Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Stefano Salvador
> Mi sono spiegato male. Le curve di livello ogni quanti metri (di > altitudine) sono? 10, 20, 50? 5m e in alcuni posti (di solito pianura) 1m. > Si possono usare anche fuori dal progetto OSM? la risposta breve è "no". > Come dicevo, convertirle in formato Garmin è abbastanza veloce e in > ques

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/18 Stefano Salvador : >>> Volendo la CTRN del FVG ha tutte le curve di livello molto dettagliate >> Con che passo? > bella domanda ... i dati originali sono 1:5000, quindi in teoria > dovrebbe produrre un DTM con passo di 2m (ma sto inventando ...) Mi sono spiegato male. Le curve di livello

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 maggio 2009 12.15, Stefano Salvador ha scritto: > > le ho prodotte io a partire dal formato originale della regione, come > diceva Luca andrebbe controllato che siano ben interconesse, quando le > giornate saranno di 48 ore proverò a darci un'occhiata ;-) > con grass è velocissimo usa

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Stefano Salvador
>> Volendo la CTRN del FVG ha tutte le curve di livello molto dettagliate > > Con che passo? bella domanda ... i dati originali sono 1:5000, quindi in teoria dovrebbe produrre un DTM con passo di 2m (ma sto inventando ...) > Dove le hai recuperate in formato Shapefile? le ho prodotte io a partir

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/18 Stefano Salvador : > Volendo la CTRN del FVG ha tutte le curve di livello molto dettagliate Con che passo? > mi avete fatto venire la curiosità di vedere cosa ne viene fuori. Anch'io sono curiosissimo! Dove le hai recuperate in formato Shapefile? Ciao, Federico __

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 maggio 2009 10.07, Stefano Salvador ha scritto: > Volendo la CTRN del FVG ha tutte le curve di livello molto dettagliate > (sono 2GB di dati !), le ho già convertite in shapefile ma ancora non > ho creato il DTM per paura di fondere il mio portatile ;-) > prima di farlo controlla che tutti

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Stefano Salvador
Volendo la CTRN del FVG ha tutte le curve di livello molto dettagliate (sono 2GB di dati !), le ho già convertite in shapefile ma ancora non ho creato il DTM per paura di fondere il mio portatile ;-) mi avete fatto venire la curiosità di vedere cosa ne viene fuori. Ciao, Stefano __

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 maggio 2009 9.43, Federico Cozzi ha scritto: > > Davvero? Dove l'hai visto? mai visto, come hai ben detto è da pagare e penso non poco, mi è stato riferito da una persona di estrema fiducia e capacità GIS. > > Ciao > ciao Luca ___ Talk-it mail

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/18 Luca Delucchi : >> Lo fa anche l'IGM >> (http://www.igmi.org/prodotti/dati_numerici/dati_matrix.php) ma non >> penso che li cederà mai gratuitamente > e comunque anche quello ha i buchi :-) Davvero? Dove l'hai visto? Dovrebbe essere ottenuto tramite interpolazione dalle curve di livello

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-18 Per discussione Luca Delucchi
Il 15 maggio 2009 20.07, Federico Cozzi ha scritto: > > Alcune Regioni lo fanno (ad es. la Lombardia). > > Lo fa anche l'IGM > (http://www.igmi.org/prodotti/dati_numerici/dati_matrix.php) ma non > penso che li cederà mai gratuitamente e comunque anche quello ha i buchi :-) > Ciao, > Federico >

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-15 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/15 Martin Koppenhoefer : > quello vorrei sapere anch'io. Chi è l'organo che di solito produce > queste DEM in italia? Alcune Regioni lo fanno (ad es. la Lombardia). Lo fa anche l'IGM (http://www.igmi.org/prodotti/dati_numerici/dati_matrix.php) ma non penso che li cederà mai gratuitamente.

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/5/12 Federico Cozzi : > > Per quelle cose ci vogliono i DEM realizzati dalle varie regioni con > tecniche di ripresa al suolo. > Come siamo messi per la cartografia del Lazio? quello vorrei sapere anch'io. Chi è l'organo che di solito produce queste DEM in italia? Martin ___

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-13 Per discussione Giovanni Fasano
f.pelu...@libero.it dixit: > Occorre una macchina con un po' di spazio per giocare. > Un bel po' di spazio, diciamo almeno 500MB. Sennun problema > Qualcuno ha risorse da condividere? > Che fine ha fatto il progetto della macchina virtuale? la macchina fisica è sempre qui pronta Ciao Gio. _

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-12 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/12 Martin Koppenhoefer : > si, la fa. Con SRTM Roma sembra più o meno piatta. Le famose colline > non si vedono. Se io voglio fare il routing delle biciclette evitanto > salite, SRTM non basta. Per quelle cose ci vogliono i DEM realizzati dalle varie regioni con tecniche di ripresa al suolo

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
> Lascerei stare, per i miei fini (ludici) un errore di 30 metri non > fa differenza... si, la fa. Con SRTM Roma sembra più o meno piatta. Le famose colline non si vedono. Se io voglio fare il routing delle biciclette evitanto salite, SRTM non basta. Martin __

Re: [Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-12 Per discussione Simone Cortesi
2009/5/12 f.pelu...@libero.it : > dominio http://www.openstreetmap.it ? > In questo momento e' scandalosamente > vuoto, bisognerebbe perlomeno fare un redirect a http://wiki.openstreetmap. > org/wiki/IT:Pagina_Principale infatti, ero dell'idea di mettere un redirect al blog o alla pagina sulla wi

[Talk-it] R: Re: cartine topografiche per un principiante

2009-05-12 Per discussione f.pelu...@libero.it
>Messaggio originale >Da: matg...@tin.it >> Inizierei da qui: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/TopOSM >Ci sto provando anch'io :) >Il problema principale con cui mi sono scontrato sono i dati SRTM, che sono >pieni di buchi. Da quel che ho letto in una mailing list, opencyclemap