..io questo
http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/index.html?lat=45.85&lon=11.05&zoom=12
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sistemi-di-controllo-nuove-modifche-sul-database-OSM-tp5860914p5860937.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabb
2015-11-24 16:03 GMT+01:00 Marco Bartalini :
> Federico Cortese mi consigliò di utilizzare questo link achavi con il quale
> mi trovo molto bene in quanto semplice e immediato nel visualizzare le
> notifiche http://overpass-api.de/achavi/
>
> esiste qualcosa di meglio??? magari con un sistema di no
Il giorno 24 novembre 2015 16:03, Marco Bartalini
ha scritto:
> Ragazzi, che tipo di strumenti utilizzate per controllare le nuove
> modifiche sulla vostra area???
>
> Federico Cortese mi consigliò di utilizzare questo link achavi con il
> quale mi trovo molto bene in quanto semplice e immediato
2015-11-24 16:03 GMT+01:00 Marco Bartalini :
> esiste qualcosa di meglio??? magari con un sistema di notifiche via email
> per le zone modificate da noi stessi???
in automatico? Non lo so. Esiste anche questo:
http://zverik.osm.rambler.ru/whodidit/
Forse ti puoi creare qualcosa con un feed e if
2015-11-24 16:03 GMT+01:00 Marco Bartalini :
> Ragazzi, che tipo di strumenti utilizzate per controllare le nuove modifiche
> sulla vostra area???
>
> Federico Cortese mi consigliò di utilizzare questo link achavi con il quale
> mi trovo molto bene in quanto semplice e immediato nel visualizzare le
Ragazzi, che tipo di strumenti utilizzate per controllare le nuove
modifiche sulla vostra area???
Federico Cortese mi consigliò di utilizzare questo link achavi con il quale
mi trovo molto bene in quanto semplice e immediato nel visualizzare le
notifiche http://overpass-api.de/achavi/
esiste qual
6 matches
Mail list logo