Re: [Talk-it] STRUTTURE DI ARRAMPICATA

2019-05-10 Per discussione Lorenzo Beltrami
Il giorno ven 10 mag 2019 alle ore 15:52 Geometra Alberto VARALLI < geom.vara...@gmail.com> ha scritto: > Perfetto, l'unico problema è che così facendo la falesia non viene > visualizzata sulla mappa se non dopo l'interrogazione. > Ho visto che in alcuni casi viene inserito anche il tag "viewpoint

Re: [Talk-it] STRUTTURE DI ARRAMPICATA

2019-05-10 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Perfetto, l'unico problema è che così facendo la falesia non viene visualizzata sulla mappa se non dopo l'interrogazione. Ho visto che in alcuni casi viene inserito anche il tag "viewpoint" per visualizzare un asterisco che individua il punto. Può essere corretto?

Re: [Talk-it] STRUTTURE DI ARRAMPICATA

2019-05-10 Per discussione Giacomo Innocenti
io personalmente in una falesia naturale procedo così: creo l area e aggiungo i tag (come minimo): climbing:grade:french:max climbing:grade:french:min climbing:orientation climbing:sport natural cliff sport climbing leisure pitch name si potrebbe mappare anche le singole vie teoricamente, ma ne

[Talk-it] STRUTTURE DI ARRAMPICATA

2019-05-10 Per discussione Geometra Alberto VARALLI
Buongiorno a tutti, vi pongo un quesito legato al mondo dell'arrampicata sportiva. In particolare mi chiedo come devono essere inserite: - falesie di arrampicata naturale all'aperto; - massi naturali all'aperto (boulder) per l'arrampicata; Sui singoli tag vi è un'apposita pagina del wiki che vi i