Si trova a Lonate Pozzolo, appena a sud rispetto Malpensa. Corre da Lonate
fino ai canali Industriale e Villoresi.
Dario
Il Lun 13 Mag 2019, 00:18 danbag--- via Talk-it
ha scritto:
> E dove si trova esattamente nel Parco del Ticino ?
>
> Ciao
>
> Danilo
>
> Il 12/05/2019 16:48, Dario Crespi ha
E dove si trova esattamente nel Parco del Ticino ?
Ciao
Danilo
Il 12/05/2019 16:48, Dario Crespi ha scritto:
Per i singoli reperti potresti trovare qualcosa in historic
(taginfo) e anche questa pagina suggerisce historic=*
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key%3Aexhibit
Ecco,
Un domanda simile da parte mia:
Due tipi diversi di paracarri (?)
paracarro all'angolo [1] (proteggicasa ?)
paracarri lungo la strada [2] (una antica versione del guardrail ?). Si
trovano ancora in tanti posti ad intervalli regolari su strade su
terrapieno e simili
[1] https://www.mapillary.com/ma
sent from a phone
On 12. May 2019, at 16:48, Dario Crespi wrote:
>> anche questa pagina suggerisce historic=*
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key%3Aexhibit
>
> Ecco, proprio quello che cercavo.
però dice di non usare “exhibit=*” e di usare invece historic=* quando ci sono
reperti st
sent from a phone
> On 12. May 2019, at 16:48, Dario Crespi wrote:
>
> Ci sono un centinaio di queste "stzioni" (quelle relative alla parte militare
> sono migliori).
forse si potrebbero considerare insieme _un_ museo? (esempio multipolygon con
tutte le aree individuali come outer membri)
>
> Per i singoli reperti potresti trovare qualcosa in historic (taginfo) e
> anche questa pagina suggerisce historic=*
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key%3Aexhibit
>
Ecco, proprio quello che cercavo.
sembra una sorta di museo, certo, se uno facesse 50 chilometri per
> arrivarci rimarrebbe
sent from a phone
> On 12. May 2019, at 15:53, Dario Crespi wrote:
>
> Sempre lungo la stessa strada, che è una sorta di museo a cielo aperto, ci
> sono anche delle installazioni particolari: alcune raccolgono oggetti
> agricoli e altri artefatti di interesse etnografico, mentre altre raccol
>
> sicuro che non sono pietre miliari?
> E nemmeno di confine (forse il confine tra la strada e le particelle
> laterali)?
>
Sicurissimo. Indicano solo che è (ed era) una strada comunale. Per
inscription=s.c. ero già intenzionato a farlo. Grazie :-)
Dario
Il giorno dom 12 mag 2019 alle ore 15:5
sent from a phone
> On 12. May 2019, at 15:04, Dario Crespi wrote:
>
> dovrei inserire su OSM una serie di pietre poste lungo una antica strada che
> riportano la scritta "S.C." (che sta per Strada Comunale). Sul wiki ho
> trovato solo historic=milestone, ma non si tratta di pietre miliari.
Credo che potrebbe andare, grazie.
Sempre lungo la stessa strada, che è una sorta di museo a cielo aperto, ci
sono anche delle installazioni particolari: alcune raccolgono oggetti
agricoli e altri artefatti di interesse etnografico, mentre altre
raccolgono residui bellici della seconda guerra mond
historic=stone se sono storiche. 🤔
Sbaglio?
Il 12 maggio 2019 15:04:33 CEST, Dario Crespi ha
scritto:
>Ciao a tutti,
>
>dovrei inserire su OSM una serie di pietre poste lungo una antica
>strada
>che riportano la scritta "S.C." (che sta per Strada Comunale). Sul wiki
>ho
>trovato solo historic=m
Ciao a tutti,
dovrei inserire su OSM una serie di pietre poste lungo una antica strada
che riportano la scritta "S.C." (che sta per Strada Comunale). Sul wiki ho
trovato solo historic=milestone, ma non si tratta di pietre miliari. C'è
anche historic=boundary stone, ma le mie pietre non segnano nes
12 matches
Mail list logo