2010/4/28 Luciano Montanaro :
> Be' vedo un paio di problemi con questo approccio:
> Finora le città che hanno questo tipo di numerazione è limitato a
> Genova e Firenze. Ha senso aggiungere un tag che è usato solo
> localmente?
forse come aggiunto, ovviamente per usare i dati il vostro approccio
2010/4/27 M∡rtin Koppenhoefer :
> 2010/4/27 ale_z...@libero.it :
>>
>> A Genova ne discutemmo durante un Pizza Party.
>> I numeri rossi sono dedicati alle attività commerciali e, non sempre, ai box
>> auto. Tenendo conto che in alcune vie potevamo trovarci davanti al 6r nero e
>> al
>> 6r rosso ab
2010/4/27 ale_z...@libero.it :
>
> A Genova ne discutemmo durante un Pizza Party.
> I numeri rossi sono dedicati alle attività commerciali e, non sempre, ai box
> auto. Tenendo conto che in alcune vie potevamo trovarci davanti al 6r nero e
> al
> 6r rosso abbiamo deciso per usare 6r minuscolo per
ale_z...@libero.it wrote:
>
> Ne approfitto per ricordare la convenzione della numerazione dei civici
> (avendo lavorato in passato come 'trimestrale' alle Poste):
> si parte dal centro verso la periferia e dal mare verso i monti, i dispari
> sono a destra.
>
Veramente le "Istruzioni per l'o
Il 27/04/2010 12:02, ale_z...@libero.it ha scritto:
> Opps, battuto sul tempo da Luciano :)
>
> Ne approfitto per ricordare la convenzione della numerazione dei civici
> (avendo lavorato in passato come 'trimestrale' alle Poste):
> si parte dal centro verso la periferia e dal mare verso i monti,
inale
>Da: o...@rigacci.org
>Data: 27/04/2010 12.27
>A:
>Ogg: Re: [Talk-it] Numeri neri e rossi
>
>On Tue, Apr 27, 2010 at 12:02:27PM +0200, ale_z...@libero.it wrote:
>> Opps, battuto sul tempo da Luciano :)
>>
>> Ne approfitto per ricordare la convenzione del
On Tue, Apr 27, 2010 at 12:02:27PM +0200, ale_z...@libero.it wrote:
> Opps, battuto sul tempo da Luciano :)
>
> Ne approfitto per ricordare la convenzione della numerazione dei civici
> (avendo lavorato in passato come 'trimestrale' alle Poste):
> si parte dal centro verso la periferia e dal mare
Opps, battuto sul tempo da Luciano :)
Ne approfitto per ricordare la convenzione della numerazione dei civici
(avendo lavorato in passato come 'trimestrale' alle Poste):
si parte dal centro verso la periferia e dal mare verso i monti, i dispari
sono a destra.
Ale_Zena_IT
_
>Ho visto ieri al TG1 un servizio sul problema dei numeri civici neri e
>rossi: in pratica in alcune strade (a Genova e a Firenze) persiste
>ancora una numerazione obsoleta, che prevede una doppia numerazione,
>dove uno stesso numero può esistere con due colori diversi. Per esempio
>in una str
2010/4/27 Giacomo Boschi :
> Ho visto ieri al TG1 un servizio sul problema dei numeri civici neri e
> rossi: in pratica in alcune strade (a Genova e a Firenze) persiste
> ancora una numerazione obsoleta, che prevede una doppia numerazione,
Obsoleta?
Capisco che sia particolare e possa generare con
Ho visto ieri al TG1 un servizio sul problema dei numeri civici neri e
rossi: in pratica in alcune strade (a Genova e a Firenze) persiste
ancora una numerazione obsoleta, che prevede una doppia numerazione,
dove uno stesso numero può esistere con due colori diversi. Per esempio
in una strada ci
11 matches
Mail list logo