On Thu, Dec 11, 2008 at 07:22:30PM +0100, Stefano Costa wrote:
>
> Merano come vero baustein di OSM in Italia? Chissà :-)
Gia'... Merano...
mi ricordo che la comunità italiana s'era pure un po'
indispettita perche' il mapping party di Merano non era stato
annunciato nella mailing list talk-it.
Simone Cortesi wrote:
> 2008/12/11 Stefano Costa :
>
>
>> Merano come vero baustein di OSM in Italia? Chissà :-)
>
> in effetti hai ragione tu, peccato che nessuno abbia detto nulla, era
> sì venuto Mikel da San Francisco, ma dall'italia ben pochi.
>
In effetti eravamo pochi...
un paio di fami
Il giorno gio, 11/12/2008 alle 19.26 +0100, Simone Cortesi ha scritto:
> 2008/12/11 Stefano Costa :
>
>
> > Merano come vero baustein di OSM in Italia? Chissà :-)
>
> in effetti hai ragione tu, peccato che nessuno abbia detto nulla, era
> sì venuto Mikel da San Francisco, ma dall'italia ben poch
2008/12/11 Stefano Costa :
> Merano come vero baustein di OSM in Italia? Chissà :-)
in effetti hai ragione tu, peccato che nessuno abbia detto nulla, era
sì venuto Mikel da San Francisco, ma dall'italia ben pochi.
-
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-i
Il giorno gio, 11/12/2008 alle 13.30 +0100, Simone Cortesi ha scritto:
>
> io ho le mail fra me ed edoardo che dicono il contrario... :)
>
> non mi incaponisco certo su una cosa del genere.
>
> 6 gennaio: Pavia
> 26 gennaio: Arezzo
Non per buttare benzina sul fuoco, ma stasera per caso mi sono
On Sat, Dec 6, 2008 at 10:04 AM, Niccolo Rigacci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Per esempio la liberazione dei dati Friuli Venezia Giulia è cosa
> buona e giusta. Sarebbe un peccato però pensare che ricalcare le
> strade in OSM sia il punto di arrivo.
io non ho scritto che i dati erano stati libera
> innanzitutto esiste una fondazione (associazione) internazionale
> perciò esiste qualcosa di più della comunità
> ma visto che più volte si è parlato di una associazione osm italiana
Io non ho parlato di associazione italiana ... e, onestamente, che me
ne scampi l'idea.
Non mi sto piu' iscriven
2008/12/6 Maurizio Napolitano <[EMAIL PROTECTED]>:
> ... il flame e' partito ... ma cosi' doveva essere ...
>
>>> OSM != GFOSS
>>>
>>
>> non è assolutamente vero da statuto di gfoss
>>
>> "promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il
>> libero accesso ai dati geografici ed il tr
Niccolo Rigacci ha scritto:
>>> Forse è più vero il contrario: la comunità OSM è abbastanza
>>> indifferente a chi si occupa di geomatica libera in modo
>>> professionale.
>>>
>>>
>> ma questo è un problema?
>>
>
> Un problema no, direi un peccato.
>
Quoto.
>
> Poi se e' un problema,
Maurizio Napolitano ha scritto:
> Nota a margine:
> trovo sempre piu' sgradevole vedere commenti a qualche iniziativa del tipo
> "Come mai gfoss non sa niente di questa cosa?"
> come se, ogni volta, ci fosse qualcosa di personale, un voler fare un
> dispetto a qualcuno.
>
Quoto, e' diventato dav
... il flame e' partito ... ma cosi' doveva essere ...
>> OSM != GFOSS
>>
>
> non è assolutamente vero da statuto di gfoss
>
> "promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il
> libero accesso ai dati geografici ed il trasferimento tecnologico"
>
>
> perciò direi che non sono due
On Fri, Dec 05, 2008 at 07:07:25PM +0100, Simone Cortesi wrote:
>
> > Forse è più vero il contrario: la comunità OSM è abbastanza
> > indifferente a chi si occupa di geomatica libera in modo
> > professionale.
> >
> ma questo è un problema?
Un problema no, direi un peccato.
Per esempio la libera
2008/12/5 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> ma questo è un problema?
>
si perchè gfoss ha dato molto alla causa, ma ora ci si sta dimenticando di ciò
> OSM != GFOSS
>
non è assolutamente vero da statuto di gfoss
"promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica, il
libero acce
On Fri, Dec 5, 2008 at 1:20 PM, Niccolo Rigacci <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Non so la comunità GRASS, ma la comunità GFOSS.it è stata molto
> interessata ad OpenStreetMap da sempre, tanto da essere al centro
> dell'organizzazione del primo mapping party italiano, quando la
> comunità OSM era anco
Ciao a tutti,
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> In particolare,
> mi dispiace moltissimo che proprio tu, Cristina, che dovresti essere la
> referente per la candidatura di Trento, stia lentamente abbandonando l'idea
> del
> SOTM in Italia.
Scusate se non mi sono fatta sentire prima...
ma ero in un
Luca Delucchi ha scritto:
> non è che voglio prendere le difese di cristina, perchè ne è capace da
> sola, ma abbiamo anche detto che se non si farà il sotm probabilmente
> faremo un sotm italy. perciò non si sta abbandonando l'idea, anzi è
> sempre più forte.
>
>
OK
>> Io invece continuo a sper
Il 5 dicembre 2008 13.13, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ciao,
> Purtroppo riesco ad intervenire soltanto ora.
> Mi dispiace molto leggere
> che in tanti stanno caldeggiando la candidatura delle Canarie.
> In particolare,
> mi dispiace moltissimo che proprio tu, Cristina, che d
On Fri, Dec 05, 2008 at 01:13:09PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> Faccio presente che finora la
> comunita' GRASS e' rimasta indifferente al progetto OSM (o perlomeno questa
> e'
> la sensazione che ho avuto io, iscritto ad entrambi le mailing list).
Non so la comunità GRASS, ma la comuni
Ciao,
Purtroppo riesco ad intervenire soltanto ora.
Mi dispiace molto leggere
che in tanti stanno caldeggiando la candidatura delle Canarie.
In particolare,
mi dispiace moltissimo che proprio tu, Cristina, che dovresti essere la
referente per la candidatura di Trento, stia lentamente abbandonand
19 matches
Mail list logo