Qualcuna ne esiste, per esempio sulla linea Bologna-Portomaggiore (
http://www.inail.it/cms/Medicina_Riabilitazione/Riabilitazione_e_reinserimento/Come_arrivare/nuovi_orari.pdf),
ma da una rapida scorsa su OSM qualcuna è marcata come halt qualcuna come
station
2012/3/12 Alech OSM
> Mi sa che in
Il 12/03/2012 17:16:56, Alech OSM ha scritto:
> Mi sa che in italia non esistono affatto fermate a richiesta ! ^^
> Ferrovie o metropolitane che siano.
Quando mi è capitato di assegnare il tag railway=halt a [1], non ho
avuto difficoltà nel riconoscere la descrizione del wiki it:
-Stazion
Mi sa che in italia non esistono affatto fermate a richiesta ! ^^
Ferrovie o metropolitane che siano.
-Messaggio originale-
Da: Elena ``of Valhalla'' [mailto:elena.valha...@gmail.com]
Inviato: lunedì 12 marzo 2012 17.12
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: Re: [Talk-it] Problemi stazioni
Am 12. März 2012 15:48 schrieb Alech OSM :
> Includeresti in questa definizione anche le stazioni dove i binari sono 4,
> 2 per i treni regionali e 2 per gli intercity(che non fermano).
> O persino 6 , se ce ne è una terza coppia per le metropolitane di superficie
> ?
puoi mandare un link alla s
Includeresti in questa definizione anche le stazioni dove i binari sono 4,
2 per i treni regionali e 2 per gli intercity(che non fermano).
O persino 6 , se ce ne è una terza coppia per le metropolitane di superficie
?
-Messaggio originale-
Da: Fabrizio Tambussa [mailto:ftambu...@gmail.com
Credo che "binario singolo" e "binario doppio" si riferiscano a quanti ne
vengono rappresentati in OSM più che a quanti ce ne sono nella realta.
Quindi se si realizza una rappresentazione schematica - tipo cartina
i.g.m.1:20 - oppure se viene inserita una way per ogni binario , uno o
due lungo
6 matches
Mail list logo