2011/12/23 albertocont...@tiscali.it :
> Non so se le
> indicazioni siano utili in OSM, servono a noi con la foto per fare la
> manutenzione.
sono utili in OSM per due motivi: sono prove che abbiamo rilevato il
percorso, e che il percorso passa lì (perchè alle volte le indicazioni
/ segni non son
Il 23 dicembre 2011 10:04, Alessio Zanol ha scritto:
> c'è anche una relation piuttosto strutturata per mapparli nel dettaglio
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:destination_sign
>
non ne ero a conoscenza...esempi per inserirla e per poi utilizzarla?
> Alessio
>
--
ciao
Luca
htt
In data venerdì 23 dicembre 2011 09:27:54, niubii ha scritto:
> Secondo me sono utilissimi, alcuni render li visualizzano:
> http://hiking.lonvia.de/it/?zoom=15&lat=41.78207&lon=16.05211
> e sono presenti anche in alcune mappe per Garmin, ad esempio le Openmtbmap.
c'è anche una relation piuttosto
Il giorno 23 dicembre 2011 09:15, albertocont...@tiscali.it <
albertocont...@tiscali.it> ha scritto:
> > e si potrebbe anche per il
> percorso immaginare ulteriori dettagli (per esempio dove sono i
> "guidepost"=indicazioni, ho cominciato a mapparli).
>
> Non so se le
> indicazioni siano utili in
> Ovviamente parlo del percorso puro e semplice; che tipo di altre
informazioni avete (alberghi, ristori per pellegrini...)?
Abbiamo
appena concluso il censimento degli ostelli, non è ancora
georeferenziato ma lo stiamo facendo.
> e si potrebbe anche per il
percorso immaginare ulteriori det
2011/12/22 Simone Saviolo :
> Il 22 dicembre 2011 13:25, albertocont...@tiscali.it
> L'aspetto dela Via Francigena è molto interessante. Su OSM la Via è
> già mappata in alcune zone, ma mancano tratti molto lunghi (dalla
> pianura fiorentina fino a Mortara mi sembra che non ci sia niente).
> Ovviam
Il 22 dicembre 2011 13:25, albertocont...@tiscali.it
ha scritto:
> Ciao, sono il presidente del Movimento Lento, e vi confermo che abbiamo
> "scoperto" OSM da poco, ma siamo molto interessati a collaborare nel
> progetto.
> Il nostro sito www.movimentolento.it ha già la possibilità di
> utilizzare
Ciao, sono il presidente del Movimento Lento, e vi confermo che abbiamo
"scoperto" OSM da poco, ma siamo molto interessati a collaborare nel
progetto.
Il nostro sito www.movimentolento.it ha già la possibilità di
utilizzare come base le mappe OSM, e Open Cycle, non le abbiamo ancora
attivate co
Il 22 dicembre 2011 11:42, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Sei coinvolto nell'iniziativa?
non so se lo sia anche niubii, ma io sono in contatto con il
presidente dell'associazione...
> E' curioso che parlino di OSM e poi, sul sito, usino gmaps
> http://www.movimentolento.it/it/map/wrap/
ha da
Sei coinvolto nell'iniziativa?
E' curioso che parlino di OSM e poi, sul sito, usino gmaps
http://www.movimentolento.it/it/map/wrap/
e, tra l'altro, non si tratta nemmeno dell'uso diretto delle api
di google
On Thu, Dec 22, 2011 at 08:29, niubii wrote:
> FYI:
> http://www.movimentolento.it/it/re
FYI:
http://www.movimentolento.it/it/resource/news/il-movimento-lento-nei-parchi-italiani/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
11 matches
Mail list logo