Il 05/12/2012 09:01, Cascafico Giovanni ha scritto:
>
> Osmtracker o geopaparazzi
> Oltre alla ovvia traccia, Hai possibilità di registrare le coordinate
> di file testo, audio ed immagine e caricar il tutto in JOSM
>
> --
> http://cascafico.altervista.org
> http://twitter.com/cascafico
>
> Il gior
Osmtracker o geopaparazzi
Oltre alla ovvia traccia, Hai possibilità di registrare le coordinate di
file testo, audio ed immagine e caricar il tutto in JOSM
--
http://cascafico.altervista.org
http://twitter.com/cascafico
Il giorno 04/dic/2012 20.56, "Caterpillar" ha
scritto:
> Verso Natale andrò
Leggendo la tua risposta mi è venuto in mente che siccome le tracce GPS
registrate tengono conto della direzione di marcia, potrei fermarmi e
dire a voce: "alla mia sinistra c'è Via tal de tali" , "alla mia destra
Via Y", e così via... In tal maniera ci metterei la metà del tempo
rispetto a fare le
Ben venga qualunque contributo, io mi concentrerei sui dettagli che non
possono essere desunti da una foto satellitare: toponomastica e POI.
Impara a georeferenziare le foto, per quanto riguarda la direzione del
soggetto non è indispensabile utilizzare la bussola del telefono, puo'
essere sufficie
Il 04/12/2012 20:55, Caterpillar ha scritto:
Verso Natale andrò in Molise per passare le vacanze. La mappatura di
tale regione è molto carente. Avendo un telefono con Android 4.2,
un'antenna GPS Royaltek Sirf Star III, e anche una macchina fotografica
seria, vorrei impiegare queste risorse per ma
Verso Natale andrò in Molise per passare le vacanze. La mappatura di
tale regione è molto carente. Avendo un telefono con Android 4.2,
un'antenna GPS Royaltek Sirf Star III, e anche una macchina fotografica
seria, vorrei impiegare queste risorse per mappare le strade e
aggiungere i relativi nomi.
C
6 matches
Mail list logo