestibile per
la nostra comunità: lo spam tramite Diario.
Come tutti sapete il cuore social virtuale del nostro progetto preferito è
il blog che raccoglie tra le altre cose le pagine di diario dei mappatori.
2014/1/15 marco bra
> Martin, no per ora nessuno ha risposto...
se non rispondono sarebbe da pensare di informare la DWG (data working
group), che possono "costringerli" a rispondere (bloccano l'account finchè
loro leggono il messaggio).
Vi va di scrivere? L'indirizzo è "d...@osmfoundation.or
Martin, no per ora nessuno ha risposto...
Ciao
Il 13 gennaio 2014 18:55, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> 2014/1/13 Andrea Musuruane
>>
>> Anche il tagging che usa è allucinante. Alcuni esempi:
>> Place=hamlet; name=WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT
>> highway=path; name=WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT; ref
2014/1/13 Andrea Musuruane
> Anche il tagging che usa è allucinante. Alcuni esempi:
> Place=hamlet; name=WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT
> highway=path; name=WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT; ref=WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT
>
> C'è qualcuno in zona che lo può contattare?
>
ho rivertato le sue edits (tolto a man
On Sun, Jan 12, 2014 at 10:38 PM, Daniele Forsi wrote:
> Nelle pagine di Groppo sono saltati fuori questi nomi:
>
> Marche
>
> Valore Link
> Sentiero*Frontignano-Visso*(in*parte*303)*-**WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT
> WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT*-**AQUILA*REALE
> WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT*-**CAMOSCI
> WWW
Nelle pagine di Groppo sono saltati fuori questi nomi:
Marche
Valore Link
Sentiero*Frontignano-Visso*(in*parte*303)*-**WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT
WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT*-**AQUILA*REALE
WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT*-**CAMOSCI
WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT*-**CAMOSCI
WWW.CAMOSCIOSIBILLINI.IT*-**CAMOSCI
WWW.
2014/1/8 sabas88
> Il giorno 08 gennaio 2014 10:04, Alessandro Rubini ha
> scritto:
>
> > questo vince il premio di spam della settimana
>>
>> Per chi non ha seguito il link: "insegnante madrelingua inglese"
>> eccetera, con telefono. Per chi volesse vedere ora:
>> www.openstreetmap.org/node/261
+1
Anche a mio avviso ha semplicemente sbagliato a taggare un nodo: non
credo abbia messo pubblicità a caso in un luogo a caso.
Semmai va messo in chiaro che se vuol mappare, lo deve fare secondo le
convenzioni di OSM.
Prima di cancellare, gli va detto che si legga il wiki e che corregga.
Il 08 ge
On 2014-01-08 at 10:04:12 +0100, Alessandro Rubini wrote:
> www.openstreetmap.org/node/2613440950/history
>
> Chiedo scusa, ma non capisco del tutto dove sta il problema. Certo, i
> tag non sono a posto, alcune key sono scelte male e value troppo
> lungo, indubbiamente, ma immagino che il problema
> Guarda la descrizione dell'utente, e` quella che non va bene... Per il nodo
> bisogna capire se ha una attivita` o l'ha messo su casa sua. Generalmente
> si mappano le attivita` fisiche (per le attivita` web c'e` stata qualche
> discussione ma non si e` deciso granche`).
Ok, grazie per la spieg
Il giorno 08 gennaio 2014 10:04, Alessandro Rubini
ha scritto:
> > questo vince il premio di spam della settimana
>
> Per chi non ha seguito il link: "insegnante madrelingua inglese"
> eccetera, con telefono. Per chi volesse vedere ora:
> www.openstreetmap.org/node/2613440950/history
>
> Chiedo sc
> questo vince il premio di spam della settimana
Per chi non ha seguito il link: "insegnante madrelingua inglese"
eccetera, con telefono. Per chi volesse vedere ora:
www.openstreetmap.org/node/2613440950/history
Chiedo scusa, ma non capisco del tutto dove sta il problema. Certo, i
tag non sono a
Remosso e spedito messaggio al mappatore
2014/1/8 sabas88
> Ciao,
> questo vince il premio di spam della settimana
> http://www.openstreetmap.org/node/2613440950
>
> Propongo revert e segnalazione, a meno che non ci sia possibilità di
> redenzione. :)
>
> Ciao,
> Stefano
>
> ___
Ciao,
questo vince il premio di spam della settimana
http://www.openstreetmap.org/node/2613440950
Propongo revert e segnalazione, a meno che non ci sia possibilità di
redenzione. :)
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https:
2012/12/1 Fabri :
> Il 27/11/2012 20:10, Salemme Guido ha scritto:
>> sul famoso sito http://openstreetbugs.schokokeks.org per segnalare
>> errori su openstreetmap c'è qualcuno che in zona velletri (Roma) sta
>> aggiungendo tantissime segnalazione senza senso ! infatti le
>> segnalazione sono costi
Il 27/11/2012 20:10, Salemme Guido ha scritto:
> sul famoso sito http://openstreetbugs.schokokeks.org per segnalare
> errori su openstreetmap c'è qualcuno che in zona velletri (Roma) sta
> aggiungendo tantissime segnalazione senza senso ! infatti le
> segnalazione sono costituite da due massimo tre
sul famoso sito http://openstreetbugs.schokokeks.org per segnalare
errori su openstreetmap c'è qualcuno che in zona velletri (Roma) sta
aggiungendo tantissime segnalazione senza senso ! infatti le
segnalazione sono costituite da due massimo tre lettere !
non capisco cosa sta facendo questa per
2010/10/12 M∡rtin Koppenhoefer :
> ieri sera ho letto un po' nel libro di Frederik e Jochen, e per caso
> ho trovato una parte dove loro fanno proprio quel esempio: tram sulla
> strada. Loro consigliano di fare 2 way sui stessi nodi --- lo so, che
> non sono una autorità assoluta, cmq. mi ha fatto
2010/10/11 Michael von Glasow :
> On 01/-10/-28163 08:59 PM, Alberto Nogaro wrote:
>>> Non sono d'accordo, la way è una sola e i tag vanno applicati alla
>>> medesima way.
>>
>> +1
ieri sera ho letto un po' nel libro di Frederik e Jochen, e per caso
ho trovato una parte dove loro fanno proprio qu
On 01/-10/-28163 08:59 PM, Alberto Nogaro wrote:
Non sono d'accordo, la way è una sola e i tag vanno applicati alla
medesima way.
+1
Quello di cui forse sente bisogno Maurizio è un ipotetico tag
railway_tracks=che indichi che quella railway è composta da due
binari paralleli
Ci sarebbe quest
Il 11 ottobre 2010 00:11, Alberto Nogaro ha scritto:
> Ci sarebbe questa proposta:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Multiple_Tracks
La proposta è interessante ma risolverebbe il problema solo in parte.
Intanto perché da un default=2 per i binari tramviari (cosa non vera,
> -Original Message-
> From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
> boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
> Sent: 10 October 2010 16:23
> To: openstreetmap list - italiano
> Subject: [SPAM][SPAM]Re: [Talk-it] Vie con binari tramviari e corsie
> trasporto pubbl
strano, io vedo questo:
http://img706.imageshack.us/i/josmspam.png/
forse è il mio proxy che mi fa qualche scherzetto.
Ciao,
Stefano
Il 09 luglio 2010 10.26, Damjan Gerli ha scritto:
> Stefano Salvador, on 09/07/2010 10.13, wrote:
>>
>> Ciao a tutti,
>>
>> per caso anche a voi compaiono dei l
Stefano Salvador, on 09/07/2010 10.13, wrote:
Ciao a tutti,
per caso anche a voi compaiono dei link "sospetti" nella pagina di
benvenuto di JOSM ?
Ciao,
Stefano
No, a me sembra tutto a posto (josm-tested 3329).
Damjan
___
Talk-it mailing list
Ta
On Friday 9 July 2010 10:13:05 Stefano Salvador wrote:
> Ciao a tutti,
>
> per caso anche a voi compaiono dei link "sospetti" nella pagina di
> benvenuto di JOSM ?
>
Io non ne vedo, però dipende dalla lingua.
La pagina di startup è presa dalla wiki di JOSM.
Cerca XX:StartupPage in http://josm.ope
Ciao a tutti,
per caso anche a voi compaiono dei link "sospetti" nella pagina di
benvenuto di JOSM ?
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
http://www.neural.it/art_it/2009/04/dead_pixel_in_google_earth_hac.phtml
Roba da artisti... loro si che possono farlo ;)
- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
mailto:frad...@ubuntu-it.org
http://wiki.ubuntu-it.org/Frances
Scusate lo spam, ma magari a qualcuno interessa.
Domani e dopodomani il Glux, dopo anni e anni di presenza alla fiera
dell'elettronica di Erba, avrà uno stand a quella di Monza[1].
Giusto un anno fa, proprio a Erba, ho avuto modo di conoscere per la
prima volta qualche OSMer dal vivo: ovviament
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Scusate lo spam, ma non ho resistito, a qualcuno dovevo pur farla vedere :D
http://xkcd.com/489/
- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
mailto:frad...@ubuntu-it.org
http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia
40 matches
Mail list logo