Il 09/26/2012 10:22 PM, Alberto Nogaro scrisse:
> Se i cancelli vengono aperti o chiusi ad orari definibili, la situazione
> andrebbe taggata (pensa per esempio ad un parco cintato con percorsi
> passanti ed orari di apertura e chiusura al pubblico definiti).
Nel caso specifico si tratta di cancel
>-Original Message-
>From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it]
>Sent: mercoledì 26 settembre 2012 17:48
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] R: via privata non accessibile
>Quindi: come si tagga un cancello che si chiude automaticamente dopo x
&
Il 09/26/2012 07:34 PM, Roberto Moretti scrisse:
> Il posto lo conosco. E' solo che erano le prime volte che usavo i
> presets (gen. 2009).
> Comunque confermo che in quelle vie ci entri solo se hai i codici di
> accesso dei cancelli, sia per quello carrabile che per quello pedonale
> (che si trova
>
> Non so cosa abbia visto chi ha mappato quella way ma li' ci sono dei
> cancelli. Il fatto che siano presenti i tag:
> horse=yes
> motorcar=yes
> bicycle=yes
> motorcycle=yes
> access=private
> barrier=gate
> foot=yes
>
Ciao
> mi fa pensare ad un uso un po' spregiudicato di Presets-Road
> restr
2012/9/26 emmexx :
> "Strada privata divieto d'accesso"
> Non so cosa abbia visto chi ha mappato quella way ma li' ci sono dei
> cancelli. Il fatto che siano presenti i tag:
> horse=yes
[...]
> barrier=gate
Togli tutti i tag dai cancelli, ad eccezione di barrier=gate, e metti
access=private sulla
Il 09/26/2012 05:25 PM, Martin Koppenhoefer scrisse:
> si, ma si dovrebbe spezzare prima dove sono i cancelli e mettere
> private solo alla parte interna. Pero visto che qualcuno ha già
> taggato i vari access al cancello prendrei in considerazione che chi
> ti ha detto "non accessibile" forse non
2012/9/26 Martin Koppenhoefer :
> sono due cose diverse e vanno usate entrambe: access sulla way dice la
> situazione per la way, mentre access su un nodo (per esempio una
> barriera) dice la situazione per la barriera. Per esempio "una" way
> che attraversa un cancello potrebbe essere accessibile
2012/9/26 Federico Cozzi :
> 2012/9/26 emmexx :
> Dal mio punto di vista, i tag di access sui nodi sono inutili e
> sbagliati. E' invece corretto metterli sulle way.
sono due cose diverse e vanno usate entrambe: access sulla way dice la
situazione per la way, mentre access su un nodo (per esempio
2012/9/26 Alech OSM :
>
>>
>>Domande:
>>- alla way non va assegnato alcun tag access?
>
> Access=private ?
si, ma si dovrebbe spezzare prima dove sono i cancelli e mettere
private solo alla parte interna. Pero visto che qualcuno ha già
taggato i vari access al cancello prendrei in considerazione
Il 09/26/2012 04:57 PM, Federico Cozzi scrisse:
> Dal mio punto di vista, i tag di access sui nodi sono inutili e
> sbagliati. E' invece corretto metterli sulle way.
> Ad esempio se metto bicycle=no solo sugli accessi, e non sulla via,
> l'informazione che sto mappando è: "per passare dal cancello
2012/9/26 emmexx :
> aperto, quindi metto bicycle=yes? ;-)
bicycle=yes, come tutti i tag di access, si riferisce
all'accessibilità legale e non fisica.
Pertanto lo metti solo su way (o su nodi) in cui è legalmente
possibile il passaggio in bici.
Dal mio punto di vista, i tag di access sui nodi so
Il 09/26/2012 04:05 PM, Alech OSM scrisse:
> Certo ...
> Ma si vede che in questo caso l'amministartore di condominio ed ha scelto di
> appoggiare la mobilità sostenibile :))
A meno che chi ha inserito quei tag sia l'amministratore di quel
complesso di condomini, tendo a dare piu' peso a chi ha fa
>
>Domande:
>- alla way non va assegnato alcun tag access?
Access=private ?
>- "zona residenziale non accessibile" come si concilia con il fatto che
>barrier=gate ha bicycle=yes (per fare un esempio)? Una bici, o altro
>mezzo potra anche passare "fisicamente" da un cancello ma questo non
>signi
13 matches
Mail list logo