Il 25 ottobre 2011 11:21, albertobon...@libero.it
ha scritto:
> Il 25/10/2011 10.34, Alberto Nogaro ha scritto:
> I toponimi ISTAT non comprendono i nomi delle case sparse e di molti
> agglomerati di case, indicati invece nelle carte IGM.
> E' un patrimonio storico enorme che sarebbe secondo me im
Il 25/10/2011 10.34, Alberto Nogaro ha scritto:
-Original Message-
From: gvf [mailto:g...@gvf.ve.it]
Sent: martedì 25 ottobre 2011 0.15
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] R: Toponimi
Non c'erano disponibili quelli dell'istat ?
Qui:
http://geodati.gfo
>-Original Message-
>From: gvf [mailto:g...@gvf.ve.it]
>Sent: martedì 25 ottobre 2011 0.15
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] R: Toponimi
>Non c'erano disponibili quelli dell'istat ?
Qui:
http://geodati.gfoss.it/wiki/index.php/Dati_libe
Il giorno lun, 24/10/2011 alle 15.50 +0200, albertobon...@libero.it ha
scritto:
> La mia domanda era solamente se fosse sbucata da qualche parte la
> possibilità di ottenete i toponimi con una licenza compatibile con OSM.
Non c'erano disponibili quelli dell'istat ?
--
Ciao Gio.
__
Il 24/10/2011 14.25, Alech OSM ha scritto:
Ecco, a proposito di IGM e PCN ...
Solo le ortofoto sono visibili su JOSM , ma con Compegps possono essere
sovrapposte alle 1:25.000, e siccome sono
gratuite anche le seconde , vorrei sapere se questo significa che è legale
cogliere da lì
i nomi di frazi
Il 24 ottobre 2011 14:25, Alech OSM ha scritto:
> Ecco, a proposito di IGM e PCN ...
> Solo le ortofoto sono visibili su JOSM , ma con Compegps possono essere
> sovrapposte alle 1:25.000, e siccome sono
> gratuite anche le seconde , vorrei sapere se questo significa che è legale
> cogliere da lì
>
Ecco, a proposito di IGM e PCN ...
Solo le ortofoto sono visibili su JOSM , ma con Compegps possono essere
sovrapposte alle 1:25.000, e siccome sono
gratuite anche le seconde , vorrei sapere se questo significa che è legale
cogliere da lì
i nomi di frazioncine e case isolate ?
-Messaggio
7 matches
Mail list logo