2010/10/20 Fabri :
> Ciao, per ora non ho approfondito il funzionamento delle MTB route, perciò
> ho scritto che se ne può discutere. Non so se e come vengono renderizzate
> sulla cycle map.
In verde (sono anche belle):
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.6865&lon=8.0777&zoom=12&layers=C
Ciao,
F
Il -10/01/-28163 20:59, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> 2010/10/20 Fabri :
>> PS2: Martin, non essere così pessimista,
>
> si, scusa, stavo rispondendo al Milanese che si sognava un paradiso
> per bici qui ;-)
>
>
>> d'accordo che in Germania è 1000
>> volte meglio,
>
> non era quello che intende
2010/10/20 Fabri :
> PS: Stavo notando che manca l'italia in questa pagina
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Cycle_routes#Transnational
Ho aggiunto un link a questa pagina
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Ciclovie
aggiungi la tua anche lì
ciao,
Martin
__
2010/10/20 Fabri :
> PS2: Martin, non essere così pessimista,
si, scusa, stavo rispondendo al Milanese che si sognava un paradiso
per bici qui ;-)
> d'accordo che in Germania è 1000
> volte meglio,
non era quello che intendevo di dire, mi piace l'Italia :)
> ma meglio qualche pista che nien
>Ciao
>perché dici
>"Per quanto riguarda i 15 percorsi ciclopedonali nel verde, (essendo
>prevalentemente dei sentieri adatti per Mountain Bike) vanno distinti
>dalle piste ciclabili del LCN, e possono essere taggati semplicemente
>come highway=path (più altri tag opzionali come mtb:scale= etc.
2010/10/20 Federico Cozzi :
> Ottimo lavoro, complimenti!!
> (e grande invidia perché a Milano non c'è un lcn)
se guarderesti quello di Roma da vicino non saresti più invidioso: i
percorsi si fermano al improvviso, incrocciano le rampe di strade
grande, hanno san pietrini come superficie, sono d
2010/10/20 Fabri :
> Ho creato una pagina apposita, più dettagliata.
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy_Rome_Cycle_Network
Ciao,
perché dici
"Per quanto riguarda i 15 percorsi ciclopedonali nel verde, (essendo
prevalentemente dei sentieri adatti per Mountain Bike) vanno distin
Ho creato una pagina apposita, più dettagliata.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy_Rome_Cycle_Network
Ho messo anche una foto dei pannelli informativi lungo le piste
ciclabili, si può fare o ci sono problemi di licenza?
___
Talk-it ma
ottimo, grazie Fabri. L'ho messo sulla pagina di Roma nel Wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Rome#Piste_ciclabili
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Forse avrete già notato come la Open Cycle Map si sia arricchita di
cycling routes nella città di Roma. Manca poco a completare il mappaggio
del Local Cycling Network capitolino. Per chi vuole contribuire a
completare l'inserimento delle piste ciclabili ufficiali, vi elenco
quelle mancanti:
-_Cic
10 matches
Mail list logo