Il 09/11/2010 21.03, alessio ha scritto:
Beh ho comunque risolto quando ho scoperto che sempre tramite GPSVisualizer si
può accedere ad un form altrenativo per l'upload e la conversione dei files che
comprende anche il formato .osm (l'uotput è comunque .xml) e che finalmente
vede JOSM riconoscere
In data martedì 9 novembre 2010 21:43:33, Stefano Tampieri ha scritto:
> e per gli eventuali dati che ci sono già, non rischi di duplicare le cose ?
> Ovvio che di alberi non ce ne sono molti
>
Dove effettuo gli imports io di dati che rischiano di essere duplicati non ce
ne sono molti a parte qu
e per gli eventuali dati che ci sono già, non rischi di duplicare le cose ?
Ovvio che di alberi non ce ne sono molti
Il giorno 09 novembre 2010 21:19, alessio ha scritto:
> In data martedì 9 novembre 2010 21:10:45, Stefano Tampieri ha scritto:
> > Quindi a gpsvisualizer passi gli alberi dirett
In data martedì 9 novembre 2010 21:10:45, Stefano Tampieri ha scritto:
> Quindi a gpsvisualizer passi gli alberi direttamente con li shapefile?
> E quelli da dove li hai presi ?
>
> Stefano
No, prima converto il shapefile in .kml via Qgis e poi lo converto in .xml
tramite GPSVisualizer.
Gli sh
Quindi a gpsvisualizer passi gli alberi direttamente con li shapefile?
E quelli da dove li hai presi ?
Stefano
Inviato da iPhone
Il giorno 09/nov/2010, alle ore 21:03, alessio ha scritto:
> Beh ho comunque risolto quando ho scoperto che sempre tramite GPSVisualizer si
> può accedere ad un form
Beh ho comunque risolto quando ho scoperto che sempre tramite GPSVisualizer si
può accedere ad un form altrenativo per l'upload e la conversione dei files che
comprende anche il formato .osm (l'uotput è comunque .xml) e che finalmente
vede JOSM riconoscere i nodi come tali.
Sto caricando circa 9
> scusa non ho ben capito, te hai degli shape, che vuoi convertire in
> gpx o in osm?
> comunque ogr2ogr funge bene nei casi in cui ne ho avuto bisogno...
>
> > Grazie e ciao
> > Alessio
Ma ciò che mi serve è ogr2ogr o ogr2osm? Mi è venuto in il dubbio.
In ogni caso non ho capito come far f
In data martedì 9 novembre 2010 13:42:42, Luca Delucchi ha scritto:
> scusa non ho ben capito, te hai degli shape, che vuoi convertire in
> gpx o in osm?
> comunque ogr2ogr funge bene nei casi in cui ne ho avuto bisogno...
Ottenere .gpx o .osm non farebbe molta differenza: di solito carico in JOS
Ciao
Quando converto dati dagli shapfiles non incontro problemi di sorta con linee e
poligoni, ma se si tratta di nodi ciò che ottengo nel .gpx che successivamente
apro con JOSM sono solo dei marcatori che non posso convertire in dati utili,
nodi appunto. Purtroppo quando il loro numero è elevat
Il 09 novembre 2010 13:13, alessio ha scritto:
> Ciao
> Quando converto dati dagli shapfiles non incontro problemi di sorta con linee
> e
> poligoni, ma se si tratta di nodi ciò che ottengo nel .gpx che successivamente
> apro con JOSM sono solo dei marcatori che non posso convertire in dati utili
10 matches
Mail list logo